Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28223 Contenuti (4908) Regione (3) Documenti (23293) Video (19)

    • 27/02/2016 - Comunicato n. 69 - Distretti ad alta tecnologia:l’innovazione fa tappa a Bruxelles

      Lunedì 29 febbraio ,  presso il Parlamento Europeo in Bruxelles , si terrà  la presentazione dei Distretti Tecnologici e Laboratori Pubblico-Privati della Regione Campania , finalizzata ad attivare il dialogo diretto con le istituzioni e ipartenariati scientifici e industriali dell’Unione europea . Le aggregazioni composte da Università , Centri di ricerca pubblici e Aziende operanti nelle filiere strategiche dell’innovazione regionale incontreranno partner e istituzioni europee nell’ambito del Technologybiz ,  importante iniziativa multidisciplinare del Meridione su tecnologie e innovazione . Ad accompagnare le aggregazioni high-tech regionali sarà l’assessore regionale all’innovazione , internazionalizzazione e startup , Valeria Fascione , che illustrerà il programma strategico della Giunta De Luca in materia di R& ; I .  L’evento del 29 febbraio è sostenuto dalla Regione Campania nell’ambito del Bando per lo Sviluppo delle Reti Lunghe della Ricerca ,  finalizzato alla partecipazione attiva alle opportunità per la ricerca ,  in particolare Horizon 2020 , e alla condivisione dei processi di concertazione europea nei rispettivi settori economici e scientifici di competenza .  Gli incontri proseguirà martedì 1° marzo presso l’Ufficio Comunitario della Regione Campania in Bruxelles ove continuerà il confronto  sui temi del trasferimento tecnologico , lo sviluppo scientifico ed industriale e la partecipazione a i principali programmi comunitari .  

      Leggi tutto


    • Ciclo integrato delle acque, aperto bando per "albo" ditte

      E ' stato pubblicato sul Burc di oggi un avviso pubblico per la formazione di un elenco di aziende interessate ad eseguire lavori di somma urgenza per il Ciclo integrato delle acque . I soggetti interessati , entro il 9 settembre , potranno presentare domanda , in base ai moduli allegati all ' avviso . La procedura prevede che , per i lavori di importo non superiore ai 40mila euro , si proceda ad affidamento diretto attraverso selezione dall ' elenco . Per i lavori di somma urgenza che invece superino tale limite di spesa , si procederà con il sistema della procedura negoziata , ossia con una gara tra almeno 5 concorrenti in possesso dei requisiti ed iscritti all ' elenco .

      Leggi tutto


    • 17/09/2013 - Comunicato n.652 - 500 milioni di euro per la scuola. Coinvolti 1000 istituti e 300 mila alunni

      17/09/2013 - La Giunta Caldoro mette a disposizione della scuola circa 500 milioni di euro . Gli interventi interessano un bacino d ' utenza scolastica di oltre 300 . 000 tra alunni del 1° ciclo (elementari e medie) e studenti del 2° ciclo (superiori) , e circa 1 . 000 istituti scolastici della regione . In dettaglio , 325 milioni di euro sono stanziati per il potenziamento del sistema delle infrastrutture scolastiche ; 25 per gli asili nido ; 30 per i servizi obiettivo ; 18 provengono dal decreto "del fare" ; infine , 100 per l ' adeguamento statico degli edifici scolastici in linea con quanto previsto dal Piano scuola che il Governo Letta sta definendo per l ' edilizia scolastica , provenienti da rinvenienze della vecchia programmazione . Il totale delle risorse è in larga parte del POR FESR 2007/2013 , Obiettivo Operativo 6 . 3 CITTA ' SOLIDALI E SCUOLE APERTE ; le somme rimanenti sono del PON SCUOLA . Ad oggi , dei 500 milioni stanziati , sono stati erogati già 150 milioni . Per i 325 milioni destinati alle infrastrutture , la Giunta Caldoro ha scelto la strada della sottoscrizione di due protocolli d ' intesa tra Autorità di Gestione del POR FESR Campania e l ' omologa Autorità del Ministero Istruzione e Università e Ricerca scientifica (MIUR) per incrementare e/o riqualificare : le dotazioni tecnologiche e le reti delle istituzioni scolastiche ; i laboratori necessari all ' apprendimento delle competenze chiave , in particolare in campo matematico , scientifico e linguistico ; gli edifici scolastici in termini di efficienza energetica , messa a norma degli impianti , abbattimento delle barriere architettoniche , dotazione di impianti sportivi e miglioramento dell ' attrattività degli spazi negli Istituti di istruzione statali del 1° e 2° Ciclo d ' istruzione . Attraverso la sottoscrizione del primo protocollo d ' intesa con i 75 milioni , tutti erogati dalla Regione Campania , sono stati finanziati a partire dal 2011 circa 3 . 000 laboratori delle scuole attraverso : l ' incremento delle dotazioni tecnologiche e delle reti per gli ambienti di apprendimento scolastico ; l ' incremento del numero di laboratori tecnologici , multimediali e digitali per migliorare l ' apprendimento delle competenze chiave (matematiche , scientifiche e linguistiche) ; l ' acquisto di apparecchiature finalizzate alla partecipazione di allievi diversamente abili . Con la sottoscrizione del secondo protocollo d ' intesa per 250 milioni (Istituti del 1° e 2° ciclo d ' istruzione) saranno finanziati interventi per migliorare la sostenibilità ambientale , l ' innovazione e la valorizzazione dell ' offerta formativa delle scuole della Campania attraverso le seguenti azioni : interventi per il risparmio energetico (impianti fotovoltaico , termico , isolamento verde etc . ) ; interventi per garantire la sicurezza degli edifici scolastici (impianti idrico-elettrici-rilevamento , scale emergenza , etc . ) ;...

