Totale risultati per "elenco ordinanze": 23402 Contenuti (3090) Regione (1) Documenti (20308) Video (3)
COVID-19, NOTA DELL’UNITÀ DI CRISI
06/12/2020 - La Direzione Salute della Regione Campania , ritiene utile riproporre alcune informazioni- peraltro già fornite ripetutamente – su temi riguardanti l’organizzazione sanitaria . Si ribadisce che è falsa l’affermazione secondo cui si impedisce al personale sanitario di esprimere opinioni . Ognuno è libero di dire quello che vuole , nell’ambito degli obblighi propri a tutti i dipendenti pubblici . Ciascuno è tenuto a fornire informazioni verificate rispetto ai dati reali . La presenza di estranei dentro agli ospedali è regolata da norme nazionali riguardanti la privacy e la non distrazione del personale dall’impegno lavorativo e dai compiti di istituto . Sulle questioni finanziarie , in relazioni a presunti finanziamenti aggiuntivi arrivati in Campania , si è già chiarito con una nota ufficiale pubblicata da tempo , che la notizia è falsa . Allo stesso modo è falsa la notizia sull’invio di migliaia di unità di personale medico . L’esigenza sollevata era quella degli anestesisti . Ne sono arrivati in tre mesi solo 10 . L’elenco di quanti rispondono ai bandi della Protezione civile è un elenco virtuale e non verificato (fra qualifiche inesistenti , numeri di telefono non veri , nomi inventati e disponibilità contrattuali rifiutate) . Sicché , all’atto pratico , le utilizzazioni reali si riducono a poche unità . Per quanto riguarda i medici generici , ne sono stati assunti nella misura necessaria . Sui posti letto reali , i dati sono quelli certificati dal Ministero e dal Commissariato , e sono del tutto pubblici . Quanto agli ospedali modulari di terapia intensiva essi hanno tutte le autorizzazioni , sono tutti operativi e occupati nella misura necessaria , e in relazione alla disponibilità reale di anestesisti . Si fa rilevare che lo stesso Ministero della Salute prevede come soglia di sicurezza la non occupazione di più del 30 per cento di posti letto . I modelli organizzativi di gestione della sanità sono decisi dagli organi politici . In Campania , il debito sanitario di miliardi di euro che ha portato 12 anni fa al commissariamento della Campania , è stato prodotto quando c’era una gestione assessoriale . Quanto ai 600 posti agli atti un anno fa , sono i posti di terapia intensiva previsti e programmati dal Piano Ospedaliero , che la Campania ha potuto approvare proprio grazie all’uscita dal commissariamento . Quindi , sono posti letto programmati , perché il Piano Ospedaliero è strumento di programmazione .
Bonus a fondo perduto una tantum a favore delle imprese del comparto turistico
15/10/2020 - Nell’ambito dell’"Avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico-finanziaria da Covid-19" , con decreti dirigenziali proposti dalla Direzione Generale per le Politiche culturali e il Turismo n . 437/2020 del 6/10/2020 e n . 441/2020 del 7/10/2020 (Burc n . 195 del 12 ottobre 2020) sono stati pubblicati gli elenchi di ulteriori imprese ammesse a contributo per un importo complessivo di € 519 . 500 , 00 , a valere sulle risorse dello strumento finanziario Jeremie della programmazione POR Campania FESR 2007/2013 , e di imprese provvisoriamente escluse dal contributo . Per ciascuna impresa ammessa a contributo è riportata l ' indicazione del solo identificativo della domanda ; per le istanze che risultano respinte è indicata anche la motivazione dell’esclusione . Memorie e/o osservazioni dovranno essere presentate esclusivamente tramite pec all’indirizzo : conilturismo . osservazioni@pec . regione . campania . it - entro l ' 11 novembre 2020 . ________________08/10/2020 - Nell’ambito dell’"Avviso pubblico a favore delle imprese del comparto turistico per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico-finanziaria da Covid-19" , con decreti dirigenziali proposti dalla Direzione Generale per le Politiche culturali e il Turismo n . 