Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28117 Contenuti (4900) Regione (3) Documenti (23195) Video (19)
04/04/2018 - Comunicato n. 101 - Ospedali riuniti di Benevento, nota della Direzione Salute e della Direzione Aziendale
A seguito delle recenti dichiarazioni comparse sulla stampa , che pongono dubbi circa alcuni fattori che potrebbero influire negativamente sulla realizzazione del Polo Oncologico presso il PO Sant’Alfonso Maria dei Liguori di Sant’Agata dei Goti , la Direzione Generale Tutela della Salute della Regione e la Direzione dell’A . O . R . N . Rummo di Benevento , nel contestare il merito di tali dichiarazioni , confermano gli impegni assunti con la redazione del nuovo Atto Aziendale . Tale Atto risponde pienamente agli indirizzi del DCA 54/2017 e del DCA 8/2018 unificando in un’unica azienda ospedaliera il sovracitato Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria dei Liguori ed l’Ospedale Rummo di Benevento . Viene quindi avviato l’iter per l’attuazione del Polo Oncologico , per la trasformazione del PO Sant’Alfonso in una struttura per la post-acuzie e l’attivazione del punto di primo intervento . Quest’ultimo sorgerà in un Presidio che conserva la Medicina Interna , la Chirurgia e la Rianimazione e nel quale continueranno ad essere funzionanti i servizi diagnostici quali la radiologia e il laboratorio di analisi . In tal modo verrà assicurata sostanzialmente l’attuale funzionalità dell’assistenza in emergenza , tenuto anche conto che lo stesso opera nell’ambito di un Azienda unica sede di un DEA di II livello . a cui fanno capo importanti specialità nell’ambito della rete dell’emergenza-urgenza come l’Ortopedia e Traumatologia . D’altronde , così come rappresentato più volte , il PO Sant’Alfonso costituisce lo Spoke della rete provinciale dell’emergenza insieme al PO Rummo che ne costituisce l’Hub , rispondendo in pieno alla normativa nazionale (DM 70/2015) che promuove un nuovo modello organizzativo fondato non più su singole strutture , bensì su organizzazioni integrate tra loro e col territorio . L’impegno della Regione nel supportare l’Azienda nella realizzazione del Polo Oncologico si è già tradotto in autorizzazioni straordinarie per il reclutamento del personale e nello stanziamento di risorse per nuove e moderne tecnologie per consentire un tempestivo avvio del progetto , che si caratterizza per una offerta sanitaria di eccellenza . Anche la decisione personale del Prof . Catapano di lasciare dopo circa 15 anni l’AO Rummo per l’Ospedale del Mare , non rallenterà tale processo . Una decisione sofferta visto il reciproco sentimento di stima tra il professionista e la struttura , sugellato dall’accordo in corso di perfezionamento tra l’AO Rummo di Benevento e l’ASL NA 1 affinchè , nelle more dell’avvio delle procedure concorsuali per l’attribuzione di un nuovo primariato di Neurochirurgia , i pazienti di Benevento e Provincia possano continuare ad essere seguiti dal noto professionista sempre nella valorizzazione del concetto di rete assistenziale integrata . Inoltre le dichiarazioni rilasciate dal Prof Huscher vedono la Direzione dell’Azienda in...
Centri polifunzionali, elenco dei progetti ammessi
E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n . 26 del 13 maggio 2013 il Decreto dirigenziale n . 237 del 07 maggio 2013 di "Approvazione elenchi progetti non ammissibili , progetti ritenuti ammissibili e finanziabili e progetti ritenuti ammissibili e non finanziabili" relativi all’Avviso Pubblico "Realizzazione e Gestione Centri polifunzionali" di cui al Decreto Dirigenziale n . 284/2011 . Ai sensi dell’art . 8 di tale avviso , la data di pubblicazione delle graduatorie costituisce termine iniziale per la presentazione dei ricorsi amministrativi , da far pervenire entro il 03 giugno 2013 . ___________________ 08/05/2013 - Con decreto dirigenziale n . 237 , del 07/05/2013 - di prossima pubblicazione anche sul Bollettino Ufficiale , sono stati approvati gli elenchi dei progetti riguardanti l ' Avviso Pubblico "Realizzazione e Gestione Centri polifunzionali" , di cui al Decreto n . 284/201 . Avviso finalizzato a favorire la realizzazione e la gestione di Centri Polifunzionali rivolti a soggetti a rischio di esclusione sociale , in particolare alla popolazione giovanile . Le azioni programmate mirano sia all’adeguamento e all’ampliamento delle strutture che ospitano i Centri Polifunzionali , sia al finanziamento di interventi innovativi per la loro gestione . La data di pubblicazione delle graduatorie sul Bollettino Ufficiale costituisce , ai sensi dell’art . 8 dell’Avviso pubblico , termine iniziale per la presentazione dei ricorsi amministrativi da inoltrare entro il termine perentorio di n . 20 giorni . dalla data di pubblicazione .
