Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28822 Contenuti (4945) Regione (3) Documenti (23855) Video (19)

    • Avviso della DG Sviluppo Economico e Attività Produttive

      17/03/2020 - Preso atto delle disposizioni emanate dalla Autorità per contrastare la diffusione epidemiologica del virus Covid 19 , si informa l ' utenza che gli uffici della Direzione Generale per lo Sviluppo economico e le Attività produttive forniranno informazioni al pubblico esclusivamente con modalità telematica , mediante l ' utilizzo delle caselle pec e di posta elettronica di seguito elencate : Pec Direzione Generale :  dg . 500200@pec . regione . campania . itMail Direzione Generale : dg . 02@regione . campania . itPec Uffici UOD 50 . 02 . 02 :  uod . 500202@pec . regione . campania . itUOD 50 . 02 . 03 :  uod . 500203@pec . regione . campania . itUOD 50 . 02 . 04 :  uod . 500204@pec . regione . campania . it UOD 50 . 02 . 05 :  uod . 500205@pec . regione . campania . it UOD 50 . 02 . 06 :  uod . 500206@pec . regione . campania . itSURAP :  surap@pec . regione . campania . itUFFICIO CARBURANTI :  ufficiocarburanti@pec . regione . campania . it 

      Leggi tutto


    • Norme in materia di impianti termici e di certificazione energetica degli edifici

      07/03/2024 - Con delibera di Giunta n . 100 del 29/02/2024 sono state adottate le “Linee Guida per l’attuazione della Legge Regionale 20 novembre 2018 , n . 39 - Norme in materia di impianti termici e di certificazione energetica degli edifici" . Con la LR 20 novembre 2018 , n . 39 , la Regione Campania ha recepito le disposizioni nazionali sulla prestazione energetica degli edifici e ha disciplinato le attività di esercizio , conduzione , controllo , manutenzione ed ispezione degli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell’acqua calda per usi igienici sanitari . Dal punto di vista operativo , la Regione Campania garantirà le attività di coordinamento e regolamentazione . I controlli sono affidati , sotto la supervisione della Regione , alle Autorità competenti che sono individuate nei Comuni con più di 40 . 000 abitanti e nelle Province/Città Metropolitana per i Comuni più piccoli . E’ tuttavia prevista la possibilità di istituire nuove Autorità Competenti mediante forme di aggregazione tra Comuni la cui somma degli abitanti supera i 40 . 000 abitanti e la possibilità di gestione condivisa delle attività tra due Autorità competenti mediante la stipula di appositi accordi . A tal fine , nell’ambito delle proprie funzioni di coordinamento e supervisione , la Regione Campania provvede : a definire i valori minimi di rendimento da rispettare al fine di garantire l’efficienza per i gruppi termici a biomassa solida ; all ' emanazione di linee guida che disciplinano l ' esecuzione delle ispezioni ; all’emanazione delle linee guida in materia di Contributo degli Impianti Termici ed il Contributo dell’Attività Ispettiva ; ad istituire l’elenco regionale dei soggetti abilitati all’esercizio delle attività di ispezione ; ad approvare la modulistica unificata per la gestione del Catasto degli Impianti termici . Con la delibera n . 100/2024 si provvede ad approvare Linee Guida sulle materie sopra elencate al fine di dare attuazione alla L . R . 39/2018 . Resta inteso che le singole Autorità Competenti , ai sensi dell’articolo 28 della L . R . n . 39/2018 , “adeguano le proprie disposizioni in materia , entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge” . Nel recepire la L . R . 39/2018 , le Autorità competenti tengono conto delle “Linee guida per la definizione del regolamento per l ' esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni sugli impianti termici degli edifici ai sensi del decreto legislativo 192/05 e ss . mm . ii . e del D . P . R . n . 74/2013” predisposte dall’ENEA . Per ulteriori informazioni è possibile fare riferimento ai seguenti contatti : tel . 081 . 7966006 – E-mail : arturo . paradiso@regione . campania . it . Delibera di Giunta n . 100 del 29/02/2024 Linee Guida per l’attuazione della Legge Regionale n . 39/2018

      Leggi tutto


    • Programmi di intervento sulla viabilità regionale finanziati con risorse FSC 2014/2020 - Sospensione termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse

      13/03/2020 - Con decreto dirigenziale n . 31 del 13 marzo 2020 è stato sospeso il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’avviso pubblico approvato con DD n . 20 del 20/02/2020 “Manifestazione di interesse alla presentazione di progetti esecutivi coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale finanziati con le risorse FSC 2014/2020 di cui alla delibera CIPE 54/2016 , per i comuni aventi popolazione inferiore a 2 . 000 abitanti” . La misura è stata adottata per garantire , in considerazione dei disagi causati dalle misure di contrasto e contenimento del diffondersi del virus COVID-19 di cui ai DPCM dell’8 e del 9 marzo , le medesime opportunità di partecipazione a tutti i potenziali beneficiari dell’avviso .

      Leggi tutto


    • COVID-19, MISURE PER LIMITARE LA MOBILITÀ

      10/12/2020 - Sulla linea della prevenzione e del rigore , al fine di evitare quanto più possibile il contagio , e al fine di limitare al massimo la mobilità in generale e fra i Comuni , viene approvata oggi un ' Ordinanza firmata dal Presidente Vincenzo De Luca , per stabilire , da questo fine settimana , controlli rigorosi nelle principali stazioni ferroviarie della Campania e all’aeroporto di Capodichino , per un ' operazione di prevenzione e monitoraggio , che consenta anche  individuare  persone in movimento senza motivazioni o con sintomi . Si dispone , ugualmente , per il periodo festivo , il divieto di spostamento nelle seconde case anche in ambito regionale . È indispensabile avere oggi rigore e senso di responsabilità per evitare situazioni drammatiche già dal mese di gennaio .

