Totale risultati per "elenco ordinanze": 22959 Contenuti (3054) Regione (1) Documenti (19901) Video (3)
CORONAVIRUS, CHIARIMENTO SU SPOSTAMENTI DI GIORNALISTI E OPERATORI DELL'INFORMAZIONE
18/03/2020 - Per facilitare il lavoro dei colleghi giornalisti e gli operatori dell ' informazione campana , si chiarisce il contenuto dell ' ordinanza n . 15 del 13 marzo 2020 . In particolare l ' allegato n . 5 che riproponiamo testualmente nella parte che riguarda i motivi di lavoro : " . . . l ' obbligo di spostamenti temporanei e individuali non è riferito alle squadre di lavoro" . In pratica gli spostamenti dei giornalisti e degli operatori dell ' informazione possono avvenire seguendo le prescrizioni generali (autocertificazione delle comprovate esigenze lavorative con il modulo da scaricare dal sito del Ministero dell ' Interno) .
18/03/2020 - Comunicato n. 73 - Covid-19, Chiarimento su spostamenti giornalisti e operatori dell'informazione
Per facilitare il lavoro dei colleghi giornalisti e gli operatori dell ' informazione campana , si chiarisce il contenuto dell ' ordinanza n . 15 del 13 marzo 2020 . In particolare l ' allegato n . 5 che riproponiamo testualmente nella parte che riguarda i motivi di lavoro " . . . l ' obbligo di spostamenti temporanei e individuali non è riferito alle squadre di lavoro" . In pratica gli spostamenti dei giornalisti e degli operatori dell ' informazione possono avvenire seguendo le prescrizioni generali (autocertificazione delle comprovate esigenze lavorative con il modulo da scaricare dal sito del Ministero dell ' Interno) .
COVID-19, ORDINANZA n. 65
06/08/2020 – Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n . 65 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 . Su tutto il territorio regionale , fino al 15 agosto 2020 , salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conformità con l’assetto normativo vigente , con riferimento al trasporto pubblico locale si osservano le disposizioni seguenti . Con riferimento ai collegamenti marittimi : - resta confermata la previsione della possibilità di occupazione del 100% dei posti seduti a bordo , con la precisazione che eventuali posti cd . “faccia a faccia” dovranno essere riservati esclusivamente a componenti della stessa unità abitativa o gruppo familiare ; - resta confermato l’obbligo per i soggetti che utilizzano mezzi di trasporto , di linea e non di linea , di indossare correttamente i dispositivi di protezione individuale (cd . mascherina) in tutte le aree terminal (ivi compresi banchine e moli) nonché all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto , durante tutto il tragitto , ferma l’osservanza delle ulteriori disposizioni vigenti per la prevenzione del rischio di contagi ; - resta confermato per gli esercenti l’attività di trasporto , di linea e non di linea , l’obbligo di vietare l’ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare misure idonee ad evitare affollamenti sui mezzi , fino al completo deflusso dei passeggeri all’arrivo ; - è fatto obbligo ai gestori del servizio di trasporto di rilevare la temperatura corporea dei passeggeri all’imbarco e di impedire l’accesso a bordo laddove venga rilevata una temperatura superiore a 37 , 5 gradi centigradi ; - è fatto obbligo di osservanza delle ulteriori misure precauzionali e di sicurezza previste dall’allegato 2 al DPCM 14 luglio 2020 ; - è fatta espressa raccomandazione alle Prefetture competenti e ai Comuni interessati di predisporre ed attuare idonei Piani di sicurezza ed ordine pubblico a bordo , volti ad assicurare la presenza sugli aliscafi e traghetti di unità di personale delle Forze dell’Ordine e/o della Polizia municipale al fine di garantire l’osservanza degli obblighi e misure di sicurezza vigenti , da parte del personale e dell’utenza , nonché le sanzioni di legge in caso di inosservanza ; - si rinvia , per quanto non previsto dal presente provvedimento , alle disposizioni di cui al Protocollo allegato n . 2 al DPCM 14 luglio 2020 ad aggiornamento delle misure dei protocolli regionali adottati in materia . Con riferimento al trasporto su gomma e ferro : - sono confermate le vigenti limitazioni all’utilizzo dei posti a bordo e le ulteriori disposizioni regionali , vigenti alla data odierna , in ordine all’obbligo di indossare la mascherina nei terminal , nelle stazioni , all’ingresso a bordo e per tutta la durata del tragitto . Scarica l ' ordinanza : Ordinanza n . 65 del 06/08/2020
Esami di idoneità all’esercizio dei servizi di trasporto pubblico non di linea (legge n. 21/1992)
20 . 02 . 2023 - Con decreto dirigenziale n . 26 del 17 . 2 . 2023 è stato approvato il bando pubblico per l’ammissione agli esami di idoneità ai fini dell’iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli o natanti per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea di cui alla legge n . 21/1992 (biennio 2023-2024) . All’indirizzo http : //conducentinondilinea . regione . campania . it per tutta la durata del bando (che ha validità fino al 31 . 12 . 2024) sono pubblicate le notizie relative allo svolgimento degli esami (luogo , date , elenchi degli ammessi e dei candidati idonei) , alla banca dati dei quiz (15 giorni prima di ciascuna sessione di esami) e ogni ulteriore notizia relativa al bando . Allo stesso indirizzo i candidati debbono registrarsi e successivamente compilare on line la domanda di ammissione agli esami . ______________ DOCUMENTI Allegati : Bando ammissione agli esami di idoneità per iscrizione a ruolo conducenti TP non di linea ex L . 21/92 Decreto dirigenziale n . 26 del 17 . 2 . 2023
Ischia, partite verifiche sismiche su edifici
Sono partite le verifiche sismiche sugli edifici di Casamicciola e Lacco Ameno , le due zone maggiormente colpite dal terremoto di ieri sera . A seguito delle risultanze degli accertamenti , si potranno definire il numero degli sfollati e le aree da sgomberare . I sindaci procederanno quindi con proprie ordinanze .
