Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28666 Contenuti (4936) Regione (3) Documenti (23708) Video (19)
Natura, c'è il Patto ambientale per le fasce litoranee tra Eboli e Paestum
Su proposta dell ' assessore all ' Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano è stato approvato in Giunta lo schema di protocollo d ' intesa per un "patto ambientale" a tutela del Sito di interesse comunitario "Fasce litoranee a destra e sinistra del fiume Sele" . Con quest ' atto si dà sostanzialmente il via libera ad un coordinamento per salvaguardare l ' area di particolare rilevanza dal punto di vista delle valenze naturalistiche , ambientali e culturali che vi ricadono . "In particolare - ha detto l ' assessore Romano - si punta a salvaguardare la pineta litoranea posta tra i comuni di Capaccio ed Eboli . "Il gruppo di lavoro , presieduto dalla Regione Campania , sarà composto dall ' Assessorato all ' Urbanistica della Provincia di Salerno , dal Centro interdipartimentale di Scienze ambientali dell ' Università degli studi di Salerno , dall ' Autorità di Bacino del Sele , dall ' Ente Riserve naturali Foce Sele - Tanagro e dai Comuni di Capaccio - Paestum ed Eboli . "Il coordinamento - ha aggiunto Romano - si farà carico di raccogliere e raccordare tutti gli studi e le conoscenze utili alla redazione del Piano di Gestione del Sito di interesse comunitario e di avviare l ' attività di monitoraggio come previsto dalle normative europee e nazionali (linee guida del Ministero dell ' Ambiente e della Tutela del territorio) . Entro tre mesi dal suo insediamento e attraverso l ' attività del Laboratorio di pianificazione partecipata coordinata dai Comuni di Eboli e Capaccio il Coordinamento dovrà redigere un primo regolamento di responsabilità istituzionali per la immediata applicazione di misure di salvaguardia . "
Affidamento equidi della Regione Campania a tempo indeterminato e a titolo gratuito
30/12/2016 - Con decreto dirigenziale n . 392 del 30/12/2016 , di prossima pubblicazuione sul BURC , la UOD 02 Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria ha prorogato al 31 gennaio 2017 il termine per la presentazione delle istanze relative all ' avviso Pubblico per l ' affidamento a tempo indeterminato e a titolo gratuito di equidi di proprietà della Regione Campania a seguito di confisca amministrativa (approvato con decreto n . 319 del 29/11/2016) . ________________29/11/2016 - Il Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali ha emanato un avviso pubblico , approvato con decreto dirigenziale n . 319 del 29/11/2016 e di prossima pubblicazione sul BURC , destinato ad Organizzazioni interessate a ricevere in affidamento a tempo indeterminato e a titolo gratuito equidi della Regione Campania . Termini e condizioni per la partecipazione sono indicate nell ' avviso integrale . In allegato : - Decreto dirigenziale n . 319 del 29/11/2017- Avviso Pubblico- Allegato 1/A - elenco equidi- Allegato B - schema contratto- Allegato C - modelli domanda e dichiarazioni (in formato word/pdf)
"Dieta mediterranea… una questione di stile", il workshop
Domani , venerdì 14 ottobre , con inizio alle ore 11 presso la Sala Archimede di Città della Scienza si terrà un workshop sul tema "Dieta mediterranea… una questione di stile" . L ' iniziativa , promossa dall ' assessorato all ' Agricoltura della Regione Campania , si inserisce nell ' evento "Tre giorni per la scuola" , ed ha per obiettivo la promozione di stili di vita corretti e l ' acquisizione di una coscienza volta alla salvaguardia ambientale e alla tutela del territorio , soprattutto presso i ragazzi . Al centro della riflessione , la valorizzazione dei prodotti tipici della dieta mediterranea e le ricadute positive che hanno per la salute . E ' possibile , durante la giornata , visitare lo stand istituzionale e l ' info point , e partecipare a spettacoli didattici e laboratori interattivi . Interverranno il consigliere del presidente Caldoro per l ' Agricoltura Vito Amendolara ; lo scrittore Gabriele Buracchi , autore di "Occhio alle merendine" , che presenterà lo "Schifezzometro" ; Marino Niola dell ' Istituto Suor Orsola Benincasa ; Franco Contaldo dell ' Università degli Studi di Napoli Federico II ; Antonio Limone dell ' Osservatorio Regionale Sicurezza Alimentare . "L ' iniziativa in programma - sottolinea Amendolara - è un ' occasione importante per affermare l ' esigenza di uno stile di vita razionale , attraverso una alimentazione sana ed equilibrata che i prodotti tipici della nostra agricoltura sono in grado di garantire . Le future generazioni devono essere educate al recupero delle tradizioni migliori . E le eccellenze agroalimentari della Campania sono tra queste" .