      Leggi tutto


    • Percorsi di tirocinio obbligatorio e non obbligatorio per l'accesso alle professioni ordinistiche – Tutte le istanze finanziate nel 2017

      02/01/2018 - Raccogliamo e pubblichiamo i 14 elenchi di tirocini professionali finanziati nell ' anno 2017 .  1)  Decreto Dirigenziale n . 144 del 22 . 06 . 2017 - I ELENCO2)  Decreto Dirigenziale n . 191 del 30 . 06 . 2017 - II ELENCO3)  Decreto Dirigenziale n . 3 del 14 . 07 . 2017 - III ELENCO4)  Decreto Dirigenziale n . 5 del 21 . 07 . 2017 - IV ELENCO5)  Decreto Dirigenziale n . 7 del 27 . 07 . 2017 - V ELENCO6)  Decreto Dirigenziale n . 9 del 07 . 09 . 2017 - VI ELENCO7)  Decreto Dirigenziale n . 10 del 15 . 09 . 2017 - VII ELENCO8)  Decreto Dirigenziale n . 14 del 06 . 10 . 2017 - VIII ELENCO9)  Decreto Dirigenziale n . 15 del 13 . 10 . 2017 - IX ELENCO10) Decreto Dirigenziale n . 16 del 20 . 10 . 2017 - X ELENCO11) Decreto Dirigenziale n . 19 del 27 . 10 . 2017 - XI ELENCO12) Decreto Dirigenziale n . 20 del 03 . 11 . 2017 - XII ELENCO13) Decreto Dirigenziale n . 23 del 01 . 12 . 2017 - XIII ELENCO14) Decreto Dirigenziale n . 25 del 22 . 12 . 2017 - XIV ELENCO     

      Leggi tutto


    • Avviso per la formazione dell'Elenco regionale degli idonei all'incarico di Direttore Sanitario e Direttore Amministrativo

      04/03/2019 - In ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera di Giunta regionale n . 770 del 20/11/2018 , che prevedeva la riapertura dei termini degli Avvisi pubblici per la formazione dell’elenco regionale degli aspiranti alla nomina di Direttore Amministrativo e Sanitario delle Aziende e degli Enti del SSR , si pubblica l ' atto conclusivo delle due edizioni del corso indetto per il conseguimento dell ' attestato di formazione manageriale di cui agli artt . 15 e 16 quinquies del D . Lgs . n . 502/92 ed all ' art . 7 del Dpr 484/97 . Il termine di presentazione delle istanze e/o integrazioni , scadrà alle ore 14 di sabato 9 marzo 2019 . A tal fine farà fede il timbro dell ' ufficio regionale di ricezione atti sito al piano terra di Via Santa Lucia n . 81 . Delibera di Giunta n . 770/2018Atto conclusivo corso formazione managerialeAvviso Direttore SanitarioAvviso Direttore Amministrativo________________08/05/2018 - Si comunica che sul BURC n . 33 del 07/05/2018 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale della Campania n . 264 del 02/05/2018 , recante l ' Avviso per la formazione dell ' Elenco regionale degli idonei all ' incarico di Direttore Sanitario e Direttore Amministrativo presso le aziende e gli enti del Sistema Sanitario Regionale . Le domande , redatte sul modello predisposto e corredate degli allegati e della documentazione previsti dall ' Avviso , dovranno pervenire entro il 06/06/2018 (orario d ' ufficio) presso l ' Ufficio accettazione corrispondenza , sito al piano terra di Via S . Lucia n . 81 . A tal fine farà fede il timbro regionale di ricezione dell ' istanza . Avviso Direttore SanitarioAvviso Direttore Amministrativo