437/2020 del 6/10/2020 e n . 441/2020 del 7/10/2020 sono stati pubblicati gli elenchi di ulteriori imprese ammesse a contributo per un importo complessivo di € 519 . 500 , 00 , a valere sulle risorse dello strumento finanziario Jeremie della programmazione POR Campania FESR 2007/2013 , e di imprese provvisoriamente escluse dal contributo . Per ciascuna impresa ammessa a contributo è riportata l ' indicazione del solo identificativo della domanda ; per le istanze che risultano respinte è indicata anche la motivazione dell’esclusione . Memorie e/o osservazioni dovranno essere presentate esclusivamente tramite Pec all’indirizzo conilturismo . osservazioni@pec . regione . campania . it entro il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del decreto sul B . U . R . C . Decreto n . 437 del 6 ottobre 2020 (con allegato terzo elenco ammesse)Decreto n . 441 del 7 ottobre 2020 (con allegato elenco provvisoriamente escluse)________________13/08/2020 - Con decreti dirigenziali proposti dalla direzione generale per le politiche culturali e il turismo n . 346/2020 e n . 347/2020 del 13/8/2020 sono stati approvati gli elenchi dei beneficiari dell’Avviso finalizzato a sostenere le imprese del comparto turistico con sede operativa nel territorio della Regione Campania colpite dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19” , mediante la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto il cui importo varia , per quanto...
COVID-19, RIENTRI 10 MAGGIO: 12 CON FEBBRE, 1 POSITIVO AL TEST RAPIDO E NESSUN POSITIVO A TAMPONE SU 1171 VIAGGIATORI
10/05/2020 - L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che , nella giornata di oggi , nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania , nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali , all’aeroporto di Capodichino , in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus , sono stati registrati 1171 viaggiatori provenienti da fuori regione . Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (27) . Tutte le persone controllate presso le stazioni , l ' aeroporto , ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura . 12 viaggiatori avevano una temperatura pari o superiore a 37 . 5°C . Sulla base delle valutazioni mediche , fatte dal personale sanitario al momento dei controlli , le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo , alcune persone . In particolare , 174 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido e uno solo è risultato positivo ed è stato quindi sottoposto a tampone , risultato negativo . Complessivamente i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 18 . 059 , 193 le persone con febbre , 3714 i test rapidi eseguiti di cui 115 risultati positivi . I tamponi effettuati sono stati 127 di cui 3 risultati positivi . Nella giornata odierna sono state registrate altre 80 dichiarazioni alle Asl relative ai rientri . Complessivamente , dal 4 maggio ad oggi il numero delle comunicazioni alle Asl è pari a 1547 dichiarazioni . Tutte le persone provenienti da fuori Campania , incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio , sono state poste in isolamento domiciliare , con le modalità previste dall ' Ordinanza n . 41 .
Salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023": manifestazione d’interesse per la partecipazione
18 . 04 . 2023 - Con riferimento all’”AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FINALIZZATE ALLA PARTECIPAZIONE COLLETTIVA DI PMI CAMPANE OPERANTI NEL SETTORE AEROSPAZIO , AL SALONE DELL’ AERONAUTICA E DELLA SPAZIO "PARIS AIR SHOW 2023” , IN PROGRAMMA PRESSO ALL’AEROPORTO DI LE BOURGET DAL 19 AL 25 GIUGNO 2023” , approvato con il DD n . 240 del 27 . 03 . 2023 e pubblicato sul BURC numero 23 del 27/03/2023 , si comunica che con il DD n . 287 del 17/04/2023 , pubblicato sul BURC n . 28 del 17/04/2023 , è stato approvato il seguente elenco dei consorzi e delle imprese richiedenti che sono ammesse a partecipare alla missione collettiva (in ordine di ricezione delle istanze) . Elenco dei partecipanti ammessi alla missione collettiva . Consorzi : D . A . C- - Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania – s . c . a . r . l . . C . I . R . A . - Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali – s . c . p . a . Imprese : ABETE s . r . l . ITALSYSTEM s . r . l . HTT s . r . l . EMS s . r . l . SAB AEROSPACE s . r . l . MYPARTMECCANICA s . r . l . OFFICINE MECCANICHE IRPINE s . r . l . KIARA AVIATION s . r . l . OMPM s . r . l . METITALIA s . r . l . PCM s . r . l . CARAFA s . n . c . UNMANNED4YOU s . r . l . LAER s . p . a . UNIVERSITY OF NOTTINGHAM ITALY s . c . a . r . l . AQC s . r . l . TESI s . r . l . SIA s . r . l . E-VOLUZIONE s . r . l . M . T . A s . r . l . POWERFLEX s . r . l . DIGITALCOMOEDIA s . r . l . MARE ENGINEERING GROUP s . p . a . COM . STAMP s . r . l . 3DNA s . r . l . ATM s . r . l . CTM s . r . l . DREAM INNOVATION s . r . l . TOPVIEW s . r . l . Il numero delle manifestazioni di interesse pervenute è risultato superiore al numero di partecipanti previsti dall’avviso , ma , considerate le competenze dei richiedenti , al fine di favorire la partecipazione delle MPMI che hanno presentato istanza a tale iniziativa di internazionalizzazione , di assicurare una più ampia rappresentanza delle competenze del settore aerospaziale campano e di favorire una maggiore interazione tra le impresepartecipanti , in uno spirito di inclusione di tutti i richiedenti , si ritiene di doverle ammettere tutte le suddette alla missione collettiva , optando per un allestimento dello stand “open” e flessibile , maggiormente funzionale a conciliare le esigenze sia di una delegazione più ampia che delle attività istituzionali di promozione e rappresentanza , confidando anche in uno spirito di collaborazione di tutti i partecipanti nell’utilizzo programmato delle aree disponibili . Il “Paris Air Show” è la più importante manifestazione che riunisce , ogni due anni , le principali industrie del settore aeronautico e spaziale a livello mondiale e rappresenta per le imprese e per i territori caratterizzati da una forte specializzazione aerospaziale una grande opportunità per far conoscere le proprie...
L.R. n. 6/2007 Disciplina degli interventi regionali di promozione dello spettacolo: approvate le assegnazioni relative ai contributi ex art. 12 - rettifica decreto
02/12/2019 - Rettifica decreto n . 840 del 21 . 11 . 2019 relativo ai contributi ex art . 12 – Teatri Municipali . Si allega Decreto n . 886 del 29 . 11 . 2019 __________________________26/11/2019 - Sono state approvate le assegnazioni relative ai contributi ex art . 12 - Teatri Municipali . In allegato il decreto di assegnazione (decreto dirigenziale n . 840 del 21/11/2019) con l ' elenco degli ammessi la modulistica relativa la rendicontazione .
COVID-19, RIENTRI 8 MAGGIO: 48 CON FEBBRE, 42 POSITIVI AL TEST RAPIDO E 1 POSITIVO A TAMPONE SU 3179 VIAGGIATORI
08/05/2020 - L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che , nella giornata di oggi , nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania , nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali , all’aeroporto di Capodichino , in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus , sono stati registrati 3179 viaggiatori provenienti da fuori regione . Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (40) . Tutte le persone controllate presso le stazioni , l ' aeroporto , ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura . 48 passeggeri avevano una temperatura pari o superiore a 37 . 5°C . Sulla base delle valutazioni mediche , fatte dal personale sanitario al momento dei controlli , le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo , alcuni passeggeri . In particolare , 1096 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido e 42 sono risultati positivi . Per quanto riguarda i tamponi , nella giornata odierna ne sono stati effettuati 47 , uno dei quali risultato positivo (alla barriera di Napoli Nord) . 393 persone in aggiunta a quelle dei giorni scorsi , hanno comunicato alle Asl di appartenenza il proprio arrivo . Complessivamente i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 15 . 050 , 150 le persone con febbre , 3235 i test rapidi eseguiti di cui 110 risultati positivi . I tamponi effettuati sono stati 121 di cui 2 risultati positivi . Le comunicazioni dei rientri pervenute alle Asl sono complessivamente 1 . 467 . Tutte le persone provenienti da fuori Campania , incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio , sono state poste in isolamento domiciliare , con le modalità previste dall ' Ordinanza n . 41 .