31/10/2011 - Comunicato n.764 - Protezione della natura, al via "Patto" per le fasce litoranee tra Eboli e Paestum. Assessore Romano: "Così salvaguardiamo anche la pineta"
31/10/2011 - Su proposta dell ' assessore all ' Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano è stato approvato in Giunta lo schema di protocollo d ' intesa per un "patto ambientale" a tutela del Sito di interesse comunitario "Fasce litoranee a destra e sinistra del fiume Sele" . Con quest ' atto si dà sostanzialmente il via libera ad un coordinamento per salvaguardare l ' area di particolare rilevanza dal punto di vista delle valenze naturalistiche , ambientali e culturali che vi ricadono . "In particolare - ha detto l ' assessore Romano - si punta a salvaguardare la pineta litoranea posta tra i comuni di Capaccio ed Eboli . " Il gruppo di lavoro , presieduto dalla Regione Campania , sarà composto dall ' Assessorato all ' Urbanistica della Provincia di Salerno , dal Centro interdipartimentale di Scienze ambientali dell ' Università degli studi di Salerno , dall ' Autorità di Bacino del Sele , dall ' Ente Riserve naturali Foce Sele - Tanagro e dai Comuni di Capaccio - Paestum ed Eboli . "Il coordinamento - ha aggiunto Romano - si farà carico di raccogliere e raccordare tutti gli studi e le conoscenze utili alla redazione del Piano di Gestione del Sito di interesse comunitario e di avviare l ' attività di monitoraggio come previsto dalle normative europee e nazionali (linee guida del Ministero dell ' Ambiente e della Tutela del territorio) . Entro tre mesi dal suo insediamento e attraverso l ' attività del Laboratorio di pianificazione partecipata coordinata dai Comuni di Eboli e Capaccio il Coordinamento dovrà redigere un primo regolamento di responsabilità istituzionali per la immediata applicazione di misure di salvaguardia . "
23/11/2016 - Comunicato n. 404 - Emendamento Sanità e Commissione Antimafia - Dichiarazione del Presidente De Luca
“Apprendiamo della richiesta avanzata dalla Commissione Antimafia . Ci rende curiosi conoscere l’iter previsto sul reato di battuta e come evolverà la crociata del calamaro . Vediamo rilanciata anche la discussione sull’emendamento battezzato “De Luca” . Vorrei solo ricordare che si tratta di una proposta avanzata unitariamente dalla Conferenza delle Regioni ben prima che si aprisse questo dibattito , ed è una iniziativa volta a rimuovere una situazione assurda per la quale fino a un anno fa erano commissari per la Sanità i Presidenti che avevano determinato il debito , mentre non possono esserlo coloro che la stanno risanando . Non è molto difficile svelare questo mistero e sottrarlo alla titolarità di De Luca . Incuriosisce il fatto che quelli che sulla battaglia referendaria lamentano il neocentrismo e la sottrazione di competenze alle Regioni si straccino le vesti nel momento in cui queste vengono riconosciute . Come sempre , riconfermiamo che la nuova Campania è pronta ad accettare la sfida del rigore , del risanamento e della correttezza amministrativa . Per ogni altro elemento di folklore se ne riparlerà dopo il referendum , quando comunicheremo anche l’elenco di tutti quelli che saranno querelati per diffamazione” .