18/03/2016 - Comunicato n. 102 - Al via la consultazione pubblica sulla strategia di specializzazione intelligente della Regione Campania
Con la Strategia di Specializzazione Intelligente (RIS3) , la Giunta De Luca ha raccolto le istanze dell’Europa e ha definito le linee di indirizzo per uno sviluppo sostenibile e inclusivo del contesto regionale , fondato sull’integrazione del sistema dell’innovazione con quello produttivo-economico e socio-istituzionale . Tale strategia è basata sulla scelta di priorità di policy concrete e legate al potenziamento e sviluppo di domini produttivo-tecnologici particolarmente promettenti e candidati a rappresentare le aree di specializzazione , rispetto a cui concentrare le risorse disponibili per la programmazione 2014-2020 . Ora che la strategia è in fase di avvio , la Regione Campania ha ritenuto fondamentale coinvolgere nuovamente i cittadini , gli imprenditori e tutti i protagonisti dell’economia regionale per confermare le aree di specializzazione , ampliarle o ridefinirle . In tale ottica , è stato scelto di aprire la consultazione con un piano di informazione dettagliato che prevede fasi diversificate e canali diretti di dialogo , online tramite la piattaforma Campania Competitiva , e territoriale che parte con la prima iniziativa aperta al pubblico durante Innovation Village . Innovation Village rappresenta , quindi , la prima tappa del road show del processo di consultazione pubblica per portare il dibattito là dove le imprese sono presenti e per favorire gli scambi e il confronto sui temi dell’innovazione e della sostenibilità . I giorni della manifestazione saranno l’occasione per fare il punto sulle politiche a supporto dell’innovazione e di Agenda Digitale , per dare evidenza dei risultati del progetto banda ultralarga e soprattutto per avviare il confronto sulla strategia di specializzazione intelligente , così come sulla nuova programmazione europea attraverso dei tavoli di consultazione settoriali – che si terranno il 31 marzo e il 1° aprile - in cui interverranno imprese , distretti tecnologici , centri di ricerca , startup e associazioni di categoria . “I nostri territori sono ricchi di offerta di innovazione , ma questa offerta non viene colta adeguatamente dalle imprese , in particolare dalle PMI che rappresentano oltre il 90% del nostro tessuto economico . E’ necessario coinvolgere e includere le imprese nelle strategie regionali volte a rafforzare la ricerca , lo sviluppo tecnologico e l’innovazione – ha commentato Valeria Fascione , assessore all ' innovazione , all ' internazionalizzazione e alle startup . -Le nuove traiettorie strategiche si muovono in questa direzione con la RIS 3 che ha individuato come interlocutore trainante per la strategia dell’innovazione i distretti tecnologici , le aggregazioni e il laboratori pubblico-privati , organizzazioni reticolari in cui si aggregano players di dimensione ed estrazione differente allo scopo di facilitare trasferimento tecnologico e condivisione dei risultati della ricerca applicata in funzione competitiva . -...
Conferimento di incarichi di Direttore generale e di Responsabile di Ufficio Speciale
14/12/2016 - Questa Amministrazione deve procedere , ai sensi dei vigenti Disciplinari per il conferimento di incarichi dirigenziali , al conferimento degli incarichi di Direttore generale e di Responsabile di Ufficio Speciale delle strutture amministrative della Giunta regionale di cui all’elenco allegato (All . 1) all’avviso di interpello . Per il conferimento degli incarichi dirigenziali relativi alle suddette strutture , le cui competenze sono indicate nell’allegato 1) , sono previsti specifici requisiti e professionalità , indicati negli allegati dal n . 2 al n . 12 . Si pubblicano , pertanto , in allegato , l ' avviso per il conferimento dei suddetti incarichi , unitamente alle schede contenenti le strutture oggetto di interpello , gli specifici requisiti e professionalità richiesti nonché lo schema di istanza e la dichiarazione da rendere da parte degli interessati . Le istanze con l’allegata documentazione dovranno pervenire , a pena di inammissibilità , entro le ore 13 , 00 del 3 gennaio 2017 .