COVID-19, RIENTRI 7 MAGGIO: 7 POSITIVI AL TEST RAPIDO E NESSUN POSITIVO A TAMPONE SU 2310 VIAGGIATORI
07/05/2020 - L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che , nella giornata di oggi , nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania , nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali , all’aeroporto di Capodichino , in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus , sono stati registrati 2310 viaggiatori provenienti da fuori regione . Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (50) . Tutte le persone controllate presso le stazioni , l ' aeroporto , ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura . 42 passeggeri avevano una temperatura pari o superiore a 37 . 5°C . Sulla base delle valutazioni mediche , fatte dal personale sanitario al momento dei controlli , le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo , alcuni passeggeri . In particolare , 475 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido e 7 sono risultati positivi . Per quanto riguarda i tamponi , nella giornata odierna ne sono stati effettuati 7 , nessuno dei quali risultato positivo . 224 persone in aggiunta a quelle dei giorni scorsi , hanno comunicato alle Asl di appartenenza il proprio arrivo . Complessivamente i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 11 . 871 , 102 le persone con febbre , 2139 i test rapidi eseguiti di cui 68 risultati positivi . I tamponi effettuati sono stati 74 di cui 1 risultato positivo . Le comunicazioni dei rientri pervenute alle Asl sono complessivamente 1074 . Tutte le persone provenienti da fuori Campania , incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio , sono state poste in isolamento domiciliare , con le modalità previste dall ' Ordinanza n . 41
COVID-19, LA CAMPANIA VERSO LA NORMALITÀ
05/05/2020 - Passi avanti verso la ripresa : prosegue il lavoro dell ' Unità di Crisi della Regione per la progressiva riapertura di alcune attività . Per quanto riguarda i pagamenti relativi al Piano Socio Economico della Regione Campania , finora sono state già emessi oltre 4 . 500 mandati di pagamento (bonus di 2 . 000 euro) per le micro-imprese , e già 2 . 300 ' per i professionisti (bonus 1 . 000 euro) . Da domani partono i pagamenti per altri 20 . 000 lavoratori autonomi/professionisti . Dichiarazione del Presidente Vincenzo De Luca : “Davvero la Campania va verso la ripresa , seguendo la nostra linea che ha prodotto risultati importanti . Occorre andare avanti con ordine , riavviare tutte le attività possibili , con la giusta cautela e la responsabilità di tutti , per evitare che si rischi di bloccare tutto tra due settimane” . *** In riscontro alle numerose richieste che pervengono presso gli uffici , sarà attivato un link sul portale istituzionale della Regione Campania per aggiornare tali iniziative . Vi sono già alcune attività che possono riprendere sulla base delle ordinanze emesse negli ultimi giorni . - Con riferimento alla pesca sportiva , come per altre discipline riconosciute dal Coni o dal Cip (ad esempio Cinofilia , tiro) , sono consentite sessioni individuali di allenamento , senza limiti di orario , con adozione di misure precauzionali . - L ' attività di toelettatura dei cani e altri animali domestici è consentita , previa prenotazione . - In riscontro alla richieste pervenute , è stata prevista , per tutto il territorio regionale della Campania , la possibilità di esercitare l’attività di ricerca e raccolta del tartufo in campagna , senza limiti di orario . - In merito al Piano Socio Economico , si conferma che anche i titolari di autoscuole possono partecipare ai previsti bandi . GUARDA IL VIDEO
05/05/2020 - Comunicato n. 114 - La Campania verso la normalità