Sanità, educazione continua in medicina (ECM)
La Regione Campania ha attivato le procedure di accreditamento dei soggetti pubblici e privati in qualità di provider , in ambito regionale , del sistema di Educazione continua in medicina (ECM) , rivolto all ' aggiornamento obbligatorio di tutti i professionisti del mondo della sanità . Per accedere alla piattaforma informatica di accreditamento ed alla documentazione di riferimento , a partire dalla home page del Portale www . regione . campania . it , è possibile seguire i seguenti percorsi di navigazione : Nella sezione "Navigazione tematica" (presente nella colonna sinistra della home page) , scegliere il tema "Salute" e , nell ' elenco delle tematiche interne , selezionare la voce "ECM Regione Campania" ; Nella sezione "Giunta" (presente nella barra di navigazione orizzontale del sito) , scegliere "Stefano Caldoro - Presidente della Giunta" e , nell ' elenco delle tematiche assessore , selezionare la voce "ECM Regione Campania" . Accedi alle pagine sull ' ECM Regione Campania
LAVORO: RIAPRONO DA OGGI I CENTRI PER L'IMPIEGO IN CAMPANIA
01/07/2020 - Riaprono da oggi , 1° luglio , i Centri per l’impiego in Campania , con accesso obbligatorio mediante prenotazione online . Sono 22 le strutture già operative tramite appuntamento da fissare sull’apposita agenda all’interno del portale lavoro . regione . campania . it che permette di indicare , oltre al Centro territorialmente più vicino , anche la tipologia di servizio richiesto ; tutti forniscono comunque assistenza on-line . I Centri per l’impiego aperti al pubblico , che oggi rappresentano la metà del totale e sono ubicati nelle cinque province , sono stati adeguati per ricevere gli utenti in sicurezza e secondo le regole del distanziamento negli spazi al chiuso ; entro fine luglio riapriranno gradualmente tutti gli uffici presenti sul territorio regionale . Un primo significativo passo verso la normalità e la riorganizzazione funzionale prevista dalla Regione Campania . Il sistema di prenotazione indicherà le disponibilità orarie e fisserà l’appuntamento inviando una mail di conferma . Prevista anche un’area riservata dove poter stampare il promemoria e annullare la prenotazione effettuata . "In Regione Campania i servizi pubblici per il lavoro hanno cambiato pelle - spiega l ' assessore regionale al Lavoro e alle Risorse Umane , Sonia Palmeri - . Sotto una nuova governance regionale miglioriamo costantemente servizi e processi , accompagnando lo sviluppo del mercato del lavoro che sia sempre più equo , efficiente e inclusivo" . Sul portale Lavoro . Regione . Campania . it è possibile consultare i Centri per l’Impiego , divisi per provincia , attivi online e dove è possibile recarsi di persona sempre mediante prenotazione online . Questo l ' elenco completo dei Centri per l ' Impiego riaperti da oggi : CPI AFRAGOLA - VIA PO 10 – CASORIA CPI GIUGLIANO IN CAMPANIA - VIA DEGLI INNAMORATI 113 CPI NAPOLI EST (RAIMONDI) VIA P . RAIMONDI 16/18 - NAPOLI CPI NAPOLI FUORIGROTTA - VIA DIOCLEZIANO 330 - NAPOLI CPI POMIGLIANO D ' ARCO - VIA FIUME CPI NAPOLI NORD (SCAMPIA) V . LE DELLA RESISTENZA - COMPARTO 12 - NAPOLI CPI TORRE DEL GRECO - VIA CUPA S . PIETRO 11 CPI AGROPOLI - VIALE LAZIO CPI BATTIPAGLIA - VIA MONTCHARMONT CPI NOCERA INFERIORE - VIA CUCCI 24 CPI SALERNO - VIA PRINCIPESSA SIGHELGAITA CPI SANT ' ANGELO DEI LOMBARDI - VIA BOSCHETTO CPI AVELLINO - VIA PESCATORI 93 CPI CASERTA - VIA S . CHIARA - COMPLESSO REGENCY CPI TEANO - VIA ORTO SAETTA CPI BENEVENTO - VIA XXV LUGLIO 14 CPI SANT ' AGATA DEI GOTI - VIA STARZA PANORAMICA SNC CPI GROTTAMINARDA - VIA BELLINI CPI TELESE TERME - VIA ELSA MORANTE CPI MADDALONI - VIA MATILDE SERAO CPI POMPEI - VIALE MAZZINI 104 CPI VALLO DELLA LUCANIA - VIA PASSERO