      Leggi tutto


    • 02/04/2015 - Comunicato n. 297 - Botteghe storiche, approvato elenco. Fucci: valorizziamo patrimonio commerciale ed artigianale campano

      L’Assessorato regionale al Commercio e all’Artigianato ha approvato l’elenco dei negozi , locali e botteghe storiche delle imprese ultracentenarie della Campania , sulla base delle prime comunicazioni pervenute dai Comuni . Il provvedimento attua la legge regionale n . 11 del 10/03/2014 : " Valorizzazione dei locali , dei negozi , delle botteghe d ' arte e degli antichi mestieri a rilevanza storica e delle imprese storiche ultracentenarie della Campania” , in base alla quale i Comuni , sulla scorta dei criteri determinati dalla delibera di Giunta n . 312 dell’11/08/2014 , individuano i locali , i negozi , le botteghe d ' arte e degli antichi mestieri a rilevanza storica , nonché le imprese storiche ultracentenarie presenti sul proprio territorio e trasmettere alla Giunta regionale i relativi elenchi . Il registro regionale è aperto , e viene aggiornato di volta in volta in base alle richieste provenienti dagli enti locali . “L’ iniziativa – sottolinea l’assessore al Commercio e all’Artigianato Vittorio Fucci -  rientra nell’impegno della Regione Campania volto a salvaguardare e valorizzare il proprio patrimonio storico , imprenditoriale ed economico , rappresentato dagli esercizi commerciali e dalle imprese storiche ultracentenarie connotate da particolare valenza storica , artistica e culturale . Promuoviamo così questo prezioso tessuto economico che presenta anche un notevole interesse storico e culturale e costituisce un importante attrattore turistico . ”In allegato , l ' elenco aggiornato a tutto il 13 marzo 2015 .

      Leggi tutto


    • Piano di azione e coesione: 58 milioni per le Università della Campania

      Su proposta del presidente della Regione Campania , Stefano Caldoro  è stata approvata la rimodulazione delle risorse relative all ' ultima riprogrammazione del Piano di Azione Coesione , in applicazione della legge 99 dello scorso agosto . Con questa delibera vengono individuati 11 interventi nelle 7 università della Campania , per una spesa complessiva di oltre 58 milioni di euro . Questi gli interventi previsti in dettaglio : ● Realizzazione nuovo edificio della Facoltà di Ingegneria (Complesso della Real Casa dell’Annunziata) della Seconda Università di Napoli , con un finanziamento di 10 milioni ; ●  Progetto Campus interconnesso per la sede di Monte di Dio per l’università Parthenope , con un finanziamento di 820 mila euro ; ●  Complessi immobiliari in via dei Mulini per l’Università del Sannio , con un finanziamento di 5 milioni ; ●  Informatizzazione , cablaggio , wi-fi e apparati di rete della residenza universitaria dell’Università “L’Orientale” , con un finanziamento di 5 milioni ; ● rete dei laboratori dell’ateneo per 650 mila euro , sistemi di servizi integrati per la formazione e la ricerca per 350 mila euro e creazione ambienti spin-off universitari industria culturale 2 . 0 per 1 milione e 300 mila euro per l’Università Suor Orsola Benincasa ; ● realizzazione di 2 laboratori di ingegneria presso il Campus universitario di Fisciano per 2 milioni e 550 mila euro e completamento delle residenze per 8 milioni per l’Università di Salerno ; ● realizzazione nuovi insediamenti universitari per 10 milioni e restauro dell’ex convento di Donnaromita a Mezzocannone per 15 milioni per l’Università di Napoli . “Le risorse stanziate nell’ambito della rimodulazione del Piano di Azione e Coesione a favore delle 7 Università della Campania sono immediatamente disponibili . ” Così il vicepresidente della Regione Campania Guido Trombetti commenta la delibera di Giunta , con cui vengono stanziati oltre 58 milioni di euro . “Si tratta – dice Trombetti – di somme che vanno fuori dal patto di stabilità e possono essere spese subito . Le destiniamo ad interventi infrastrutturali tutti di grandissimo rilievo” .  

