Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco ordinanze": 22959 Contenuti (3054) Regione (1) Documenti (19901) Video (3)

    • Sei preparato?

      Il bradisismo consiste in fasi di lento abbassamento , alternate a fasi di sollevamento più rapido del suolo . Il sollevamento può essere accompagnato da attività sismica con eventi che generalmente non raggiungono magnitudo elevate , ma che , essendo molto superficiali si avvertono facilmente e possono causare danni a infrastrutture ed edifici . Per questo è importante sapere come comportarsi in caso di terremoto .   Cosa devi sapere In quale zona vivi Il “bradisismo” caratterizza tutta l’area dei Campi Flegrei , ma la zona maggiormente interessata comprende i Comuni di Pozzuoli , Bacoli e Napoli (Quartiere di Bagnoli e parte della municipalità di Soccavo/Pianura e di Posillipo) . Quest’area è stata definita “zona di intervento” dalla Pianificazione speditiva di emergenza prevista dal Decreto Legge n . 140 del 12 ottobre 2023 . All’interno di questa “zona di intervento” , è stata individuata una “zona di intervento ristretta” , nella quale potrebbero verificarsi i maggiori effetti , se il bradisismo dovesse proseguire e/o intensificarsi . La “zona di intervento ristretta” include esclusivamente parte dei Comuni di Pozzuoli e Napoli (Quartiere di Bagnoli) . Le persone che vivono nella “zona di intervento ristretta” potrebbero essere allontanate dalle proprie abitazioni se le deformazioni del suolo subissero un aumento importante in accelerazione e la sismicità aumentasse in frequenza ed energia , provocando danni strutturali significativi agli edifici e alle infrastrutture e criticità tali da non poter più garantire , in modo efficace , i servizi di base per i cittadini .   La sicurezza della tua casa È importante sapere quando e come è stata costruita la tua casa (con quali materiali e su quale tipo di terreno) e soprattutto se è stata successivamente modificata rispettando le norme sismiche . Il decreto-legge n . 140/2023 ha previsto un piano di analisi della vulnerabilità sismica dell’edilizia privata per individuare le idonee misure di riqualificazione sismica dell’edificato più vulnerabile e le relative risorse finanziarie necessarie .   La definizione delle attività è attualmente in corso . Se hai qualche dubbio o vuoi saperne di più , puoi rivolgerti all’ufficio di protezione civile del tuo Comune .   Cosa devi fare Fin da subito Tieniti informato sulla crisi bradisismica in atto e , più in generale , sul rischio vulcanico che interessa l’area dei Campi Flegrei , consultando le fonti istituzionali , tra cui i siti web dell’Ingv-Osservatorio Vesuviano , del Dipartimento della protezione civile e della Regione Campania . Informati sul Piano di protezione civile del tuo Comune . Se tu o una persona della tua famiglia avete bisogno di particolare assistenza (persone con disabilità , anziani) , segnalalo al tuo Comune e assicurati che nel Piano di protezione civile siano previste misure specifiche . Partecipa alle...

      Leggi tutto


    • 20/12/2020 - Comunicato n. 246 - COVID-19, convocata riunione con le Camere di Commercio. De Luca: "aiuto doveroso ma comportamenti responsabili"

      La Regione Campania ha convocato per le ore 16 di oggi ,  una riunione con i rappresentanti delle Camere di Commercio per avviare da subito le attività finalizzate al riconoscimento dei ristori per le spese di approvvigionamento sostenute in vista della riapertura delle attività , inibita per effetto dell’Ordinanza n . 98 del 19 dicembre 2020 , nonché per l’istruttoria relativa ai ristori statali per le misure restrittive precedentemente disposte dai vari provvedimenti adottati dal Governo e dalla Regione . “Saremo vicini – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – e daremo tutto l’aiuto possibile agli operatori la cui attività viene bloccata . Ma è doveroso mantenere una linea di rigore e di responsabilità . Sarebbe inaccettabile che per il rilassamento di pochi giorni si perdesse tutto il lavoro fatto per contenere l’epidemia . Sarebbe assurdo riprendere le attività per poche ore per poi doverle sospendere per mesi interi a fronte di un riesplodere del contagio . Aiuto doveroso per chi ha bisogno ma comportamenti responsabili da parte di tutti . Chiederemo a ogni nostro concittadino di aiutarci per salvaguardare un futuro di lavoro stabile e definitivo” .