Lavoro: riaprono da oggi i Centri per l'impiego in Campania
01/07/2020 - Riaprono da oggi , 1° luglio , i Centri per l’impiego in Campania , con accesso obbligatorio mediante prenotazione online . Sono 22 le strutture già operative tramite appuntamento da fissare sull’apposita agenda all’interno del portale Lavoro . Regione . Campania . it che permette di indicare , oltre al Centro territorialmente più vicino , anche la tipologia di servizio richiesto ; tutti forniscono comunque assistenza on-line . I Centri per l’impiego aperti al pubblico , che oggi rappresentano la metà del totale e sono ubicati nelle cinque province , sono stati adeguati per ricevere gli utenti in sicurezza e secondo le regole del distanziamento negli spazi al chiuso ; entro fine luglio riapriranno gradualmente tutti gli uffici presenti sul territorio regionale . Un primo significativo passo verso la normalità e la riorganizzazione funzionale prevista dalla Regione Campania . Il sistema di prenotazione indicherà le disponibilità orarie e fisserà l’appuntamento inviando una mail di conferma . Prevista anche un’area riservata dove poter stampare il promemoria e annullare la prenotazione effettuata . Sul portale Lavoro . Regione . Campania . it è possibile consultare i Centri per l’Impiego , divisi per provincia , attivi online e dove è possibile recarsi di persona sempre mediante prenotazione online . Questo l ' elenco completo dei Centri per l ' Impiego riaperti da oggi : CPI AFRAGOLA - VIA PO 10 – CASORIA CPI GIUGLIANO IN CAMPANIA - VIA DEGLI INNAMORATI 113 CPI NAPOLI EST (RAIMONDI) VIA P . RAIMONDI 16/18 - NAPOLI CPI NAPOLI FUORIGROTTA - VIA DIOCLEZIANO 330 - NAPOLI CPI POMIGLIANO D ' ARCO - VIA FIUME CPI NAPOLI NORD (SCAMPIA) V . LE DELLA RESISTENZA - COMPARTO 12 - NAPOLI CPI TORRE DEL GRECO - VIA CUPA S . PIETRO 11 CPI AGROPOLI - VIALE LAZIO CPI BATTIPAGLIA - VIA MONTCHARMONT CPI NOCERA INFERIORE - VIA CUCCI 24 CPI SALERNO - VIA PRINCIPESSA SIGHELGAITA CPI SANT ' ANGELO DEI LOMBARDI - VIA BOSCHETTO CPI AVELLINO - VIA PESCATORI 93 CPI CASERTA - VIA S . CHIARA - COMPLESSO REGENCY CPI TEANO - VIA ORTO SAETTA CPI BENEVENTO - VIA XXV LUGLIO 14 CPI SANT ' AGATA DEI GOTI - VIA STARZA PANORAMICA SNC CPI GROTTAMINARDA - VIA BELLINI CPI TELESE TERME - VIA ELSA MORANTE CPI MADDALONI - VIA MATILDE SERAO CPI POMPEI - VIALE MAZZINI 104 CPI VALLO DELLA LUCANIA - VIA PASSERO
01/07/2020 - Comunicato n. 163 - Lavoro: riaprono da oggi i Centri per l'impiego in Campania
Riaprono da oggi , 1° luglio , i Centri per l’impiego in Campania , con accesso obbligatorio mediante prenotazione online . Sono 22 le strutture già operative tramite appuntamento da fissare sull’apposita agenda all’interno del portale Lavoro . Regione . Campania . it che permette di indicare , oltre al Centro territorialmente più vicino , anche la tipologia di servizio richiesto ; tutti forniscono comunque assistenza on-line . I Centri per l’impiego aperti al pubblico , che oggi rappresentano la metà del totale e sono ubicati nelle cinque province , sono stati adeguati per ricevere gli utenti in sicurezza e secondo le regole del distanziamento negli spazi al chiuso ; entro fine luglio riapriranno gradualmente tutti gli uffici presenti sul territorio regionale . Un primo significativo passo verso la normalità e la riorganizzazione funzionale prevista dalla Regione Campania . Il sistema