Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28666 Contenuti (4936) Regione (3) Documenti (23708) Video (19)
30/09/2020 - Comunicato n. 207 - COVID-19, Riunione su piano "Scuola sicura" e screening con test rapidi
Si è tenuta questa mattina , convocata dal Presidente Vincenzo De Luca , una riunione con tutti i direttori generali dell’Asl , delle Aziende Ospedaliere e con i componenti dell’Unità di Crisi . Particolare attenzione è stata dedicata al mondo della scuola nella nostra regione , ormai tutte riaperte . E’ stato completato lo screening deciso dalla Regione su tutto il personale scolastico della Campania (130mila tra docenti e non docenti) . Hanno già ottenuto il bonus di tremila euro i 919 istituti per l’acquisto di termoscanner . Distribuite le prime mille pistole per la misurazione della temperatura corporea . Sono in distribuzione altre 2 . 700 . Nell’ambito del piano “Scuola sicura” la Regione è pronta , su richiesta degli istituti , anche per uno screening a tappeto sugli studenti . Nel corso della riunione , in relazione alla prevenzione , è stato ribadito l’impiego di test rapidi molecolari (Pcr) in tutti i Pronto Soccorso , e per altri screening sierologici mirati per categorie , acquisito il dato confermato nella stessa circolare ministeriale , della poca affidabilità dei “test salivari” . Da domani intanto parte la campagna di vaccinazioni anti-influenzali in tutta la Campania grazie alla dotazioni di 1 . 800 . 00 vaccini acquistati nello scorso mese di aprile e distribuiti alle Asl e ai medici di famiglia . Saranno in dotazione anche alle farmacie , anche se non potranno per norma ministeriale , somministrali direttamente .
7 - Ordinanza TAR Campania n. 1230/2015
Ordinanza TAR Campania n . 1230/2015 - Ricorso PetrilloOrdinanza TAR Campania n . 1230/2015RicorsoElenco controinteressati (file 1 - file 2)Elenco nominativo controinteressati
Avviso pubblico avviamento numerico al lavoro riservato alle persone con disabilità - Comuni della Provincia di Avellino
05/11/2020 - Avviso pubblico avviamento numerico al lavoro delle persone con disabilità , di cui all’art . 1 , comma 1 , Legge 68/99 , iscritti nell’apposito elenco provinciale , tenuto dall’Ufficio competente del Collocamento Mirato Provinciale di Avellino , per le seguenti qualifiche : "Conciatori di pelle e pellicce (654100)" (numero 1) , "Verniciatore a spuzzo (623708)" (numero 3) , "Aiuto commesso (512205)" (numero 1) . I soggetti interessati devono presentare apposita istanza di prenotazione , nelle modalità indicate dall ' avviso , entro il 4 dicembre 2020 . AvvisoAllegato 1 - Istanza di partecipazioneAllegato 2 - Informativa per il trattamento dei dati personaliAllegato 3 - Consenso trattamento dati personali
COVID-19, DE LUCA SCRIVE AL GOVERNO: SUBITO UN PIANO STRAORDINARIO PER IL RISPETTO DELLE ORDINANZE
25/09/2020 - In relazione all ' ordinanza n . 72 del 24 settembre 2020 , il Presidente Vincenzo De Luca ha scritto al Ministro dell ' Interno chiedendo di definire un piano di impegno straordinario delle forze dell ' ordine per garantire il rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza sanitaria . “Sollecitiamo il Ministro – ha scritto De Luca nella lettera inviata il 23 settembre – a comunicare il piano , in quanto come più volte segnalato , ogni misura sarà vana se non sarà assicurato un capillare controllo sul territorio in ordine all ' osservanza delle prescrizioni volte al contenimento dei contagi . Si rinnova pertanto la richiesta di un impegno straordinario delle Forze dell ' Ordine in campo e di un incremento numerico delle stesse , indispensabili all ' efficacia delle attività di controllo inerenti all ' emergenza” . In relazione all ' avvio dell ' anno scolastico , il Presidente De Luca ha inoltre di nuovo segnalato al Governo , con una lettera inviata al Presidente del Consiglio e al Ministro per l ' Istruzione , la necessità di approntare un piano per evitare spostamenti interregionali degli insegnanti e per sopperire alla mancanza di docenti di sostegno . “Si insiste – scrive De Luca - nella richiesta di adozione di ogni atto necessario ad implementare le unità di sostegno da destinare alle scuole della Campania , anche in deroga al regime ordinario , per garantire la continuità didattica degli alunni con disabilità , e si segnala la pressante esigenza - nel contesto epidemiologico che si registra sul territorio regionale e a livello nazionale - di evitare la mobilità interregionale del corpo docente per i rischi di diffusione del contagio ad essa connessa” .