      Leggi tutto


    • COVID-19, CONVOCATA RIUNIONE CON LE CAMERE DI COMMERCIO. DE LUCA: "AIUTO DOVEROSO MA COMPORTAMENTI RESPONSABILI"

      20/12/2020 - La Regione Campania ha convocato per le ore 16 di oggi ,  una riunione con i rappresentanti delle Camere di Commercio per avviare da subito le attività finalizzate al riconoscimento dei ristori per le spese di approvvigionamento sostenute in vista della riapertura delle attività , inibita per effetto dell’Ordinanza n . 98 del 19 dicembre 2020 , nonché per l’istruttoria relativa ai ristori statali per le misure restrittive precedentemente disposte dai vari provvedimenti adottati dal Governo e dalla Regione . “Saremo vicini – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – e daremo tutto l’aiuto possibile agli operatori la cui attività viene bloccata . Ma è doveroso mantenere una linea di rigore e di responsabilità . Sarebbe inaccettabile che per il rilassamento di pochi giorni si perdesse tutto il lavoro fatto per contenere l’epidemia . Sarebbe assurdo riprendere le attività per poche ore per poi doverle sospendere per mesi interi a fronte di un riesplodere del contagio . Aiuto doveroso per chi ha bisogno ma comportamenti responsabili da parte di tutti . Chiederemo a ogni nostro concittadino di aiutarci per salvaguardare un futuro di lavoro stabile e definitivo” .

      Leggi tutto


    • EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, TRASMESSO L'ELENCO DEI PROGETTI "PNRR"

      19/01/2022 - La Regione Campania ha trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile , l’elenco dei progetti ammessi e di quelli finanziati nell’ambito del Fondo Complementare PNRR “Sicuro , verde e sociale : riqualificazione edilizia residenziale pubblica” . Si tratta di 60 interventi , di cui 8 presentati dall’ACER Campania , 2 dal Comune di Napoli e 50 da Comuni appartenenti alla città metropolitana e alle province regionali .   Complessivamente sono stati finanziati progetti per un valore di oltre 295 milioni , una dotazione per la quale la Campania risulta essere la prima regione nel riparto nazionale dei 2 miliardi disponibili . Con le risorse messe in campo , con questo ulteriore fondo che si aggiunge ai numerosi altri previsti e già attivati in attuazione del Programma regionale “Abitare sostenibile” , sarà possibile riqualificare immobili e complessi di edilizia residenziale pubblica , adeguandoli sismicamente ed energeticamente , dotandoli di spazi e attrezzature pubbliche e verdi , rigenerare aree e periferie urbane .

      Leggi tutto


    • 19/01/2022 - Comunicato n. 6 - Edilizia residenziale pubblica, trasmesso elenchi progetti "PNRR"

      La Regione Campania ha trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile ,  l’elenco dei progetti ammessi e di quelli finanziati nell’ambito del Fondo Complementare PNRR “Sicuro , verde e sociale : riqualificazione edilizia residenziale pubblica” . Si tratta di 60 interventi , di cui 8 presentati dall’ACER Campania , 2 dal Comune di Napoli e 50 da Comuni appartenenti alla città metropolitana e alle province regionali .   Complessivamente sono stati finanziati progetti per un valore di oltre 295 milioni ,  una dotazione per la quale la Campania risulta essere la prima regione nel riparto nazionale dei 2 miliardi disponibili .  Con le risorse messe in campo , con questo ulteriore fondo che si aggiunge ai numerosi altri previsti e già attivati in attuazione del Programma regionale “Abitare sostenibile” , sarà possibile riqualificare immobili e complessi di edilizia residenziale pubblica , adeguandoli sismicamente ed energeticamente , dotandoli di spazi e attrezzature pubbliche e verdi , rigenerare aree e periferie urbane .

      Leggi tutto


    • Programma Operativo Complementare al PON Governance e C.I. 2014-2020 - Uffici di prossimità

      Decreto dirigenziale n . 240 del 20/03/2024 - Acquisizione delle attività necessarie all ' istituzione e al funzionamento degli Uffici di prossimità per l ' amministrazione della giustizia Decreto Dirigenziale n . 12 del 30/12/2021 - Approvazione Elenco Enti Ammessi al Progetto UdP Decreto Dirigenziale n . 8 del 19/10/2021 Allegato A : avviso pubblico per l ' acquisizione di manifestazioni di interesse dei Comuni , delle Comunità Montane e delle Unioni di Comuni per l ' istituzione degli Uffici di prossimità in Regione Campania Allegato B :  domanda di partecipazione allamanifestazione di interesse Allegato C : protocollo d’intesa per la costituzione dell’Ufficio di prossimita Scarica il banner per le attività di comunicazione istituzionale . Visita il sito PON Governance

