Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco ordinanze": 23069 Contenuti (3063) Regione (1) Documenti (20002) Video (3)

    • Avviamento numerico al lavoro riservato alle persone con disabilità di cui all’art.1, Legge 68/99

      28/10/2019 - Si avvisano i soggetti  appartenenti alla categoria di cui all’art . 1 (Disabili) , Legge 68/99 , iscritti nell’apposito elenco provinciale , tenuto dall’Ufficio competente del Collocamento Mirato Provinciale , che ha inizio la procedura per gli avviamenti numerici al lavoro , ex art . 7 , comma 1bis , Legge 68/99 , presso le Società indicate nell ' allegato Avviso . I soggetti interessati che intendono dare la loro adesione al presente avviso , devono presentare , brevi manu , dal  25 . 10 . 19 e  fino al 25 . 11 . 19 , apposita istanza di prenotazione (Allegato 1) ,   presso : ·       il Servizio Collocamento Mirato Provinciale - Giunta Regionale della Campania - Direzione Generale 11 per l’Istruzione , la Formazione , il Lavoro e le Politiche Giovanili - , sito in Avellino alla Via Pescatori n°91 ; ·       i Centri per l’Impiego di Ariano Irpino , Calitri , Grottaminarda , S . Angelo dei Lombardi (AV) , oppure tramite PEC all’indirizzo : collocamentomirato . uod501105@pec . regione . campania . it DOCUMENTAZIONE : - Avviso- Istanza di partecipazione (Allegato 1)- Informativa per il trattamento dei dati personali (Allegato 2)- Consenso dell’interessato al trattamento dei dati personali (Allegato 3)

      Leggi tutto


    • POR FESR Campania 2007/2013 - Obiettivo Operativo 2.5

      15/12/2016 - La Direzione Generale Sviluppo Economico per le Attività Produttive ha decretato di integrare e/o rettificare i Decreti Dirigenziale n . 293 del 28/09/2016 e n . 357 del 25/10/2016 di ammissione a finanziamento dei completamenti degli interventi relativi all’Obiettivo Operativo 2 . 5 del POR FESR 2007/2013 , ammettendo a finanziamento gli interventi riportati nell’elenco di cui all’allegato A) . In allegato : - Decreto Dirigenziale n . 474 del 14/12/2016- Allegato A - Interventi ammessi a finanziamento

      Leggi tutto


    • Scuola Viva – III annualità” - Riapertura dei termini per la presentazione delle domande

      25/10/2018 - Riaprono i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla “Manifestazione di interesse Scuola Viva – III annualità” . E ' quanto dispone il Decreto Dirigenziale n . 1310 della Direzione Generale per l’Istruzione , la Formazione , il Lavoro e le Politiche Giovanili emanato ieri 24/10/2018 e pubblicato su “Regione- Casa di vetro” . Le scuole che hanno aderito alla programmazione triennale avranno tempo fino al 12/11/2018 per avanzare la propria candidatura .  Le nuove proposte progettuali dovranno essere presentate con le modalità indicate nell’Avviso approvato col Decreto Dirigenziale n . 835/2018 della stessa Direzione , utilizzando la relativa modulistica . Tutte le attività dovranno concludersi non prima dell’ultima settimana di giugno 2019 . Termine ultimo di chiusura è fissato per il 30/09/2019 . Con lo stesso provvedimento la Regione dà il via libera ad un primo elenco di progetti già presentati per un importo complessivo di € 20 . 019 . 033 , 24 , a valere sulle risorse del POR Campania FSE 2014-2020 -Asse III – Obiettivo specifico 12 .

