Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28117 Contenuti (4900) Regione (3) Documenti (23195) Video (19)
Autorizzazioni sismiche, stipulato accordo per smaltire pratiche Genio civile Caserta
E ' stato sottoscritto , alla presenza dell ' assessore regionale ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza , un accordo di collaborazione tra Assessorato , Agenzia regionale per la Difesa del Suolo (Arcadis) e Genio civile di Caserta per accelerare le procedure relative al rilascio delle autorizzazioni sismiche in provincia di Caserta . "In base all ' intesa , tre ingegneri e un architetto , individuati tra i tecnici di Arcadis maggiormente esperti in ingegneria sismica , lavoreranno a tempo pieno - ha spiegato l ' assessore Cosenza - presso il Genio civile di Caserta che , precedentemente al mio arrivo , aveva accumulato ritardi nella definizione delle pratiche proprio a causa della mancanza di tecnici nella struttura (sono solo 2 i funzionari ingegneri interni al settore) e alla complessità della materia dovuta alla normativa vigente in Italia" . "In questo modo riusciremo ad essere più vicini ai cittadini che da tempo attendevano il rilascio delle autorizzazioni e , soprattutto , alle categorie professionali e al mondo dell ' edilizia" . "Su questo tema - ha ricordato Cosenza - l ' impegno dell ' Assessorato è stato altissimo sin dai primi giorni dell ' insediamento della giunta Caldoro : già a luglio avevamo introdotto l ' elenco delle opere minori che non necessitano di autorizzazione e ad ottobre avevamo firmato una delibera per semplificare , in via transitoria , le procedure necessarie al rilascio delle autorizzazioni con l ' introduzione della relazione tecnica da parte del collaudatore statico in corso d ' opera" .
29/10/2011 - Comunicato n.757 - Giunta regionale, i provvedimenti odierni
29/10/2011 - Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania , presieduta da Stefano Caldoro . Su proposta del presidente , sono stati approvati i criteri di selezione per gli interventi del POR Campania FESR 2007 - 2013 . Per la sanità , la Giunta ha affidato al presidente le eventuali nomine dei sub commissari nelle Asl di Napoli e Salerno ed ha dato il via libera ai protocolli con la Federico II e la II Università per lattivazione di corsi di laurea nel settore ; agli accordi Governo , Regioni e Province autonome sulla sanità penitenziaria e Conferenza Unificata per la riduzione del taglio cesareo ; allistituzione del registro dei laboratori per lautocontrollo delle imprese alimentari ; al programma di sorveglianza sanitaria per i lavoratori ex esposti allamianto . Sempre su proposta del presidente Caldoro , la Giunta ha approvato uno schema di accordo con la Regione Calabria per lorganizzazione e il funzionamento dellIstituto Zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno ; adottato lintesa con il Dipartimento della Gioventù per il Fondo nazionale politiche giovanili ; con la società Promuovi Italia nei settori turistico , culturale e ambientale ; con la Scuola superiore della Pubblica amministrazione per una collaborazione nei campi dellaggiornamento e della formazione . Su proposta del presidente e dellassessore alle Risorse umane Pasquale Sommese è stato approvato in via definitiva lordinamento amministrativo della Giunta , a seguito delle osservazioni della Commissione consiliare competente . Su proposta dellassessore ai Lavori Pubblici Edoardo Cosenza è stata approvata la variante generale al piano stralcio per lassetto idrogeologico del bacino di Destra Sele . Su proposta dellassessore al Bilancio Gaetano Giancane la Giunta ha variato il tetto programmatico di spesa 2011 , accogliendo solo le richieste legate alle spese POR , FESR e FSE , e ai servizi che se interrotti recherebbero grave nocumento alla collettività . Dintesa tra Giancane e lassessore alle Politiche sociali Ermanno Russo sono state acquisite ulteriori risorse per la realizzazione del sistema informativo nazionale sui servizi sociali per la non autosufficienza . Su proposta dellassessore alla Cultura Caterina Miraglia è stato attribuito lo status di museo di interesse regionale a Civiltà Normanna di Ariano Irpino , al Civico di Summonte , a Natura Viva di San Clemente di Galluccio , allEtnoantropologico di Montesano sulla Marcellana , alle Arti Sanitarie e Storia della Medicina di Napoli , al Sannio di Benevento . Sono stati altresì prorogati i termini alle Province e ai Comuni per il dimensionamento scolastico ed approvata la realizzazione del progetto di investimenti in campo teatrale , delle arti e dello spettacolo La Campania dei Festival verso il Forum Universale delle Culture . Su proposta dellassessore al Lavoro Severino Nappi la Giunta ha espresso parere favorevole alla stipula di 4 accordi : ...