09/05/2014 - Comunicato n.353 - Laboratori ispezione alimenti, Nugnes: risposte certe su salubrità nostre produzioni
10/05/20014 - "Tutte le iniziative a sostegno dell ' agricoltura e dell ' agroalimentare campano sono fondamentali per affermare in ogni sede la salubrità delle nostre produzioni . "Lo ha dichiarato Daniela Nugnes , assessore all ' Agricoltura della Regione Campania commentando l ' inaugurazione dei Laboratori del Dipartimento di Ispezione degli Alimenti , avvenuta questa mattina a Portici alla presenza del presidente Caldoro . "L ' assessorato all ' Agricoltura della Regione Campania – ha aggiunto - attraverso i progetti messi in campo , come il QR Code , realizzato in sinergia con l ' Istituto Zooprofilattico sperimentale per il Mezzogiorno , ha voluto dare risposte certe e ha avviato un percorso virtuoso che oggi conquista un altro tassello fondamentale . "Accanto alle analisi che quotidianamente vengono effettuate sulle nostre produzioni bisogna poi riconquistare la fiducia dei consumatori e iniziative come quella odierna , che vede l ' apertura al pubblico delle fattorie didattiche della nostra regione , iniziativa promossa proprio dall ' assessorato all ' Agricoltura , possono sicuramente contribuire ad avvicinare i cittadini e soprattutto le nuove generazioni al mondo agricolo e rurale . Un mondo sano e ricco di valori che devono essere promossi e tutelati" , ha concluso la Nugnes .
50 11 02 - UOD Politiche giovanili
Dirigente : Maria Rosaria Pugliese (interim) Competenze : Promozione e incentivazione del sistema informativo regionale , attraverso il consolidamento della rete dei servizi Informagiovani presenti sul territorio ; promozione dei forum comunali della gioventù ; sperimentazione dei piani territoriali di politiche giovanili (PTG) ; promozione di interventi di Alta Formazione per i giovani ; interventi nel quadro del fondo nazionale per le politiche giovanili ; promozione di laboratori di cittadinanza attiva destinati ai giovani . Indirizzo : Centro Direzionale , is . A6 - 80143 Napoli Telefono : 0817966050 - 0817967849 - 081 7967842 - 0823554278 Mail : segreteria . politichegiovanili@regione . campania . it Pec : uod . 501102@pec . regione . campania . it
Prezzario lavori pubblici
La Regione Campania , secondo i principi fissati dalla legge regionale n°3/2007 , provvede ad aggiornare annualmente il proprio prezzario e le analisi relative , con particolare riferimento alle voci di elenco correlate a quei prodotti destinati alle costruzioni , che sono stati soggetti a significative variazioni di prezzo legate a particolari condizioni di mercato . Il prezzario cessa di avere validità il 31 dicembre di ogni anno e può essere transitoriamente utilizzato fino al 30 giugno dell ' anno successivo per i progetti a base di gara la cui approvazione è intervenuta entro tale data . ________________ Sul BURC n . 13 del 13 . 02 . 2023 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n . 50 del 08 . 02 . 2023 ad oggetto "Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2023" . Da quest ' anno entra in funzione la piattaforma WEB di gestione e pubblicazione del prezzario , reperibile all ' indirizzo https : //prezzario . regione . campania . it/ ________________ Sul BURC n . 59 del 04 . 07 . 2022 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n . 333 del 28 . 06 . 2022 ad oggetto "Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2022 e aggiornamento infrannuale" . Allegati ________________ Sul BURC n . 30 del 22 . marzo 2021 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n . 102 del 16 . 03 . 2021 ad oggetto "D . lgs . 18 Aprile 2016 , n . 50 - L . R . 27 febbraio 2007 , n . 3 - Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2021" Allegati ________________ Sul BURC n . 214 del 26 ottobre 2020 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n . 261 del 19 . 10 . 2020 ad oggetto "Modifiche e integrazioni al Prezzario dei Lavori Pubblici - Edizione 2020 , di cui alla Delibera della Giunta Regionale n . 186 del 21 aprile 2020" . ________________ Sul BURC n . 101 del 5 maggio 2020 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n . 186 del 21 . 04 . 2020 ad oggetto "Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2020 e indicazioni operative in ordine ai costi della sicurezza connessi allo stato di emergenza COVID-19" . ________________ Sul BURC n . 1 del 2 gennaio 2018 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n . 824 del 28 . 12 . 2017 ad oggetto "D . Lgs 18 Aprile 2016 , n . 50 - L . R . 27 febbraio 2007 , n . 3 . Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2018" . ________________ Sul BURC n . 48 del 18 luglio 2016 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n . 359 del 13 . 07 . 2016 ad oggetto "L . R . 27 febbraio 2007 , n . 3 - Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2016" . ________________ Sul BURC n . 5 del 27 gennaio 2016 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n . 724 del 16 . 12 . 2015 ad oggetto "D . Lgs 12 Aprile 2006 , n . 163 L . R . 27 febbraio 2007 , n . 3 Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2015" ________________ Sul...