      Leggi tutto


    • Istanza di fusione Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona

      Finalità del procedimento : ottimizzare la prestazione dei servizi socio-assistenzialiIter del procedimento1) Trasmissione di apposita istanza di fusione a firma congiunta di tutti i legali rappresentanti delle singole aziende alla Direzione generale della Giunta regionale ; 2) entro il termine di 90 giorni dalla ricezione dell ' istanza di fusione la Direzione generale può : disporre la fusione ; richiedere chiarimenti ed elementi integrativi di giudizio che devono essere forniti entro 60 giorni dalla richiesta . Tale richiesta sospende il termine di novanta giorni previsto per la conclusione del procedimento3) entro il termine che residua dalla sospensione , la Direzione generale , in relazione alla richiesta di chiarimenti e di elementi integrativi , può : disporre la fusione quando i chiarimenti e gli elementi integrativi richiesti e ricevuti superano i rilievi formulati in sede di esame ; rigettare l’istanza in caso di mancata trasmissione dei chiarimenti e/o elementi integrativi di giudizio richiesti ovvero quando i chiarimenti forniti dalle amministrazioni delle aziende interessate non superano i rilievi formulati in sede di esame . Durata del procedimento :  90 giorni dalla ricezione dell’istanza di fusione a norma dell’art 38 del regolamento regionale n . 2 del 22 febbraio 2013 . Come fare per presentare l’istanzaL’istanza , presentata a firma congiunta , va corredata con : 1) le deliberazioni con le quali gli organi delle aziende promuovono la fusione contenenti : lo statuto della costituenda aziendal’inventario del patrimonio mobiliare e immobiliare della singola azienda con relativa perizia asseveratal ' elenco nominativo del personale della singola azienda recante l ' indicazione della natura giuridica del rapporto di lavoro , della sua decorrenza e del termine , se previsto , del profilo professionale e della categoria di appartenenza , del trattamento economico in godimento ; il processo verbale della ricognizione dei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alla singola azienda ; l ' ultimo bilancio consuntivo approvato : 2) l’inventario del patrimonio complessivo , mobiliare e immobiliare , della nascente azienda , con relativa perizia asseverata , recante la espressa indicazione dell ' azienda di provenienza , dei mobili aventi particolare pregio artistico , dei beni immobili di valore storico e monumentale e dei beni espressamente destinati alla realizzazione degli scopi istituzionali ; 3) l’elenco nominativo del personale della nascente azienda recante l ' indicazione dell ' azienda di provenienza , della natura giuridica del rapporto di lavoro , della sua decorrenza e del termine , se previsto , del profilo professionale e della categoria di appartenenza , del trattamento economico in godimento ; 4) l ' elenco dei rapporti giuridici attivi e passivi cui succede la costituenda aziendaResponsabile del procedimento :  Rina Di Marco - tel . :  081 7963751

      Leggi tutto


    • Rifiuti, Regione a società provinciali: "Tenete aperti gli impianti anche nei giorni festivi"

      Gli uffici dell ' Assessorato all’Ambiente della Regione Campania , subito dopo l ' ordinanza del presidente dell ' 8 luglio , con cui è stato stabilito il conferimento della frazione umida tritovagliata prodotta negli Stir delle province di Napoli e Salerno presso le discariche di San Tammaro , Sant ' Arcangelo Trimonte e Savignano Irpino , hanno inviato una lettera alle società che ne hanno competenza per assicurare , in attuazione della disposizione presidenziale , la continuità del servizio nei giorni festivi . La nota è stata trasmessa venerdì 9 luglio . Nella stessa si ricorda che il provvedimento ha decorrenza immediata .

      Leggi tutto


    • Rifiuti, Romano: da Ministero ed esperti la conferma di nessun rischio per la salute

      "Non vi sono rischi per la salute dovuti alle criticità attuali connesse al ciclo dei rifiuti . A confermarlo sono stati il Ministero della Salute e autorevoli istituti di Sanità . Vi sono in Campania territori a rischio e mi riferisco ad una analisi su quelle zone che soffrono a causa degli ultimi trenta anni di sversamenti non regolari" . Così l ' assessore all’Ambiente Giovanni Romano . "Per quanto riguarda gli scenari attuali legati al Ciclo dei rifiuti , già ieri sera sono partiti i trasferimenti verso la Toscana (con l ' invio di 100 tonnellate di frazione umida tritovagliata) e oggi partono anche i conferimenti presso gli impianti della Liguria . Grazie all ' attuazione dell ' ordinanza Caldoro , sono state conferite alle discariche campane circa 4500 tonnellate di materiale lavorato dagli Stir" , conclude Romano .

      Leggi tutto


    • Rifiuti: Romano, iniziative in pena collaborazione istituzionale

      "Ancora una volta la semplice descrizione delle iniziative poste in essere per assicurare risposte possibili ed efficaci , ma ricordiamo temporanee ed eccezionali come le ordinanze , alla crisi del ciclo rifiuti in Campania vengono lette diversamente dallo spirito di piena collaborazione e solidarietà che anima la Regione Campania . ” Così l’assessore all’Ambiente Giovanni Romano . “Allo stesso modo , il richiamo a realizzare in tempi rapidi le azioni strutturali , a partire dalle realtà che non sono in autosufficienza , e ' rivolto a tutti per affrontare con impegno il lavoro che ci aspetta nelle prossime settimane" , conclude l’assessore .