Esenzione ticket, l’esonero vale solo per chi ha perso il lavoro
20/04/2011 - Con una apposita circolare inviata a tutte le Asl , il Commissariato alla Sanità della Campania ha di nuovo chiarito a quali condizioni spettano le esenzioni e chi sono i soggetti che devono presentare domanda . La circolare si è resa necessaria per evitare il ripetersi di lunghe file agli sportelli da parte di pazienti già presenti negli elenchi , o in possesso di certificati ancora validi , o non aventi alcun diritto , che congestionano ulteriormente , ed inutilmente , il lavoro degli sportelli aziendali . In essa si ribadisce che i pazienti con codice E01 (cioè meno di 6 anni e più di 65) , E02 (cioè i disoccupati) , E03 e E04 (cioè i titolari di assegno sociali o di pensione minime) , che sono attualmente già presenti negli elenchi , non devono presentare nessuna richiesta . In particolare , i pazienti appartenenti a queste fasce , che hanno perso i requisiti , non possono più avvalersi delle esenzioni . Se continuano a farlo , dovranno , nei trenta giorni successivi al controllo , versare le somme relative alle prestazioni fruite indebitamente . Nello specifico , il Commissariato chiarisce , in relazione al codice E02 , che possono godere dell’esenzione solo coloro che non svolgono più un’attività di lavoro dipendente , sono iscritti all’Ufficio dell’Impiego in attesa di nuova occupazione , ed abbiano un reddito complessivo familiare inferiore a 8 . 263 , 31 euro se sono soli , 11 . 362 , 05 se hanno il coniuge , ed ulteriori 516 , 36 euro per ogni figlio a carico . Questo significa che chi non ha mai lavorato , o ha svolto attività di lavoro autonomo , non ha diritto all’esenzione . Per quanto riguarda i pazienti con codice E05 (cioè reddito ISEE inferiore a 10 mila euro) , E08 (cioè cittadini trapiantati d’organo con reddito ISEE non superiore a 22 mila euro , limitatamente ai farmaci necessari per le proprie patologie) , i certificati di esenzione valgono fino al 30 settembre del secondo anno successivo a quello cui si riferisce il reddito (chi ha presentato l’ISEE su reddito del 2009 , è esentato fino al 30 settembre prossimo) . Per cui non devono presentare alcuna richiesta di rinnovo fino alla scadenza . Per il codice E07 (cioè gli extracomunitari iscritti al Servizio Sanitario con permesso di soggiorno per richiesta di asilo politico o umanitario) , infine , il certificato di esenzione vale per tutto il periodo in cui sussiste il diritto . Il Commissariato invita i pazienti , che si recano presso i propri Distretti , a leggere le circolari affisse negli sportelli per verificare la loro situazione , prima di mettersi in fila .
Bandi altri enti
Estratti ed avvisi di altri enti pubblicati sul BURC n . 22 del 29 aprile 2013 : COMUNE DI AVELLA (AV) - Ufficio tecnico - Area Tecnica Urbanistica Edilizia Lavori Pubblici - CPI beniculturali@comune . avella . av . it - PEC beni-culturali . avella@cert . irpinianet . eu - Bando di gara per i Lavori di "Demolizione di opere abusive - Pratica n . 35/2010 RE . S . A . della Procura della Repubblica di Napoli - C . F . P . I . 00248800641 - CIG Z1D068C999 - CUP J22E12000020006 . Visualizza la documentazione COMUNE DI CRISPANO - Bando - Affidamento servizio di recupero e/o smaltimento della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata dei rifiuti biodegradabili di cucine e mense nel Comune di Crispano . Visualizza la documentazione COMUNE DI GIUGLIANO DI NAPOLI - CF . 80049220637 - www . comune . giugliano . na . it Estratto del bando dl gara - CIG (lotto1 : 5022352ff7 ) (lotto2 : 50223541a2) (lotto 3 5022355275) - Servizio smaltimento materiale . Visualizza la documentazione COMUNE DI MINORI - Avviso di gara - Procedura a gara unica per affidamento in finanza di progetto della progettazione definitiva ed esecutiva , esecuzione e gestione della strada di collegamento della viabilità interna con la S . S . 163 "AMALFITANA" Km 32+500 e relativi parcheggi pubblici e pertinenziali . C . U . P . B29D13000010005 C . I . G . 5022915096 CPV 45210000-2 . Visualizza la documentazione COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI (NA) . Piazza Municipio n . 1 - cap . 80018 - tel . 081/5710111 - fax . 081/5712262 . Estratto di bando di gara per l ' appalto , mediante procedura aperta , dei servizi di "Smaltimento e selezione dei rifiuti provenienti da raccolta differenziata : CER . 