      Leggi tutto


    • CORONAVIRUS, DE LUCA: CONTROLLI ANCHE CON L’ESERCITO

      12/03/2020 - Il Presidente Vincenzo De Luca ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri , ai ministri dell ' Interno e della Difesa e al Capo della Protezione Civile Nazionale . Ecco il testo della missiva : "Nonostante i numerosi provvedimenti adottati per finalità di prevenzione e contenimento del rischio di contagio da COVID-19 , in diverse parti del territorio regionale continuano a registrarsi ancora assembramenti dei cittadini e trasgressioni alle prescrizioni che sono state imposte in sede nazionale e regionale . Le misure adottate , a tutta evidenza , non possono rivelarsi efficaci se non vengono garantiti capillari controlli e se non si irrogano le necessarie sanzioni nei confronti di comportamenti gravemente irresponsabili . Si chiede , per tali ragioni , un impegno straordinario delle Forze dell ' Ordine e la presenza dell’Esercito , quali misure ormai indispensabili in funzione della dissuasione degli assembramenti , della mobilità ingiustificata , di forme illegittime di ambulantato sul territorio . Per ragioni di coordinamento organizzativo , si ritiene altresì utile essere informati sul numero delle pattuglie messe a disposizione in funzione delle necessarie attività di controllo rispetto ai fenomeni sopra descritti" .

      Leggi tutto


    • 16/03/2016 - Comunicato n. 94 - Sanità privata, appello del Presidente De Luca a difesa dei centri e dei laboratori convenzionati

      Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha chiesto al commissario Joseph Polimeni un incontro con le associazioni che rappresentano i centri e i laboratori convenzionati sia in relazione alla questione dei tetti di spesa (tetti di branca) , sia in relazioni ad alcuni aspetti del contratto proposto che non garantirebbe la tutela dei diritti legittimi dei titolari . "Esistono - ha dichiarato De Luca - tutte le condizioni per un costruttivo dialogo e per un ' apertura alle legittime aspettative della sanità privata . Per questo faccio appello al commissario per un urgente incontro con i rappresentanti dei centri convenzionati . Nel contempo invito le associazioni a sospendere ogni iniziativa in quanto è possibile in tempi rapidi trovare un ragionevole punto di equilibrio sui tetti di spesa e sui contratti che saranno firmati nel mese di maggio" .

      Leggi tutto


    • Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure ​e della persona assistita

      La “Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della Persona assistita” è stata istituita dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per il giorno 17 settembre di ogni anno e viene promossa dal Ministero della Salute , dalla Conferenza delle Regioni , dall’Istituto Superiore di Sanità , dall’AIFA e dall’AgeNaS , per sottolineare la volontà di lavorare insieme per il miglioramento dei livelli di sicurezza delle cure in sanità . Nella medesima data , si celebra il “World Patient Safety Day” , istituito dall’Assemblea Mondiale della Salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) . La Regione Campania , accogliendo l’invito nazionale e lo spirito della ricorrenza internazionale , assicura il proprio contributo nella celebrazione e nella promozione dell’evento , evidenziando le diverse iniziative locali messe in atto , ogni anno , dalle Strutture sanitarie regionali . Elenco iniziative regionali 2019 2020 2021 2022 2023 2024 

      Leggi tutto


    • COVID-19, CONTAGI IN ETÀ SCOLASTICA: SI CONFERMANO I DATI

      20/01/2022 - A fronte della confusione generata da interpretazioni infondate , si riconfermano i numeri raccolti dall’Unità di Crisi in relazione ai contagiati in Campania in età scolastica e trasmessi nella giornata di martedì scorso : 25 . 745 positivi registrati tra l’11 e il 17 gennaio 2022 . In merito al dato dell’Asl Napoli 1 secondo cui nello stesso periodo i contagiati sarebbero solo 145 , come già chiarito dalla Direzione dell’Azienda sanitaria , si tratta dei soli casi segnalati dai dirigenti scolastici per i contagi avvenuti all’interno delle classi . Nel periodo 11-19 gennaio i contagiati da 0 a 13 anni nel territorio dell’Asl Napoli 1 sono stati 4 . 978 , che , se confrontati con i dati degli ultimi 10 giorni del 2021 , registrano un incremento del 132% .

      Leggi tutto


    • POR Campania Garanzia Giovani – Misura 6 Servizio Civile Regionale

      11/10/2018 - Con Decreto Dirigenziale n . 39 del 11 . 10 . 2018 in via di pubblicazione nella sezione Trasparenza del portale regionale , si è approvato il sesto elenco dei volontari della Misura 6 di Garanzia Giovani , che partiranno il 15 ottobre 2018 . L’elenco potrà essere soggetto a variazioni dovute a rinunce o comunicazioni dell’Ente proponente . La partenza avverrà nel rispetto di quanto previsto nel Manuale operativo allegato al D . D . n . 22 del 21/07/2015 . In allegato : elenco sesto gruppo . L’elenco tiene conto di quanto previsto dalle "Linee guida in materia di trattamento di dati personali , contenuti anche in atti e documenti amministrativi , effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati" approvato dal Garante privacy con atto n . n . 243 del 15 maggio 2014 .

      Leggi tutto


    • Contributi ex art. 6, comma 5 – Interventi Speciali

      09/10/2018 - Sono state approvate le assegnazioni relative ai contributi ex art . 6 , comma 5 Interventi Speciali . In allegato il decreto di assegnazione con l ' elenco degli ammessi e la modulistica relativa . Scarica la documentazione

      Leggi tutto