Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28188 Contenuti (4905) Regione (3) Documenti (23261) Video (19)

    • COVID-19, DE LUCA: PERPLESSITÀ RISPETTO AL DECRETO E ALLE SUE INCONGRUENZE

      04/11/2020 - Dichiarazione del Presidente della Regione Vincenzo De Luca : "L’ultimo dpcm stabilisce il blocco della mobilità dalle 22 alle 5 . Sembra francamente che sia una misura più che contro il Covid , contro il randagismo , visto che non interessa il 99 per cento dei cittadini .   Ma la cosa grave è che , nel frattempo , non si decide nulla rispetto alle decine di migliaia di persone che , nei fine settimana , nelle domeniche , si riversano in massa sui lungomari e nei centri storici , senza motivi di lavoro o di salute , e nell’assenza di ogni controllo . Ci si domanda inoltre , cosa sia cambiato rispetto ai due mesi passati , nel corso dei quali il ministro dell ' Istruzione ci ha ripetuto che mai e poi mai si sarebbe chiusa l’attività all’interno delle scuole . Si sono perse settimane preziose e nel frattempo sono aumentati in modo pesante i contagi anche nella fascia 0-18 anni . In più , si prevede per i bambini delle elementari l’obbligo di indossare in classe la mascherina . E’ francamente sconcertante . Si trovano nel dpcm anche misure utili e significative . Ma è evidente la linea generale assunta dal Governo : anziché scegliere in modo chiaro la linea della prevenzione del contagio , si sceglie di intervenire dopo che il contagio è esploso . È una linea poco responsabile e soprattutto poco efficace dal punto di vista dei risultati . Con l’aggravante di questo calvario di disposizioni , parziali e a getto continuo , che crea sconcerto fra i cittadini , divisione tra le categorie , tensioni sociali . In più non si è data a tutti i cittadini la percezione della drammaticità della situazione , spingendo tante persone , anche per la mancanza di controlli rigorosi ed efficaci , verso comportamenti di lassismo o di vera e propria irresponsabilità . Avevamo chiesto al Governo tre cose precise : 1)  Misure immediate di ristoro o di detassazione2)  Congedi parentali per le madri lavoratrici dipendenti , con retribuzione piena e bonus baby sitter per le lavoratrici autonome . 3)  Misure omogenee e semplici su tutto il territorio nazionale , dato che il contagio è ormai diffuso in tutto il paese . Queste richieste non sono state accolte . Si assumerà il Governo la responsabilità sanitaria e sociale conseguente alle sue scelte , sempre ritardate , e sempre parcellizzate" .

      Leggi tutto


    • Bando di selezione per il Concorso: Shoah: "Comprendere è impossibile, conoscere è necessario"

