Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco ordinanze": 22977 Contenuti (3055) Regione (1) Documenti (19918) Video (3)

    • Bonus una tantum a fondo perduto destinato ai lavoratori dello spettacolo dal vivo e ai lavoratori del comparto audiovisivo

      15/02/2021- Con decreto dirigenziale n .  56 del 09 febbraio 2021 è stato approvato il secondo elenco per la concessione e la liquidazione del primo avviso “bonus una tantum a fondo perduto destinato ai lavoratori dello spettacolo dal vivo e ai lavoratori del comparto audiovisivo” .  Decreto Dirigenziale n . 56 del 9/2/2021 con allegatoCon decreto dirigenziale n . 71 del 12 . 02 . 2021 è stato approvato l’elenco istanze escluse per la concessione e del primo avviso “bonus una tantum a fondo perduto destinato ai lavoratori dello spettacolo dal vivo e ai lavoratori del comparto audiovisivo” . Decreto DIrigenziale n . 71 del 12/02/2021 con allegato

      Leggi tutto


    • Avviamento a selezione, disposto ex art. 16 legge 56/87 e finalizzato all’assunzione di n. 03 unità , con profilo professionale di “Operatore dei servizi di logistica e spedizione"

      02/12/2021 - Avviamento a selezione , disposto ex art . 16 legge 56/87 e finalizzato all’assunzione di n . 03 unità , con profilo prof . le di “OPERATORE DEI SERVIZI DI LOGISTICA E SPEDIZIONE" , ex Avviso Pubblico , avente Prot . n . CPI/2021/75790 del 24 . 08 . 2021 Avviso Graduatoria provvisoria Elenchi esclusi

      Leggi tutto


    • 6 - Ordinanza TAR Campania n. 269/2015

      Ordinanza TAR Campania n . 269/2015 - Ricorso Umberto Torre+altriOrdinanza TAR Campania n . 269/2015RicorsoElenco controinteressatiAvviso

      Leggi tutto


    • 4 - Ordinanza TAR Campania n. 266/2015

      Ordinanza TAR Campania n . 266/2015 - Ricorso La Venuta-Sciccone-VellaniOrdinanza TAR Campania n . 266/2015Ricorso - Motivi aggiunti Verbale udienza 03/06/2015Elenco controinteressatiAvviso

      Leggi tutto


    • PSICOLOGO DI BASE, PUBBLICATO IL REGOLAMENTO REGIONALE. PARTONO LE ATTIVITÀ: CAMPANIA PRIMA REGIONE IN ITALIA

      09/09/2022 - Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (Burc n . 76) è stato pubblicato oggi il Regolamento regionale (n . 8/2022) relativo all’istituzione del "Servizio di Psicologia di base" . Il Regolamento è stato approvato in attuazione della legge regionale del 3 agosto 2020 , n . 35 ,  con la quale la Campania , prima Regione in Italia , ha inteso assicurare le attività offerte da psicologi liberi professionisti , in rapporto convenzionale , nell’ambito di ciascuna ASL a livello dei distretti sanitari di base , con il compito di sostenere ed integrare l’azione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta , per intercettare e ridurre il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione . La legge regionale era stata a suo tempo oggetto di impugnativa , da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri , innanzi alla Corte Costituzionale la quale , con sentenza del 13 dicembre 2021 , n . 241 , ha riconosciuto la legittimità costituzionale della Legge regionale .   Il Regolamento disciplina in particolare : - l’istituzione di un elenco degli psicologi di base presso ciascuna Azienda Sanitaria Locale del Servizio Sanitario Regionale della Campania ; - le specifiche competenze degli psicologi di base ; - i titoli preferenziali ; - le procedure per l’iscrizione negli elenchi ; - l’istituzione di un Osservatorio Regionale , con funzioni di indirizzo , programmazione e controllo delle attività prestate dallo psicologo di base , anche in relazione alla predisposizione dei programmi delle attività formative inerenti ai servizi di psicologia di base .   Già nella prossima settimana , il Presidente Vincenzo De Luca incontrerà in una riunione operativa i Direttori generali delle Aziende Sanitarie per l ' avvio di tutte le procedure previste .