Innovation Village: l’innovazione si dà appuntamento a Napoli
08/03/2016 - L’innovazione si dà appuntamento a Napoli dal 31 marzo al 2 aprile per creare opportunità di sviluppo per città , aziende e persone . Innovation Village , la manifestazione che accelera i processi innovativi , mettendo in contatto : chi pensa , chi finanzia e chi produce . Incontri , dibattiti e presentazioni , in uno spazio espositivo di 150 mq nel padiglione 5 della Mostra d’Oltremare , in contemporanea con Energymed , la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo . Innovation Village è realizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Internazionalizzazione , Startup e Innovazione della Regione Campania e parte insieme alla Strategia di Specializzazione Intelligente in ambito Ricerca e Innovazione (RIS3) , come prima tappa del road show del processo di progettazione partecipata del Piano di Azione , che sta definendo attività e interventi su cui investire nei prossimi anni le risorse dei Fondi Europei 2014-2020 . Opportunità e Workshop . Per condividere le progettualità in corso e rilanciare nuove proposte . Tra cui l’utilizzo della moneta virtuale con l’esempio di Sardex . net , la costituzione di una Federazione delle aziende 3 . 0 – Micro , Piccole e Medie Imprese Innovative , a cura di Unimpresa e la presentazione del think tank di Ampioraggio nato a Salerno da un’esperienza decennale di promozione dell’innovazione e che oggi si presenta su scala nazionaleGli incontri saranno anche l’occasione per fare il punto sullo stato di attuazione dell’Agenda digitale in Campania e avviare un confronto tra alcuni ecosistemi dell’innovazione regionale , italiani ed europei . Research to Business (R2B) . L’offerta degli spin-off si incontrerà con la domanda del mondo imprenditoriale , dando visibilità a tecnologie già sviluppate dai Distretti Tecnologici e dagli Aggregati Innovativi della Campania e individuando nuove possibili linee di sviluppo . Gli incontri R2B saranno organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II . Sviluppo creativo . Verranno esplorati percorsi informali di crescita creativa per approdare a nuovi modelli di business , con un viaggio nel mondo dei maker e della digital fabrication in collaborazione con il centro DREAM di Città della Scienza , innovativo centro di progettazione e fabbricazione digitale e il Mediterranean FabLab , primo laboratorio di fabbricazione digitale del sud Italia . Un focus specifico sarà rivolto agli artigiani , in collaborazione con Confartigianato Napoli e alla promozione dell’artigianato digitale come risorsa per l’occupazione , con un tavolo di raccordo tra Italia Lavoro e Mak-ER – la rete dei Maker dell’Emilia-Romagna che ha il supporto di ASTER- e gli altri soggetti attivi in Campania . Info e programma completo su innovationvillage . it
Progetto Mastri: una borsa per attività di ricerca (Powerflex)
La selezione pubblica per il conferimento della borsa di ricerca è indetta dall ' azienda Powerflex S . r . l . che ha aderito al partenariato per l ' attuazione del Progetto "MAteriali e STRutture Intelligenti (MASTRI)" , finanziato dalla Regione Campania nell ' ambito del POR Campania FSE 2007-2013 , Assi IV e V - Avviso pubblico per lo "Sviluppo di reti di eccellenza tra Università - Centri di Ricerca - Imprese" . La borsa di studio riguarda lo svolgimento di attività di ricerca presso l ' azienda Powerflex S . r . l . nel seguente ambito disciplinare : ASSE IV - Linea Azione 1 - Attività 1 . 6 : "Caratterizzazione di dispositivi isolanti a cavo a trefoli in acciaio"RequisitiPossono partecipare alla selezione pubblica cittadini italiani o stranieri , inoccupati/disoccupati , nati e/o residenti in Campania , in possesso dei seguenti requisiti : laurea specialistica , oppure vecchio ordinamento , in ingegneria meccanica o aerospaziale ; conoscenza di modellazione e calcolo FEM (preferibilmente sw Ansys) ; conoscenza delle procedure per la qualifica di sistemi ed esperienza di prove di laboratorio ; buona conoscenza della lingua inglese . Durata e importoLa borsa di ricerca avrà la durata di 12 mesi . E ' previsto unimporto complessivo annuale lordo di 17 . 