      18/12/2024 - A seguito dei lavori della Commissione di valutazione - nominata con D . D . n . 23 del 14 . 05 . 2024 - che ha esaminato i prodotti presentati dalle scuole (primaria , secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado) in risposta all’Avviso Pubblico “La Storia da ricordare - Shoah : Comprendere è impossibile , conoscere è necessario” approvato con D . D . n . 2 del 30 . 01 . 2024 , sono state rese pubbliche con D . D . n . 29 del 24 . 05 . 2024 le graduatorie finali contenenti l’elenco dei prodotti vincitori , idonei non vincitori e inammissibili . Le graduatorie sono tre : Una prima graduatoria per le scuole primarie . Sono stati premiati i migliori 6 prodotti appartenenti alle categorie di cui all’art . 3 e dunque video/spot/corto/fotografia con dei buoni libro a valere sui fondi del Bilancio Regionale . Una seconda graduatoria per le scuole secondarie di primo grado . Sono stati premiati i migliori 14 prodotti appartenenti alle categorie di cui all’art . 3 e dunque video/spot/corto/fotografia con dei buoni libro a valere sui fondi del Bilancio Regionale . Una terza graduatoria per le scuole secondarie di secondo grado . Sono stati premiati i migliori 10 prodotti appartenenti alle categorie di cui all’art . 3 e dunque video/spot/corto/fotografia con visita nei campi della memoria in Polonia (Auschwitz-Birkenau) - a valere sui fondi dell’APQ 2008 . A seguito di comunicazione acquisita al prot . n . PG/2024/0586151 , Sviluppo Campania comunicava la presenza di n . 51 buoni-libro residui da poter assegnare derivanti da un numero più esiguo di studenti appartenenti alle classi vincitrici rispetto a quello previsto in fase di progettazione . È stato , pertanto , avviato un ulteriore supplemento istruttorio che ha permesso di premiare n . 3 ulteriori classi con D . D . n . 90 del 17 . 12 . 2024 e sono state premiate in totale 17 scuole secondarie di primo grado . Graduatoria scuole secondaie di I grado _______________________ 28/05/2024 - A seguito dei lavori della Commissione di valutazione che ha esaminato i prodotti presentati dalle scuole (primaria , secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado) in risposta all’Avviso Pubblico “La Storia da ricordare - Shoah : Comprendere è impossibile , conoscere è necessario” approvato con D . D . n . 2 del 30 . 01 . 2024 , sono state approvate con DD . n . 29 del 24 . 05 . 2024 , in via di pubblicazione , le graduatorie finali contenenti l’elenco dei prodotti vincitori e idonei non vincitori . Le graduatorie sono tre : Una prima graduatoria per le scuole primarie . Verranno premiati i migliori 10 prodotti appartenenti alle categorie di cui all’art . 3 e dunque video/spot/corto/fotografia . I premi messi in palio saranno per i primi 10 in graduatoria dei buoni libro a valere sui fondi del Bilancio Regionale . Una seconda graduatoria per le scuole secondarie di primo grado . Verranno...

      Leggi tutto


    • Fattorie aperte 2018

      10/05/2018 - Sabato 12 maggio , è in programma la XII edizione di “Fattorie Aperte” , promossa e curata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania . Nel corso della manifestazione , che gode del Patrocinio dell ' Ufficio Scolastico Regionale , le 283 fattorie didattiche della Campania - iscritte nell’Albo istituito dalla Regione - accoglieranno ed ospiteranno gratuitamente gruppi scolastici e visitatori , coinvolgendoli in attività quali itinerari ludico-sensoriali , laboratori e percorsi interattivi . Si tratta di un importante momento di incontro tra cittadini e mondo rurale , per approfondire il legame tra agricoltura , ambiente e salute , riscoprire l’importanza del settore primario e comprendere il ruolo dell ' agricoltore quale custode delle tradizioni del nostro territorio .

      Leggi tutto


    • Avviamento numerico a selezione, ex L. 68/99, per 1 unità di personale presso Comune di San Prisco (Caserta) - Graduatoria provvisoria

      25/06/2024 - Pubblicazione della graduatoria provvisoria e del modello per istanza di riesame relativi all ' Avviamento numerico a selezione mediante Avviso pubblico per l’assunzione presso Comune di San Prisco (Caserta) , di una unità di personale a tempo pieno e indeterminato con profilo di custode ,  per la copertura della quota di riserva in favore dei soggetti diversamente abili di cui all’art . 1 , comma 1 e art . 8 della L . 68/99 , nonché dell’art . 1 , comma 1 D . P . R . 333 del 10/10/2000 . Avverso la graduatoria è ammessa istanza di riesame per eventuali errori materiali nell’attribuzione del punteggio . L’istanza di riesame dovrà essere inviata , esclusivamente in formato PDF e corredata da documento di identità valido e leggibile , entro dieci giorni dalla pubblicazione dell ' elenco e comunque non oltre le ore 17 : 00 del decimo giorno successivo alla pubblicazione sul BURC . Decreto Dirigenziale n . 17 del 18/06/2024 Graduatoria provvisoria Modello per istanza di riesame ____________________________ 24/01/2024 - Avviamento numerico a selezione mediante Avviso pubblico per l’assunzione presso Comune di San Prisco (Caserta) , di una (1) unita’ di personale a tempo pieno e indeterminato di custode - codice Istat 8 . 1 . 6 . 1 . 1 . - personale non qualificato addetto ai servizi di custodia di edifici - con requisito per l’accesso dall’esterno dell’assolvimento dell’obbligo scolastico o diploma di istruzione secondaria di primo grado - per la copertura della quota di riserva in favore dei soggetti diversamente abili di cui all’art . 1 , comma 1 e art . 8 della L . 68/99 , nonché dell’art . 1 , comma 1 D . P . R . 333 del 10/10/2000 . La presentazione delle domande e i relativi allegati va effettuata dalle ore 9 . 00 del 05/02/2024 alle ore 17 . 00 del 09/02/2024 solo ed esclusivamente mediante procedura online , pena l’irricevibilità della domanda , attraverso il portale regionale di Cliclavoro Campania , previo accesso tramite SPID . DECRETO_DIRIGENZIALE_DIP50_11_N_18_DEL_17_01_2024 Avviso Autocertificazione Trattamento dati