      Leggi tutto


    • 09/09/2022 - Comunicato stampa n. 309 - Psicologo di base, pubblicato il Regolamento regionale​

      Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (Burc n . 76) è stato pubblicato oggi il Regolamento regionale (n . 8/2022) relativo all’istituzione del "Servizio di Psicologia di base" . Il Regolamento è stato approvato in attuazione della legge regionale del 3 agosto 2020 , n . 35 ,  con la quale la Campania , prima Regione in Italia , ha inteso assicurare le attività offerte da psicologi liberi professionisti , in rapporto convenzionale , nell’ambito di ciascuna ASL a livello dei distretti sanitari di base , con il compito di sostenere ed integrare l’azione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta , per intercettare e ridurre il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione . La legge regionale era stata a suo tempo oggetto di impugnativa , da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri , innanzi alla Corte Costituzionale la quale , con sentenza del 13 dicembre 2021 , n . 241 , ha riconosciuto la legittimità costituzionale della Legge regionale . Il Regolamento disciplina in particolare : l’istituzione di un elenco degli psicologi di base presso ciascuna Azienda Sanitaria Locale del Servizio Sanitario Regionale della Campania ; le specifiche competenze degli psicologi di base ; i titoli preferenziali ; le procedure per l’iscrizione negli elenchi ; l’istituzione di un Osservatorio Regionale , con funzioni di indirizzo , programmazione e controllo delle attività prestate dallo psicologo di base , anche in relazione alla predisposizione dei programmi delle attività formative inerenti ai servizi di psicologia di base . Già nella prossima settimana , il Presidente Vincenzo De Luca incontrerà in una riunione operativa i Direttori generali delle Aziende Sanitarie per l ' avvio di tutte le procedure previste .

      Leggi tutto


    • COVID-19, DA DOMANI TAMPONI ALL'AEROPORTO DI CAPODICHINO

      Partono domani i controlli all ' aeroporto di Capodichino con tamponi molecolari per i passeggeri provenienti dall ' estero e in particolare rientranti da Croazia , Grecia , Malta e Spagna . L ' attività vedrà impegnato il personale medico dell ' Usmaf , il personale sanitario di tutte le Asl della Campania con il supporto dei volontari della Protezione civile regionale , del 118 e della Croce Rossa . Sono 14 arrivi gli aerei giornalieri provenienti dai 4 Paesi esteri con un flusso di circa 110 viaggiatori per volo . I passeggeri compileranno il modulo con cui si segnalano all ' Asl di competenza , si sottoporranno al test , e andranno in isolamento fiduciario come previsto dall ' ordinanza . Il risultato dei test sarà comunicato entro 48 ore , con tempi ristrettissimi di "quarantena" che ovviamente sarà interrotta in caso di esito negativo .

      Leggi tutto


    • 3 - Ordinanza TAR Campania n. 24/2015

      Ordinanza TAR Campania n . 24/2015 - Ricorso Clemente BriganteOrdinanza TAR Campania n . 24/2015RicorsoElenco controinteressatiAvviso