000 Euro . Presentazione della domandaLa domanda di ammissione , va redatta in carta semplice e deve essere consegnata a mano o fatta pervenire via posta a Powerflex S . r . l . , via Campitiello 6 , 82030 Limatola (BN) , entro e non oltre le ore 14 . 30 del 07 febbraio 2014 . Per ulteriori dettagli : consulta il bando Powerflexscarica il modello di domanda di ammissionePer maggiori informazioni è possibile contattare : Mauro Fontana - Research & ; Developmentemail : m . fontana@powerflex . it
Affidamento equidi della Regione Campania a tempo indeterminato e a titolo gratuito
30/12/2016 - Con decreto dirigenziale n . 392 del 30/12/2016 , di prossima pubblicazuione sul BURC , la UOD 02 Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria ha prorogato al 31 gennaio 2017 il termine per la presentazione delle istanze relative all ' avviso Pubblico per l ' affidamento a tempo indeterminato e a titolo gratuito di equidi di proprietà della Regione Campania a seguito di confisca amministrativa (approvato con decreto n . 319 del 29/11/2016) . ________________29/11/2016 - Il Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali ha emanato un avviso pubblico , approvato con decreto dirigenziale n . 319 del 29/11/2016 e di prossima pubblicazione sul BURC , destinato ad Organizzazioni interessate a ricevere in affidamento a tempo indeterminato e a titolo gratuito equidi della Regione Campania . Termini e condizioni per la partecipazione sono indicate nell ' avviso integrale . In allegato : - Decreto dirigenziale n . 319 del 29/11/2017- Avviso Pubblico- Allegato 1/A - elenco equidi- Allegato B - schema contratto- Allegato C - modelli domanda e dichiarazioni (in formato word/pdf)
23/11/2016 - Comunicato n. 404 - Emendamento Sanità e Commissione Antimafia - Dichiarazione del Presidente De Luca
“Apprendiamo della richiesta avanzata dalla Commissione Antimafia . Ci rende curiosi conoscere l’iter previsto sul reato di battuta e come evolverà la crociata del calamaro . Vediamo rilanciata anche la discussione sull’emendamento battezzato “De Luca” . Vorrei solo ricordare che si tratta di una proposta avanzata unitariamente dalla Conferenza delle Regioni ben prima che si aprisse questo dibattito , ed è una iniziativa volta a rimuovere una situazione assurda per la quale fino a un anno fa erano commissari per la Sanità i Presidenti che avevano determinato il debito , mentre non possono esserlo coloro che la stanno risanando . Non è molto difficile svelare questo mistero e sottrarlo alla titolarità di De Luca . Incuriosisce il fatto che quelli che sulla battaglia referendaria lamentano il neocentrismo e la sottrazione di competenze alle Regioni si straccino le vesti nel momento in cui queste vengono riconosciute . Come sempre , riconfermiamo che la nuova Campania è pronta ad accettare la sfida del rigore , del risanamento e della correttezza amministrativa . Per ogni altro elemento di folklore se ne riparlerà dopo il referendum , quando comunicheremo anche l’elenco di tutti quelli che saranno querelati per diffamazione” .
Giovani attivi, graduatoria progetti ammissibili
Con decreto n . 58 del 21/02/2012 il dirigente del settore assistenza sociale ha approvato gli esiti delle valutazioni effettuate dalla commissione di cui al decreto dirigenziale n . 443 del 20/10/2011 , comprendenti la graduatoria dei progetti ritenuti ammissibili e valutati e l’elenco delle istanze ritenute non ammissibili , secondo quanto previsto dall’art . 7 dell’Avviso Pubblico "Giovani attivi" approvato con decreto dirigenziale n . 283 del 28/07/2011 .
Fondazione Polis
La Fondazione Polis è lo strumento operativo della Regione Campania nell ' ambito del sostegno alle vittime innocenti della criminalità organizzata e della valorizzazione dei beni confiscati alla camorra Vai al portale