di prenotazione indicherà le disponibilità orarie e fisserà l’appuntamento inviando una mail di conferma . Prevista anche un’area riservata dove poter stampare il promemoria e annullare la prenotazione effettuata . "In Regione Campania i servizi pubblici per il lavoro hanno cambiato pelle - spiega l ' assessore regionale al Lavoro e alle Risorse Umane , Sonia Palmeri - . Sotto una nuova governance regionale miglioriamo costantemente servizi e processi , accompagnando lo sviluppo del mercato del lavoro che sia sempre più equo , efficiente e inclusivo" . Sul portale Lavoro . Regione . Campania . it è possibile consultare i Centri per l’Impiego , divisi per provincia , attivi online e dove è possibile recarsi di persona sempre mediante prenotazione online . Questo l ' elenco completo dei Centri per l ' Impiego riaperti da oggi : CPI AFRAGOLA - VIA PO 10 – CASORIA CPI GIUGLIANO IN CAMPANIA - VIA DEGLI INNAMORATI 113 CPI NAPOLI EST (RAIMONDI) VIA P . RAIMONDI 16/18 - NAPOLI CPI NAPOLI FUORIGROTTA - VIA DIOCLEZIANO 330 - NAPOLI CPI POMIGLIANO D ' ARCO - VIA FIUME CPI NAPOLI NORD (SCAMPIA) V . LE DELLA RESISTENZA - COMPARTO 12 - NAPOLI CPI TORRE DEL GRECO - VIA CUPA S . PIETRO 11 CPI AGROPOLI - VIALE LAZIO CPI BATTIPAGLIA - VIA MONTCHARMONT CPI NOCERA INFERIORE - VIA CUCCI 24 CPI SALERNO - VIA PRINCIPESSA SIGHELGAITA CPI SANT ' ANGELO DEI LOMBARDI - VIA BOSCHETTO CPI AVELLINO - VIA PESCATORI 93 CPI CASERTA - VIA S . CHIARA - COMPLESSO REGENCY CPI TEANO - VIA ORTO SAETTA CPI BENEVENTO - VIA XXV LUGLIO 14 CPI SANT ' AGATA DEI GOTI - VIA STARZA PANORAMICA SNC CPI GROTTAMINARDA - VIA BELLINI CPI TELESE TERME - VIA ELSA MORANTE CPI MADDALONI - VIA MATILDE SERAO CPI POMPEI - VIALE MAZZINI 104 CPI VALLO DELLA LUCANIA - VIA PASSERO
13/10/2011 - Comunicato n.706 - Da lunedì 17 a Cimitile la Settimana della Cultura. Sommese: "valorizziamo ricerca e beni culturali"
13/10/2011 - Si aprirà lunedì 17 ottobre a Cimitile , all ' interno del complesso basilicale paleocristiano , la XXI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica . L ' iniziativa , promossa dalla Facoltà di Architettura della II Università di Napoli , di intesa con l ' Associazione San Felice di Cimitile e la Curia Vescovile di Nola , e patrocinata dalla Regione , è stata presentata oggi in sala giunta nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte l ' assessore alle Autonomie Locali della Regione Campania Pasquale Sommese , il vicario generale della Diocesi di Nola mons . Lino D ' Onofrio , il prof . Saverio Carillo della Facoltà di Architettura "Luigi Vanvitelli" e il rappresentante dell ' associazione Arcangelo Riccardo . Il tema della Settimana , che si concluderà domenica 23 , è "Materia Cimitile . Genius Loci . Genius Scientiae" . Si tratta di un laboratorio didattico pluridisciplinare che mette a confronto le elaborazioni della ricerca con le strutture architettoniche che si sono sovrapposte nelle basiliche nel corso dei secoli . "Il monumento d ' arte paleocristiana più suggestivo del Mezzogiorno d ' Italia , come lo definì il sovraintendente ai monumenti della Campania Gino Chierici , diventa sede di un appuntamento tra i più significativi sul piano culturale dell ' intero territorio regionale" , ha sottolineato l ' assessore Sommese . "L ' evento coniuga insieme la valorizzazione dei beni culturali e la ricerca , due settori che riteniamo strategici per la crescita e lo sviluppo della Campania e sui quali la Giunta regionale intende continuare ad investire in modo deciso anche nel prossimo futuro" , ha concluso Sommese .