16 . 01 . 03 , CER 20 . 01 . 11 , CER 20 . 01 . 23 , CER 08 . 03 . 18 , CER 20 . 01 . 32 , CER 20 . 01 . 35 , CER 20 . 01 . 36 , CER 20 . 03 . 07 , CER 20 . 03 . 03 , CER 20 . 01 . 39 , CER . 20 . 01 . 38 , CER 20 . 01 . 33 , CER 20 . 01 . 21 , CER 17 . 09 . 04" . Visualizza la documentazione COMUNE DI NAPOLI - Servizio Autonomo C . U . A . G . - area lavori - Bando - "Lavori di manutenzione straordinaria per adeguamento normativo e la messa in sicurezza di alcuni edifici scolastici ricadenti nell ' ambito territoriale della 5 Municipalità- Arenella-Vomero" . Cod . F36 . Visualizza la documentazione COMUNE DI NAPOLI - Servizio Autonomo C . U . A . G . - area lavori - Bando - "Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di alcune strade ricadenti nell ' ambito territoriale della 5 Municipalità- Arenella-Vomero" ; in esecuzione della Deliberazione di Consiglio . Cod . F37 . Visualizza la documentazione COMUNE DI NAPOLI - Bando - Oggetto : Fornitura materiali di consumo ed antinfortu-nistico , necessari alle funzioni d ' istituto del Servizio Cimiteri Cittadini . Cod . F38 . Visualizza la documentazione COMUNE DI PORTICI (NA) - Bando - Procedura Aperta per l '...
07/06/2013 - Comunicato n.407 - Innovazione, incontro in regione con plug&play tech center. Trombetti: in campania competenze di grande qualita’. Martusciello: 75 milioni a favore delle start-up
16/05/2014 - Comunicato n.375 - Fiere 2015, dalla Campania 26 eventi per il calendario nazionale
16/05/2014 - La Regione Campania , attraverso la direzione generale Sviluppo Economico dell’assessorato alle Attività Produttive , ha stilato l’elenco delle fiere che si terranno in Campania nel 2015 e per le quali i relativi organizzatori hanno richiesto l’inserimento nel calendario nazionale 2015 delle fiere , coordinato dalla Regione Emilia Romagna . Sono 26 gli eventi fieristici , di cui 9 a rilevanza internazionale e 17 a rilevanza nazionale , per i quali è stata avanzata richiesta di inserimento nel calendario nazionale , alcuni anche certificati da accreditati istituti di certificazione . Il dato conferma la vivacità del tessuto produttivo della Campania . In calendario , anche per il 2015 , rassegne fieristiche di qualità , finalizzate a promuovere e far conoscere le tante eccellenze delle produzioni campane ed i relativi settori produttivi regionali . Il calendario nazionale sarà in seguito pubblicato sul sito delle Regioni d’Italia (www . regioni . it) della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome . Di seguito l’elenco degli eventi in Campania per i quali sono pervenute le istanze di inserimento nel calendario nazionale : Eventi di rilevanza internazionale : - Mac Legno Sud – Centro fieristico di Ariano Irpino (AV)- in programma dal 17 al 19 Aprile 2015 ; - Fiera Agricola – Centro fieristico A1 Expò di Pastorano (CE) - in programma dal 24 al 27 Aprile 2015 ; - Comicon – Mostra d’Oltremare di Napoli - in programma dal 30 aprile al 3 Maggio 2015 ; - Il Tarì Mondo Prezioso –Tarì di Marcianise (CE) – in programma dal 08 all’11 Maggio 2015 ; - Tattoo Convention - Mostra d’Oltremare di Napoli - in programma dal 22 al 24 Maggio 2015 ; - Vitignoitalia – Castel dell’Ovo di Napoli - in programma dal 07 al 09 Giugno 2015 ; - Fiera della Casa – Mostra d’Oltremare di Napoli - in programma dal 12 al 21 Giugno 2015 ; - Il Tarì Mondo Prezioso – Tarì di Marcianise (CE) – in programma dal 9 al 12 Ottobre 2015 ; - Green Business - Centro fieristico di Ariano Irpino (AV)- in programma dal 23 al 25 Ottobre 2015 . Eventi di rilevanza nazionale : - Agrosud - Mostra d’Oltremare di Napoli - in programma dal 27 Febbraio all’1 Marzo 2015 ; - Sud con Gusto – Centro fieristico di Ariano Irpino (AV)- in programma dal 20 al 22 Marzo 2015 ; - BTM Borsa Mediterranea del Turismo - Mostra d’Oltremare di Napoli - in programma dal 26 al 28 Marzo 2015 ; - Energymed - Mostra d’Oltremare di Napoli - in programma dal 09 all’ 11 Aprile 2015 ; - Nature Show Caccia , Pesca e Tempo Libero – Centro fieristico di Ariano Irpino (AV) - in programma dal 08 al 10 Maggio 2015 ; - Medity 2015 - Centro fieristico A1 Expò di Pastorano (CE) - in programma dal 14 al 16 Maggio 2015 ; - Made in Campania - Centro fieristico di Ariano Irpino (AV) - in programma dal 25 al 27 Settembre 2015 ; - Vebo - Mostra d’Oltremare di Napoli - in programma dal 2 al 5 Ottobre 2015 ; - Tuttosposi -...