12/02/2020- Comunicato n. 38 - Concorso Formez, nota della regione Campania
In aggiunta ad analoghe iniziative comunicate dal Formez , dalla Funzione Pubblica e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri , la Regione Campania ha dato mandato all’Avvocatura di ricorrere al Consiglio di Stato per chiedere l’immediata sospensiva dell ' ordinanza della Quinta Sezione del Tar Campania che ha bloccato la procedura Ripam per il cosiddetto “Concorsone” , gestito dal Formez , per l’assunzione di 950 unità Categoria D presso le pubbliche amministrazioni della Campania . L’amministrazione regionale confida su una decisione positiva da parte del Consiglio di Stato , essendo , la procedura e le modalità di selezione del Concorsone , identiche a quelle attuate dal Formez per altri maxi-concorsi pubblici .
12/07/2023 - Ondate di calore fino al 15 luglio
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" . A partire dalle 14 di oggi e fino alle 14 di sabato 15 luglio nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato (come da elenco allegato alla DGR 870 dell ' 8 luglio 2005 pubblicata sul Burc n . 37 del 1° agosto 2005) si prevedono temperature al di sopra dei valori medi stagionali di 4-5 gradi e un tasso di umidità che , soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero e sulle zone pianeggianti , potrà superare anche il 60-70 per cento , in condizioni di scarsa ventilazione . La Sala Operativa regionale , in considerazione dell ' avviso emesso dal Centro Funzionale della Protezione Civile , invita i sindaci di tutti i Comuni interessati e gli enti competenti a porre in essere le procedure di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione . Si raccomanda di non esporsi al sole o praticare attività sportive e di limitare gli spostamenti con l ' auto nelle ore più calde . Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici , gli anziani , i bambini e i soggetti a rischio . Tenere sempre arieggiati gli ambienti . Provvedere a tenersi correttamente idratati bevendo acqua . Prestare attenzione anche agli animali domestici .
12/07/2023 - Comunicato stampa n. 178 - Protezione civile Campania: fino a sabato 15 luglio ondate di calore
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" . A partire dalle 14 di oggi e fino alle 14 di sabato 15 luglio nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato (come da elenco allegato alla DGR 870 dell ' 8 luglio 2005 pubblicata sul Burc n . 37 del 1° agosto 2005) si prevedono temperature al di sopra dei valori medi stagionali di 4-5 gradi e un tasso di umidità che , soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero e sulle zone pianeggianti , potrà superare anche il 60-70 per cento , in condizioni di scarsa ventilazione . La Sala Operativa regionale , in considerazione dell ' avviso emesso dal Centro Funzionale della Protezione Civile , invita i sindaci di tutti i Comuni interessati e gli enti competenti a porre in essere le procedure di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione . Si raccomanda di non esporsi al sole o praticare attività sportive e di limitare gli spostamenti con l ' auto nelle ore più calde . Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici , gli anziani , i bambini e i soggetti a rischio . Tenere sempre correttamente arieggiati gli ambienti . Provvedere a tenersi correttamente idratati bevendo acqua . Prestare attenzione anche agli animali domestici .
CORONAVIRUS, PRECISAZIONI DALL'UNITÀ DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA
06/03/2020 - Precisazioni1) In merito a notizie del tutto prive di fondamento secondo cui la Campania sarebbe stata inserita in una "zona gialla" nazionale , o addirittura alcuni Comuni sarebbero da oggi considerati "zona rossa" , si precisa che non esiste per la nostra regione alcuna suddivisione territoriale di questo tipo né nei decreti nazionali né all ' interno di protocolli . 2) In merito a notizie prive di fondamento in cui si titola affermando chiusure di pronto soccorso , si precisa che tutte le attività emergenziali , in tutti i presìdi della regione , sono pienamente attive . Come è già accaduto nei giorni scorsi , a fronte di incauto attraversamento di zone comuni di accesso ai pronto soccorso da parte di pazienti o operatori sanitari , per sicurezza e prevenzione , seguendo i protocolli , viene effettuata la sanificazione straordinaria degli ambienti , dei beni mobili nonché delle apparecchiature in conformità alle indicazioni del Ministero della Salute . Motoraduno Penisola SorrentinaIl Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca , con propria ordinanza , ha sospeso l ' evento "Furbinentreffen 2020" , motoraduno internazionale in programma sul territorio della Penisola Sorrentina in programma dal 6 all ' 8 marzo . L ' ordinanza è stata notificata ai sindaci dei Comuni della Penisola Sorrentina e alle forze dell ' ordine per gli adempimenti di competenza e trasmessa al Prefetto di Napoli . Misure di prevenzioneSi ricorda che nell ' ambito delle misure di contenimento di possibili contagi , i sindaci sono stati invitati a regolare gli orari degli uffici aperti al pubblico e a sollecitare in particolare nei settori tecnici le comunicazioni in via telematica .
Notte Europea dei Musei
Sabato 3 luglio 2021 torna la XVII edizione della Notte Europea dei Musei , l’iniziativa organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco , dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM . L’evento prevede la possibilità di visitare musei e luoghi della cultura in orario serale al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste) . Anche la Campania aderirà alla serie di iniziative . L’elenco dei luoghi visitabili è consultabile sul sito del Ministero della Cultura