Erogazione interventi rivolti ai beneficiari di ammortizzatori sociali in deroga
18/07/2016 - Con decreto dirigenziale n . 251 del 14 luglio 2016 è stato prorogato l ' Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di Organismi autorizzati alla erogazione di interventi di politiche attive del lavoro rivolti ai beneficiari degli ammortizzatori sociali in deroga (ex art . 19 , legge 2/2009) .
Finanziamento pianificazione di emergenza comunale/intercomunale di protezione civile
27/05/2019 - Con Decreto Dirigenziale n . 39 del 23/05/2019 , della Direzione Generale per i Lavori pubblici e la Protezione civile (in BURC n . 28 del 27/05/2019) , si è provveduto ad approvare l’elenco delle istanze ritenute inammissibili (Allegato a) e la graduatoria delle istanze ritenute ammissibili con relativo importo (Allegato b) , di cui all’Avviso Pubblico per il completamento del Programma di Interventi per il finanziamento della pianificazione di emergenza comunale/intercomunale di protezione civile , approvato con Decreto Dirigenziale n . 74/2017 . - Allegato a) Istanze non ammissibili- Allegato b) Graduatoria finale delle istanze ammissibili
Il modello di governance
L’esperienza insegna che il coinvolgimento delle comunità locali non può essere governato esclusivamente da un ordine imposto . La funzione di guida deve più opportunamente “governare il disordine” , facilitando la crescita di chi localmente esprime disponibilità ad un tipo di cooperazione per molti versi inedita . Poiché , in un sistema che opera al massimo dell’efficienza , più facilmente si possono generare errori , v’è la perentoria necessità di chiarire a priori il “chi fa che cosa” . Il protocollo attuativo ha , dunque , previsto lo svolgimento di corsi teorico-pratici di 50 ore formative , da eseguirsi parallelamente nei diversi ambiti provinciali , dedicati alle figure professionali coinvolte nella ReteIMA (medici e personale di comparto del 118 , di Pronto Soccorso , della Medicina d’urgenza e , ovviamente , di ambito cardiologico) . La catena delle responsabilità è stata analiticamente descritta e preventivamente formalizzata in un Manuale Operativo recentemente rivisto , con la versione 2 . 0 , alla luce delle rinnovate Linee Guida della Società Europea di Cardiologia del settembre 2017 per evitare che , a fronte di nuove prassi , rimanga l’idea che , comunque , responsabile di ogni cosa sia solo il medico . Circa i dettagli su finalità , obiettivi , dotazione strumentale , strategie terapeutiche , modello organizzativo , ruolo e standard delle Unità di Terapia Intensiva e dei Laboratori di Emodinamica inseriti nella ReteIMA si rimanda al già citato DCA n . 29/2013 . Per la definizione dei Bacini di Utenza e delle Unità di Rete , invece , il riferimento risiede istituzionalmente nel Piano di Programmazione Regionale della Rete Ospedaliera , che ha il compito di traghettare gli standard nella realtà ospedaliera regionale (il documento vigente è il DCA n . 33/2016 .