21/04/2011 - Comunicato n.229 - Esenzione pagamento ticket, queste le norme per ogni tipologia di codice. Disoccupati, l'esonero vale per chi ha perso il lavoro, non per chi non ha mai lavorato.
21/04/2011 - Con una apposita circolare inviata a tutte le Asl , il Commissariato alla Sanità della Campania ha di nuovo chiarito a quali condizioni spettano le esenzioni e chi sono i soggetti che devono presentare domanda . La circolare si è resa necessaria per evitare il ripetersi di lunghe file agli sportelli da parte di pazienti già presenti negli elenchi , o in possesso di certificati ancora validi , o non aventi alcun diritto , che congestionano ulteriormente , ed inutilmente , il lavoro degli sportelli aziendali . In essa si ribadisce che i pazienti con codice E01 (cioè meno di 6 anni e più di 65) , E02 (cioè i disoccupati) , E03 e E04 (cioè i titolari di assegno sociali o di pensione minime) , che sono attualmente già presenti negli elenchi , non devono presentare nessuna richiesta . In particolare , i pazienti appartenenti a queste fasce , che hanno perso i requisiti , non possono più avvalersi delle esenzioni . Se continuano a farlo , dovranno , nei trenta giorni successivi al controllo , versare le somme relative alle prestazioni fruite indebitamente . Nello specifico , il Commissariato chiarisce , in relazione al codice E02 , che possono godere dell ' esenzione solo coloro che non svolgono più unattività di lavoro dipendente , sono iscritti allUfficio dellImpiego in attesa di nuova occupazione , ed abbiano un reddito complessivo familiare inferiore a 8 . 263 , 31 euro se sono soli , 11 . 362 , 05 se hanno il coniuge , ed ulteriori 516 , 36 euro per ogni figlio a carico . Questo significa che chi non ha mai lavorato , o ha svolto attività di lavoro autonomo , non ha diritto all ' esenzione . Per quanto riguarda i pazienti con codice E05 (cioè reddito ISEE inferiore a 10 mila euro) , E08 (cioè cittadini trapiantati dorgano con reddito ISEE non superiore a 22 mila euro , limitatamente ai farmaci necessari per le proprie patologie) , i certificati di esenzione valgono fino al 30 settembre del secondo anno successivo a quello cui si riferisce il reddito (chi ha presentato lISEE su reddito del 2009 , è esentato fino al 30 settembre prossimo) . Per cui non devono presentare alcuna richiesta di rinnovo fino alla scadenza . Per il codice E07 (cioè gli extracomunitari iscritti al Servizio Sanitario con permesso di soggiorno per richiesta di asilo politico o umanitario) , infine , il certificato di esenzione vale per tutto il periodo in cui sussiste il diritto . Il Commissariato invita i pazienti , che si recano presso i propri Distretti , a leggere le circolari affisse negli sportelli per verificare la loro situazione , prima di mettersi in fila .