      Leggi tutto


    • COVID-19, RIENTRI 11 MAGGIO: 2 CON FEBBRE, 2 POSITIVI AL TEST RAPIDO E NESSUN POSITIVO A TAMPONE SU 1051 VIAGGIATORI

      11/05/2020 - L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che , nella giornata di oggi , nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania , nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali , all’aeroporto di Capodichino , in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus , sono stati registrati 1051 viaggiatori provenienti da fuori regione . Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (57) . Tutte le persone controllate presso le stazioni , l ' aeroporto , ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura . 2 viaggiatori avevano una temperatura pari o superiore a 37 . 5°C . Sulla base delle valutazioni mediche , fatte dal personale sanitario al momento dei controlli , le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo , alcune persone . In particolare , 87 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido , due sono risultati positivi e sono stati quindi sottoposti a tampone , risultati negativi . Complessivamente i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 19 . 110 , 195 le persone con febbre , 3801 i test rapidi eseguiti di cui 117 risultati positivi . I tamponi effettuati sono stati 129 di cui 3 risultati positivi .  Nella giornata odierna sono state registrate altre 62 dichiarazioni alle Asl relative ai rientri . Complessivamente , dal 4 maggio ad oggi il numero delle comunicazioni alle Asl è pari a 1609 dichiarazioni . Sempre nella giornata odierna , in attuazione dell ' ordinanza n . 46 del Presidente della Giunta regionale , Vincenzo de Luca , sono stati effettuati controlli agli imbarchi per le isole . 7 persone avevano una temperatura superiore a 37 . 5 °C e non sono state fatte partire con le modalità previste dall ' ordinanza . Tutte le persone provenienti da fuori Campania , incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio , sono state poste in isolamento domiciliare , con le modalità previste dall ' Ordinanza n . 41 .  

      Leggi tutto


    • Fascicolo Sanitario Elettronico: riapertura della procedura di opposizione al recupero dei dati pregressi

      12/11/2024 – La Regione Campania comunica ai cittadini che , a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n . 262 del 8-11-2024) , del Decreto ministeriale 22 ottobre 2024 , dal 18 novembre 2024 per un periodo di 30 giorni , sarà possibile esprimere l’eventuale opposizione all’alimentazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) con i dati e i documenti degli eventi clinici relativi all’assistenza sanitaria ricevuta fino al 18 maggio 2020 . La riapertura della procedura , chiusa lo scorso 30 giugno 2024 , è stata emanata dai Ministeri competenti in seguito alle segnalazioni pervenute all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali da parte di cittadini che non sono riusciti ad esercitare tale facoltà entro tale termine . L’eventuale esercizio dell’opposizione è collegato a quanto previsto dall’art . 11 del D . L . n . 34/2020 , che ha disposto l’alimentazione automatica del Fascicolo Sanitario Elettronico con i soli dati e documenti relativi all’assistenza sanitaria ricevuta a partire dal 19 maggio 2020 , data di pubblicazione del suddetto Decreto . L ' informativa completa è disponibile qui . Nel precisare che il FSE è uno strumento fondamentale per il miglioramento della qualità della cura , in quanto fornisce un quadro clinico particolareggiato quando il cittadino si rivolge a un professionista sanitario (il proprio medico di famiglia , uno specialista , in caso di accesso al pronto soccorso , etc . ) , è facoltà del cittadino esprimere l’opposizione all’alimentazione dell’FSE con i dati antecedenti al 19 maggio 2020 . Qualora il cittadino non esprima l’opposizione all’alimentazione dell’FSE con i dati antecedenti al 19 maggio 2020 entro i 30 giorni dall’avvio della riapertura , il suo FSE potrà essere alimentato anche con i dati e documenti digitali disponibili riferiti agli eventi clinici e all’assistenza sanitaria ricevuta fino al 18 maggio 2020 . Novità previste dalla riapertura della procedura di opposizione La riapertura della procedura di opposizione all’alimentazione della documentazione pregressa disciplina l’opportunità di esercitare tale diritto anche per tutti gli assistiti che nel tempo diventano maggiorenni e per coloro che riattivano l’assistenza SSN che non abbiano già espresso un’opposizione o una revoca in precedenza . In particolare , i neomaggiorenni potranno esercitare la facoltà di opposizione oppure di revocarla nel caso sia già stata espressa dai propri genitori o tutore legale , entro 30 giorni dal compimento della maggiore età , mentre i soggetti non assistiti SSN ma che lo siano stati in passato , per i quali non risulti essere stata espressa in precedenza l’opposizione al pregresso ovvero la relativa revoca , potranno esprimere l’opposizione entro 30 giorni dalla riattivazione dell’assistenza al SSN . Come esprimere l’opposizione al caricamento sul FSE della documentazione...

      Leggi tutto