      Leggi tutto


    •  Guida operativa  per la compilazione e  presentazione della domanda  di iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS)

       7 agosto 2023  -   Si pubblica la Guida operativa  per la compilazione e  presentazione della domanda  di iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) da parte dei Gruppi Comunali di Volontariato di Protezione Civile .  Si rammenta che , ai sensi dell ' art . 35  del Codice della Protezione Civile (d . lgs 1/2018) : 1 . I Comuni possono promuovere la costituzione , con riferimento al proprio ambito territoriale , di un gruppo comunale di protezione civile composto esclusivamente da cittadini che scelgono di aderirvi volontariamente , quale ente del Terzo settore costituito in forma specifica , ai sensi di quanto previsto dall ' articolo 4 , comma 2 , del decreto legislativo 3 luglio 2017 , n . 117 .   La costituzione del Gruppo comunale di volontariato di protezione civile è deliberata dal Consiglio comunale , sulla base dello schema-tipo di cui alla Direttiva 22 dicembre 2022 del Dipartimento della protezione Civile  che  prevede , in particolare :  a) che il Comune , mediante i propri uffici , cura la gestione amministrativa del Gruppo comunale e ne è  responsabile ;  b) che all ' interno del Gruppo comunale è individuato , secondo i principi di democraticita ' , un coordinatore operativo dei volontari , referente delle attività di quest ' ultimi , e sono altresì individuate la durata e le modalità  di revoca del coordinatore .   2 . Al fine di essere integrati nel Servizio nazionale , i Gruppi comunali si iscrivono negli elenchi territoriali gestiti dalle Regioni e dalle Province autonome .   3 . Possono , altresì , essere costituiti , in coerenza con quanto previsto dal presente articolo , gruppi intercomunali o provinciali .       Si rammenta , altresì , che ai sensi dell ' art . 11 , co . 2 del Decreto Ministeriale n . 106/2020 i  gruppi comunali , intercomunali o provinciali della protezione possono richiedere l ' iscrizione unicamente nella sezione g) -  “Altri enti del Terzo settore” - del RUNTS .  Guida alla compilazione della domanda

      Leggi tutto


    • Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti: borse di studio anno scolastico 2023-2024 - Scuole vincitrici e premiazione