“Scuola di Comunità”
24/05/2018 - Avviso pubblico "SCUOLA DI COMUNITÀ" - POR CAMPANIA FSE 2014-2020 - Asse 2 - Obiettivo specifico 11 - Azione 9 . 6 . 5 e Obiettivo specifico 6 - Azione 9 . 1 . 2 - Rettifica D . D . n . 143 del 21/05/2018Decreto Dirigenziale n . 146 del 24/05/2018__________________________22/05/2018 - Con il D . D . n . 143 del 21/05/2018 (BURC n . n . 36 del 21 Maggio 2018) la Regione Campania ha approvato la graduatoria provvisoria dei progetti ammissibili e l’elenco provvisorio delle istanze non ammissibili relativamente all’Avviso Pubblico “Scuola di Comunità” , di cui al D . D . n . 160 del 02/11/2017 (BURC n . 80 del 02 . 11 . 2017) , a valere sul POR Campania FSE 2014/2020 , Asse II , Obiettivo Specifico 6 , Azione 9 . 1 . 2 e Obiettivo Specifico 11 , Azione 9 . 6 . 5 . Decreto Dirigenziale n . 143 del 21/05/2018 Allegato AAllegato BAllegato C________________________02/11/2017 - È stato pubblicato , sul Burc n . 80 del 02/11/2017 , l’Avviso pubblico “Scuola di Comunità” a valere sul POR Campania FSE 2014-2020 , Asse II , Azione 9 . 1 . 2 e Azione 9 . 6 . 5 , per un valore complessivo di € 8 . 248 . 000 . L’Avviso , in attuazione delle DGR n . 73/ 2017 e n . 109/2017 , vede la collaborazione della DG Politiche Sociali e Socio-sanitarie con l’Ufficio Speciale del Federalismo e dei Sistemi territoriali e della Sicurezza integrata . L’obbiettivo , infatti , è quello di diffondere la cultura della legalità e contrastare la dispersione scolastica , attraverso la realizzazione di interventi tesi a potenziare l ' apprendimento sociale e culturale di giovani , in particolare di quelli appartenenti a nuclei familiari in condizione di svantaggio . Ciascuna proposta progettuale , a pena di esclusione , è finanziata fino ad un importo massimo di € . 183 . 000 , 00 , ripartito nelle seguenti tre azioni : - azione a) educazione alla legalità e supporto scolastico (max a € . 102 . 000 , 00 , a valere sull’azione 9 . 6 . 5) ; - azione b) sostegno alla genitorialità (max € . 66 . 500 , 00 , a valere sull’azione 9 . 1 . 2) ; - azione c) animazione territoriale (max € . 14 . 500 , 00 , a valere sull’azione 9 . 6 . 5) . Beneficiari dell’Avviso sono i soggetti del terzo settore con il ruolo di capofila , in partenariato con 4 Istituti Scolastici , con sede nel territorio della regione Campania . Possono aderire al partenariato altri soggetti del terzo settore , enti pubblici locali , enti di promozione dello sport ed associazioni sportive e associazioni antiracket ed antiusura . Ciascun soggetto del partenariato obbligatorio e facoltativo deve partecipare , pena l’esclusione , ad una sola proposta progettuale . Le proposte , pena l’esclusione , devono essere presentate dal soggetto capofila del raggruppamento , esclusivamente a mezzo della PEC istituzionale del soggetto capofila stesso , ...
Semplificazione amministrativa
Nell’ottica dello snellimento e della trasparenza dell’attività amministrativa , l ' assessorato al Governo del Territorio della Regione Campania ha adottato una serie di misure di semplificazione e pubblicità per l ' adozione degli atti in materia di urbanistica , così come previsto dall’articolo 1 della legge regionale n . 1/2008 . Tali misure , adottate con decreto dirigenziale n . 164/ 2008 , riguardano i contenuti e le modalità di presentazione delle istanze , i moduli e formulari prestampati da riempire a cura dei richiedenti e i documenti da presentare per il veloce espletamento di alcune fondamentali attività amministrative , quali : la denuncia di abusi edilizi (allegati 1 e 1 bis) ; la richiesta di annullamento del permesso di costruire (allegati 2 e 2 bis) ; la richiesta del rimborso della maggiorazione di oblazione (allegati 3 e 3 bis) ; le varianti al Programma di Fabbricazione per la realizzazione di opere pubbliche o di pubblica utilità (allegato 4) ; le varianti urbanistiche per insediamenti produttivi (allegato 5) ; il visto di conformità degli strumenti urbanistici generali e loro varianti (allegato 6) ; la richiesta di interventi sostitutivi in materia urbanistica disposti dal TAR (allegato 7) . I modelli delle istanze , i moduli prestampati e gli elenchi degli atti da allegare (allegati al decreto n . 164/2008) sono disponibili : scaricando il seguente file unico per gli allegati dal n . 1 al n . 3 bis ; scaricando il seguente file unico per gli allegati dal n . 4 al n . 7 .