Passi avanti verso la ripresa : prosegue il lavoro dell ' Unità di Crisi della Regione per la progressiva riapertura di alcune attività . Per quanto riguarda i pagamenti relativi al Piano Socio Economico della Regione Campania , finora sono state già emessi oltre 4 . 500 mandati di pagamento (bonus di 2 . 000 euro) per le micro-imprese , e già 2 . 300 ' per i professionisti (bonus 1 . 000 euro) . Da domani partono i pagamenti per altri 20 . 000 lavoratori autonomi/professionisti . Dichiarazione del Presidente Vincenzo De Luca : “Davvero la Campania va verso la ripresa , seguendo la nostra linea che ha prodotto risultati importanti . Occorre andare avanti con ordine , riavviare tutte le attività possibili , con la giusta cautela e la responsabilità di tutti , per evitare che si rischi di bloccare tutto tra due settimane” . ***In riscontro alle numerose richieste che pervengono presso gli uffici , sarà attivato un link sul portale istituzionale della Regione Campania per aggiornare tali iniziative . Vi sono già alcune attività che possono riprendere sulla base delle ordinanze emesse negli ultimi giorni . - Con riferimento alla pesca sportiva , come per altre discipline riconosciute dal Coni o dal Cip (ad esempio Cinofilia , tiro) , sono consentite sessioni individuali di allenamento , senza limiti di orario , con adozione di misure precauzionali . - L ' attività di toelettatura dei cani e altri animali domestici è consentita , previa prenotazione . - In riscontro alle richieste pervenute , è stata prevista , per tutto il territorio regionale della Campania , la possibilità di esercitare l’attività di ricerca e raccolta del tartufo in campagna , senza limiti di orario . - In merito al Piano Socio Economico , si conferma che anche i titolari di autoscuole possono partecipare ai previsti bandi .
COVID-19, RIPRENDONO L'ATTIVITÀ DI ASPORTO E LA MOBILITÀ URBANA: FIDUCIA NEI CITTADINI E NEL LORO SENSO DI RESPONSABILITÀ
02/05/2020 - Come comunicato nell ' ultima ordinanza , si è svolto questa mattina l ' incontro di merito con la task force e i rappresentanti delle Camere di Commercio della Campania - presenti Ciro Fiola (Napoli) , Andrea Prete (Salerno) , Tommaso de Simone (Caserta) , Oreste La Stella (Avellino) , Antonio Campese (Benevento) - per affrontare la questione della vendita con asporto . Si è decisa la riapertura all ' attività dell ' asporto sulla base di queste norme : 1) Il servizio viene svolto sulla base di prenotazioni telefoniche o online . 2) Il banco vendita sarò posto all ' ingresso dell ' esercizio commerciale3) I gestori sono responsabili del distanziamento sociale e anche di quello di eventuali riders per il delivery4) E ' assolutamente obbligatorio l ' uso da parte del personale di mascherine e guanti5) Il mancato rispetto delle norme comporterà la chiusura per una settimana del locale . E ' un atto di fiducia sul senso di responsabilità di tutti . Rimane l ' obbligo per ognuno di contribuire alla non diffusione dell ' epidemia . Si farà alla fine della prossima settimana una verifica . Eventuali comportamenti errati porterebbero alla revoca di queste decisioni . - Si è deciso inoltre , anche in conseguenza delle decisioni di questa mattina , di eliminare le fasce orarie in cui era consentita l ' uscita dei cittadini . Rimane in vigore la fascia oraria tra le 6 e le 8 , 30 del mattino che viene riservata a quanti intendono svolgere attività sportiva anche con corsa veloce e senza mascherina (jogging) , rispettando comunque il distanziamento sociale . - Si ribadisce per quanto riguarda la nautica , che sono consentite le attività di manutenzione e rimessaggio e anche la consegna delle imbarcazioni . - Per quanto riguarda il Napoli Calcio , è stato già trasmesso al Governo il parere favorevole della Regione allo svolgimento degli allenamenti purchè vengano garantite pienamente tutte le esigenza di tutela sanitaria . Per correttezza di rapporti la Regione ha inteso inviare preventivamente al Governo questa valutazione , sollecitando ad horas la condivisione , per poter consentire la ripresa dell ' attività già da lunedì .