      24/05/2024 - L ' Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti (O . R . G . R . ) , presieduto dal sen . Enzo De Luca , ha assegnato le 20 borse di studio riservate agli istituti di ogni ordine e grado della Campania , che hanno risposto al concorso bandito per l ' anno scolastico 2023-2024 . La prova consisteva nell ' approfondire liberamente il tema : «Riduzione , riutilizzo , riciclo e recupero . Idee e progetti per trasformare i rifiuti in risorse per la salvaguardia dell’ambiente» . La premiazione si terrà il giorno 13 giugno 2024 dalle ore 9 : 30 alle ore 11 : 30 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli in occasione del Green Med Symposium . Di seguito l ' elenco per provincia degli istituti vincitori della borsa di studio per l ' anno scolastico 2023-2024 : Scuola dell ' Infanzia : Istituto Comprensivo S . Aurigemma - Monteforte Irpino (Av) ; I . C . Bosco Lucarelli – Benevento ; Direzione Didattica Statale 1 Ungaretti – Gragnano (Na) ; Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla (Sa) .   Scuola Primaria : V Circolo didattico di Avellino ; Istituto Comprensivo Statale Giancarlo Siani - Sant’Angelo a Cupolo (Bn) ; Direzione Didattica Statale Orta di Atella (Ce) ; Convitto Nazionale Vittorio Emanuele Ii – Napoli ; I . C . Medaglie D’oro Salerno .   Scuola Secondaria di I grado : Istituto Comprensivo Mercogliano (Av) ; I . C . A . De Blasio - Guardia Sanframondi (Bn) ; Istituto Comprensivo Carinolab- Falciano Del Massico (Ce) ; I . C . Pertini 87° Don Guanella di Napoli ; Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo - Agropoli (SA) .   Scuola Secondaria di II grado : I . I . S . S . Luigi Vanvitelli – Lioni (Av) ; Istituto Tecnico Industriale Giambattista Bosco Lucarelli - Benevento ; Its C . Andreozzi - Aversa (Ce) ; Istituto Professionale Industria e Artigianato Michele Niglio - Frattamaggiore (Na) ; I . I . S . M . T . Cicerone - Sala Consilina (Sa) ; Istituto Salesiano Paritario Sacro Cuore - Napoli .   Per ogni altra eventuale informazione , l ' Osservatorio ricorda che è possibile telefonare alla Segreteria di Presidenza dell ' ORGR , ai recapiti : 081 . 7969120/ 081 . 7969121 oppure inviare una mail all ' indirizzo di posta elettronica orgr . presidenza@regione . campania . it . ______________________ 23/01/2024 - Nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra l’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti , l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e l’Assessorato all’Ambiente , l’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti bandisce un concorso per assegnare 20 borse di studio , per l’anno scolastico 2023/2024 , alle scuole dell’infanzia , alle scuole primarie , secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado della Regione Campania . Il progetto di sensibilizzazione , promosso nelle istituzioni scolastiche campane sul tema della sostenibilità ambientale , è basato su un approccio...

      Leggi tutto


    • COVID-19, DE LUCA: "NESSUNA RICREAZIONE, OCCORRE UN RIGORE ASSOLUTO"

      13/01/2021 - Dichiarazione del Presidente Vincenzo De Luca : "Faccio appello ai nostri concittadini affinché tutti abbiano comportamenti responsabili . Il fatto di essere collocati in “zona gialla” , se da un lato è la conferma che la linea di rigore produce risultati positivi , dall’altro rischia di provocare effetti drammatici se viene considerata un “liberi tutti” . Già negli ultimi giorni registriamo un incremento di ricoveri nelle nostre strutture sanitarie , primo allarme che va segnalato a tutti e che richiede il ripristino di comportamenti corretti nelle strade , nelle piazze , negli esercizi commerciali . Una settimana di comportamenti irresponsabili può trasformarsi in mesi di chiusure" .  

      Leggi tutto


    • COVID-19, LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIUSEPPE CONTE

      Il testo della lettera inviata dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte . Signor Presidente ,  le segnalo con preoccupazione e sconcerto il fatto che a 15 giorni da incontri da me avuti con esponenti di Governo , le principali richieste avanzate dalla Regione Campania per affrontare l ' epidemia Covid rimangono tutt ' oggi senza risposta . Le ricordo che avevamo chiesto l ' invio immediato da parte della Protezione Civile di 600 medici (con particolare attenzione agli anestesisti) e 800 infermieri . Ad oggi sono arrivati solo 22 medici e 81 infermieri . È una situazione sconcertante e intollerabile se si tiene conto del fatto che la Regione Campania ha una sottodotazione drammatica di personale . Colgo l ' occasione per sottolineare le sconcertanti affermazioni di consulenti sanitari nazionali relative alla Campania e che risultano assolutamente intollerabili a fronte dei ritardi gravissimi con cui il governo ha affrontato le questioni che riguardano la nostra Regione . Continuo a registrare in particolare posizioni tanto irresponsabili quanto scollegate da ogni valutazione epidemiologica in relazione al mondo della scuola . Attendiamo che il Governo dica parole chiare ed esca dai balbettii e si assuma responsabilità piene . Dopo mesi di sottovalutazioni , di ottimismi forzati e di mezze misure , ci troviamo di fronte a decisioni improvvisate , male preparate e peggio motivate , e in un contesto nel quale molti operatori economici hanno visto non attuati gli impegni del Governo . Nei prossimi giorni verificheremo rigorosamente e puntigliosamente il rispetto degli impegni assunti dal Governo in relazione ai comparti economici colpiti dal Dpcm . Riteniamo grave il ritardo del Governo nella definizione di un piano socio economico nazionale di sostegno non per un mese , ma per tutta la fase di presenza dell ' epidemia . Chiedo formalmente che il Governo decida di convocare un tavolo con la Regione per la messa a punto in tempi immediati di questo piano di sostegno per i prossimi mesi . Vincenzo De Luca