      Leggi tutto


    • 17/09/2013 - Comunicato n.652 - 500 milioni di euro per la scuola. Coinvolti 1000 istituti e 300 mila alunni

                                   

      Leggi tutto


    • Contributi finalizzati al finanziamento di programmi di investimento presentati da liberi professionisti operanti sul territorio regionale

      30/10/2017 - Sul BURC n . 79 del 30 ottobre 2017 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n . 12 del 27/10/2017 della UOD 05 della Direzione Generale "Sviluppo Economico ed Attività Produttive" con il quale sono stati pubblicati gli elenchi , in ordine cronologico , delle domande pervenute nei termini , con specifica indicazione "con priorità" e "senza priorità , relativi all ' Avviso per la concessione di contributi finalizzati al finanziamento di programmi di investimento presentati da liberi professionisti operanti sul territorio regionale , approvato con il Decreto Dirigenziale n . 2 del 23/01/2017 e ss . mm . ii . della Direzione Generale Sviluppo Economico ed Attività Produttive .

      Leggi tutto


    • Scampia, nuova piazza e nuova stazione. De Luca: “Opera bellissima, rispettiamo gli impegni”

      22/12/2018 - Con due mesi di anticipo rispetto alla consegna prevista dei lavori , è stata completata e inaugurata la nuova stazione del nodo di interscambio Scampia-Piscinola . I lavori hanno previsto anche l’intervento di riqualificazione della piazza e degli spazi antistanti . L’intervento , dal costo complessivo di 46 milioni di euro , è stato finanziato dalla Regione Campania e rientra nei 14 cantieri EAV bloccati dal 2011 e riattivati a partire dal 2016 dopo il risanamento finanziario dell’Ente Autonomo Volturno . L’opera  si compone di un nuovo edificio di collegamento tra il quartiere di Scampia e le esistenti stazioni EAV e ANM posta ad una quota superiore nel quartiere di Piscinola , realizzando così un polo trasportistico di integrazione tra la linea su ferro e su gomma . Si è intervenuti su un’area complessiva di oltre 4 . 000 m2 di cui una nuova piazza di oltre 2 . 800 m2  e l’area coperta di 1 . 200 m² che si sviluppa su due livelli . L’edificio che strutturalmente è in acciaio a partire dall’imponente pensilina d’ingresso aggettante sulla nuova piazza , è dotato della più moderna impiantistica sia per i servizi al pubblico sia per l’accessibilità , permettendo anche un accesso diretto da un parcheggio pubblico . Le installazioni tecnologiche sono costituite da una dotazione di monitor per gli avvisi al pubblico pubblicità , news , ecc . , oltre che da un fitto cablaggio in fibra ottica collegante l’impianto di videosorveglianza interna ed esterna ad una centrale operativa e a monitor di controllo posti nella stazione EAV . In aggiunta , è stata bandita una gara internazionale per una nuova , importante opera d’arte da ricevere nel corso del 2019 e che sarà alloggiata nel primo livello . L’opera d’arte che giungerà a conclusione del concorso internazionale , arricchirà l’edificio nel 2019 e si coniugherà con un intervento architettonico accessorio e complementare con effetti luminosi e sonori , denominato “scambiapassi” , opera ispirata all’arte di Enrico Caruso . L’intervento sul nodo di Scampia è stata ma anche un’azione di riqualificazione urbana . È stata realizzata una nuova grande piazza di 2 . 800 m2 dotata di sedute con verde ed attrezzata con verde e piantumazioni pregiate ed una rotatoria che regolerà il traffico automobilistico sull’esistente Via Zuccarini . Inoltre , in un’ottica di complessiva riqualificazione dell’area sono stati completamente ristrutturati l’edificio ASL e la scalinata d’accesso affacciata sulla nuova piazza con l’ulteriore presenza di interventi artistici e una mostra presepiale artistica con il laboratorio per corsi di formazione . “È un’opera bellissima - ha commentato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca - che sarà completata con alcune opere artistiche : ci sarà un percorso che richiama la vita , l ' opera , l ' esperienza di Enrico Caruso , e dei murales sulle pareti della...

      Leggi tutto