      Leggi tutto


    • COVID-19, FINO AL 7 DICEMBRE DIDATTICA A DISTANZA DALLA SECONDA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA

      28/11/2020 - A conclusione della riunione dell ' Unità di Crisi , si anticipano le decisioni che saranno contenute nell ' Ordinanza che sarà pubblicata oggi . Sulla base della situazione epidemiologica rilevata e dello stato degli screening ad oggi effettuati , su base volontaria , sulla platea scolastica relativa alle classi seconda-quinta della scuola primaria e prima della scuola secondaria di primo grado , nonché sui familiari e sul personale scolastico , l’Unità di Crisi regionale , ha ritenuto necessaria una proroga dell’attuale regime di didattica a distanza , per le classi indicate , fino al 7 dicembre 2020 . È stata quindi confermata la possibilità di didattica in presenza per gli alunni dei servizi e della scuola dell’infanzia e della prima classe della scuola primaria , nonché per gli alunni di eventuali pluriclassi collegate alla prima .

      Leggi tutto


    • Servizio Civile Universale: elezione della rappresentanza degli operatori volontari

      15/09/2023 - In data 14 settembre 2023 ha preso avvio la procedura per l ' elezione dei delegati delle regioni , delle province autonome e dell’estero . Possono candidarsi alle elezioni tutti gli operatori volontari in servizio a far data dal 14 settembre 2023 al 25 settembre 2023 . La partecipazione è possibile tramite la piattaforma online EVOL (Elezioni volontari online) raggiungibile da https : //evol . serviziocivile . it o dal sito https : //politichegiovanili . gov . it , dove è presente un’intera sezione dedicata e denominata “Elezioni” . L’accesso alla piattaforma avviene utilizzando le credenziali SPID - sistema pubblico di identificazione digitale - oppure le credenziali di accesso , secondo la modalità ordinariamente utilizzata per collegarsi all’area riservata volontari . Dal 28 settembre e fino alle ore 15 . 00 del 3 novembre 2023 i volontari interessati possono presentare la propria candidatura , corredata di programma elettorale , sulla piattaforma dedicata secondo le modalità e le procedure indicate nella Circolare del Capo del Dipartimento del 14 settembre 2023 e dei relativi allegati . Dal 6 novembre sarà , quindi , possibile consultare su questo sito l ' elenco dei candidati a delegato . Dopo il periodo di campagna elettorale , l’11 dicembre 2023 si apriranno le elezioni in modalità on-line e sarà possibile votare fino alle ore 15 : 00 del 15 dicembre 2023 . I delegati eletti potranno poi candidarsi per i ruoli di rappresentante regionale e rappresentate nazionale . L’intera procedura , che terminerà a febbraio 2024 , porterà all’elezione dei due nuovi rappresentanti nazionali per le macroaree nord e sud che saranno nominati componenti della Consulta Nazionale per il Servizio Civile universale . Link :  https : //www . politichegiovanili . gov . it/servizio-civile/operatori-volontari/elezioni/ .  

      Leggi tutto


    • 26/10/2022 - Comunicato stampa n. 393 - Manifestazione per la pace del 28 0ttobre - Aumentano le adesioni

      Ad integrazione del comunicato del 25 ottobre , si riporta l ' elenco delle ulteriori adesioni di partecipazione alla manifestazione per la pace che si svolgerà venerdì 28 alle ore 11 in piazza del Plebiscito a Napoli : AGIS CAMPANIA , LIBERA , ASSOCIAZIONE “UN FARMACO PER TUTTI” , FEDERALBERGHI CAMPANIA , MOVIMENTO SOLIDARIETA’ , FONDAZIONE TRIANON VIVIANI , GARANTE INFANZIA CAMPANIA , FONDAZIONE CIVES MAV , ASSOCAMPANIA , CIA CAMPANIA , PARCO CAMPI FLEGREI , PARCO PARTENIO , CITTA’ DELLA SCIENZA , ASCENDER , FONDAZIONE SANTOBONO PAUSILIPON , ASSOCIAZIONE ANNALISA DURANTE , ASSOCIAZIONE “MISERICORDIA DI SIANO” , ASSOCIAZIONE APEIRON , CIF NAPOLI , CIF CAMPANIA , CNOS FAP NAPOLI , FEDERAZIONE COMMERCIO CAMPANIA , CENTRO COMMERCIALE NATURALE VOMERO-ARENELLA .

      Leggi tutto


    • Assistenza Materno - Infantile

      PMA - Procreazione Medicalmente Assistita Elenco Strutture Pubbliche regionali Normativa Eventi Motore Sanità - Webinar “Crescere con il diabete . Bambini , ragazzi e giovani adulti : dalla scoperta alla gestione del percorso assistenziale" Webinar "Covid-19 e gravidanza - Risultati preliminari del progetto ItOSS su infezione da Sars-Cov2 in gravidanza , parto e puerperio"

      Leggi tutto