      Leggi tutto


    • Approvato l'elenco progetti del Piano regionale di intervento sui beni culturali

      Con decreto dirigenziale n . 57 del 6/12/2013 della Direzione Generale per le "Politiche sociali , le politiche culturali , le pari opportunità e il tempo libero" , pubblicato sul B . U . R . C . n . 69 del 9/12/2013 , è stato approvato l ' elenco delle proposte progettuali che costituiscono il Piano Regionale di Intervento sui beni culturali . Il Piano persegue - sulla base delle strategie e degli obiettivi comuni definiti dall’Accordo di Programma sottoscritto tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Campania in data 18/02/2009 - la valorizzazione , la conservazione , la gestione e la fruizione del patrimonio di interesse storico , artistico , architettonico e paesistico afferente ad aree suscettibili di valorizzazione e gestione integrate , ai fini dell’incremento dell’offerta turistica regionale . Di seguito , sono disponibili il decreto dirigenziale n . 57/2013 e l ' allegato elenco delle proposte progettuali ammissibili a finanziamento , nei limiti delle risorse disponibili di cui alla D . G . R . n . 404/2012 , con indicazione , per ciascuna di esse , dell ' ente proponente , della denominazione della proposta , del punteggio attribuito , del costo complessivo e dell ' importo del finanziamento a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2007-2013 - Obiettivo Operativo 1 . 9 , nonché della relativa posizione in graduatoria . Visualizza il decreto dirigenziale n . 57/2013 Visualizza l ' elenco dei progetti ammissibili a finanziamento

      Leggi tutto


    • Libri per alunni con disabilità visiva

      13/08/2013 - Con decreto n . 545 del 13/08/2013 , di seguito riportato , è stato aggiornato l ' elenco dei soggetti che forniscono i testi in braille , a caratteri ingranditi o in formato elettronico , aggiungendo un ulteriore soggetto . Decreto Dirigenziale n . 545/2013 _______________________ 10/07/2013 - Con Decreto n . 394 del 09/07/2013 è stato approvato l ' elenco dei soggetti che forniscono i testi in braille , a caratteri ingranditi o in formato elettronico . A questo punto è possibile , per gli alunni con disabilità visiva o relativi genitori/tutori , presentare la domanda per richiedere la concessione della dote scuola . Decreto Dirigenziale n . 394/2013 _______________________ 12/06/2013 - Approvato l’avviso pubblico per la concessione della dote scuola per la trascrizione di testi in braille , a caratteri ingranditi e/o la fornitura di testi in formato elettronico agli alunni con disabilità visiva frequentanti scuole della regione Campania . La procedura prevista dall’avviso si suddivide in due fasi : la prima , che parte con la pubblicazione sul Bollettino dell’avviso e dura 15 giorni , nella quale i soggetti che vogliono candidarsi a fornire i testi in braille o a caratteri ingranditi potranno presentare domanda per essere iscritti nell’apposito elenco ; la seconda , che si avvia con la pubblicazione sul sito web regionale dell’elenco dei soggetti ammessi nella prima fase , in cui gli alunni con disabilità visiva o i loro genitori , se gli alunni sono minori , potranno presentare domanda per la concessione della dote scuola finalizzata ad ottenere i testi scolastici .  L’avviso appena approvato copre il triennio che arriva fino all’anno scolastico-formativo 2015-2016 . In tal modo , per i due anni scolastici successivi al prossimo , non vi sarà bisogno di attendere la pubblicazione dell’avviso , in quanto , a partire dal 1° aprile , gli utenti potranno già presentare domanda . Nota bene : con l ' avvenuta pubblicazione dell ' avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania del 17 giugno 2013 il termine della domanda per l’iscrizione all’elenco dei soggetti che effettuano le trascrizioni dei testi in braille , a caratteri ingranditi e/o forniscono testi in formato elettronico per videolesi è il 2 luglio 2013 . Documenti da scaricare   Decreto n . 296/2013  (dim . : 302 kbyte)

      Leggi tutto


    • Giornate FAI d’autunno

      10/10/2018 - Sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018 ritornano le Giornate FAI d’autunno . Quest’anno saranno ben 660 i siti aperti in tutta , 20 in Campania . In oltre 25 anni di attività i volontari del FAI hanno aperto oltre 11 . 000 luoghi in 4 . 700 città e hanno coinvolto oltre 35 . 000 “apprendisti ciceroni” , studenti delle scuole medie e superiori che si sono trasformati in vere e proprie guide per tutti i visitatori italiani e stranieri . Per accedere ai diversi beni sarà richiesto un piccolo contributo , per sostenere le attività della Fondazione . Per gli iscritti FAI o per chi si iscriverà durante l’evento , oltre a una quota agevolata , saranno dedicate visite esclusive , accessi prioritari ed eventi speciali . Di seguito l’elenco con i siti visitabili suddivisi per provincia : NapoliAvellinoBeneventoCasertaSalernoPer info

      Leggi tutto