      Leggi tutto


    • COVID-19, CHIARIMENTO n. 41 ALL’ORDINANZA n. 84

      25/10/2020 - Chiarimento n . 41 del 25 ottobre 2020 relativo all ' Ordinanza n . 84/2020Con riferimento all’Ordinanza n . 84 del 25 ottobre 2020 (Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 . Ordinanza ai sensi dell’art . 32 , comma 3 , della legge 23 dicembre 1978 , n . 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art . 3 del decreto legge 25 marzo 2020 , n . 19 . Disposizioni concernenti il Comune di Orta d ' Atella(CE) e il centro Urbano del comune di Marcianise(CE) . ) si precisa quanto segue : 1 . Come da comunicazione del Sindaco del Comune di Marcianise , i Centri Commerciali siti sul territorio comunale non rientrano nell’area urbana del comune e , pertanto , non sono sottoposti allo specifico regime di cui all’Ordinanza 84/2020 , ferme tutte le ulteriori disposizioni statali e regionali vigenti . 2 . Come espressamente previsto al punto 1) dell’Ordinanza , i cittadini del comune di Marcianise possono allontanarsi dal centro urbano , come individuato dal Comune competente , solo per i motivi tassativamente previsti dalla stessa Ordinanza . Non rientrano tra tali motivi quelli connessi all’esercizio dell’attività lavorativa , neppure per spostamenti verso altre aree del comune di Marcianise , fatta eccezione per i soli titolari o addetti di esercizi di attività indicati negli allegati 1 e 2 del DPCM 10 aprile 2020 , e sempre che la presenza degli stessi risulti indispensabile in mancanza di ulteriori unità lavorative impiegate nel medesimo esercizio . Scarica il chiarimento : Chiarimento n . 41 del 25/10/2020

      Leggi tutto


    • COVID-19, ORDINANZA n.85

      26/10/2020 - Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n . 85 che contiene misure per la prevenzione e il contenimento dell’epidemia da COVID-19 . Questi i principali punti : 1 . All ' infuori di nidi e asili (0-6 anni) , vengono  confermate le disposizioni regionali sulla didattica a distanza nella scuola primaria e secondaria , salvi i progetti per alunni con disturbo dello spettro autistico e/o gli alunni diversamente abili , già adottate con Ordinanza n . 82 , nonché le disposizioni regionali vigenti per la didattica a distanza nelle Università . 2 . Confermato il divieto di mobilità interprovinciale , ferma la forte raccomandazione (contenuta nel DPCM del 24 ottobre) a non allontanarsi dal territorio comunale se non strettamente necessario . 3 . Per le attività di ristorazione :  consentita la consegna a domicilio , con partenza dell’ultima consegna alle 23 , 00 e rinvio , per il resto , alle disposizioni del DPCM 24 ottobre 2020 . 4 . Confermato l’obbligo di rientro a casa entro le ore 23 , secondo quanto recentemente disposto d’intesa con il Ministro della Salute . 5 .  Confermata per l’attività di jogging la fascia oraria nelle ore 6 , 00-8 , 30 . Le disposizioni hanno efficacia fino al 31 ottobre , data nella quale l’Unità di Crisi effettuerà nuove valutazioni , sulla base dell’andamento epidemiologico che sarà stato registrato nel contesto regionale e locale . È stato dato mandato all’Unita di Crisi di valutare , insieme all’Anci , entro il 28 ottobre prossimo , le determinazioni eventualmente necessarie in vista della commemorazione dei defunti (1 e 2 novembre) . Scarica l’ordinanza : Ordinanza n . 85 del 26/10/2020Scarica l ' avviso di rettificaAvviso di rettifica all ' ordinanza n . 85 del 26/10/2020Scarica l ' ordinanza rettificataOrdinanza n . 85 del 26/10/2020 rettificata

      Leggi tutto