Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16643 Contenuti (865) Regione (6) Documenti (15742) Video (30)
Mobilità Sostenibile
L ' Agenzia Campana della Mobilità sostenibile è stata istituita in base alla Legge Regionale di riforma del trasporto pubblico locale n . 3 del 2002 . L ' Agenzia fornirà un supporto tecnico alla Regione e agli Enti locali che lo richiederanno e vigilerà sulla correttezza dei comportamenti e sugli obblighi assunti dalle imprese che effettueranno i servizi di trasporto . All ' interno dell ' Agenzia , verrà istituito l ' Osservatorio regionale , responsabile del monitoraggio di tutti gli aspetti della mobilità , dell ' evoluzione occupazionale e dello studio , ricerca e formazione in tema di trasporto e di logistica . Province e Comuni potranno poi istituire agenzie territoriali della mobilità . Per avere maggiori informazioni e consultare il sito web dell ' ACaM Campania clicca qui
Il Rapporto Sebiorec
Lunedì 11 aprile , alle ore 10 . 30 , presso l’Auditorium al Centro direzionale , isola C3 , verranno presentati alla stampa i risultati dell’indagine che la Regione Campania ha commissionato all’Istituto Superiore di Sanità per verificare eventuali presenze di diossine nel sangue e nel latte materno delle popolazioni di Napoli e Caserta . All’illustrazione del Rapporto Sebiorec (Studio epidemiologico di biomonitoraggio della Regione Campania) interverranno il consigliere del presidente Caldoro per la Sanità Raffaele Calabrò , il preside della facoltà di Scienze del Farmaco Paolo Pedone , i rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità Gianfranco Brambilla e Alessandro Di Domenico , il direttore del Registro regionale dei Tumori Mario Fusco , il dirigente dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Fabrizio Bianchi .
28/11/2015 - Comunicato n. 1136 - De Luca: "Campania casa di vetro. Stop a sprechi e ad enti inutili"
Campania "Casa di vetro" , stop agli enti inutili e taglio alle spese . Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha illustrato il piano dei tagli alle spese dell ' amministrazione . "Un ' azione - ha detto De Luca - alla quale non ci obbliga nessuno ma che intendiamo portare a termine in poche settimane per continuare nella rivoluzione in atto in Regione e per dire basta agli sprechi e clientele" . Le Adisu (enti di diritto allo studio) passano da 7 a 2 , con un risparmio di un milione di euro . Dopo l ' Arsan viene soppressa anche l ' Arlas (Agenzia per il lavoro e l ' istruzione) . Compiti e funzioni vengono assunte dagli uffici regionali che già hanno le stesse competenze . Si cancellano "doppioni" e si stringono anche i tempi per la soppressione dei cinque Ept e delle 15 Aziende di soggiorno e turismo , come previsto già da una legge regionale non ancora applicata . E ' in corso il censimento delle Fondazioni , che sono 53 : sarà creata una holding snella e operativa che riorganizzerà la partecipazione dell ' Ente tenendo conto degli enti strategici e più significativi . Stesso censimento riguarda le 16 Ipab (Istituti di pubblica assistenza) con un piano di razionalizzazione dei patrimoni e delle strutture . Deciso il taglio alle spese dell ' Ufficio della Regione Campania a Bruxelles : il budget passa da 300mila euro a 100mila . Il presidente De Luca ha fornito poi i numeri delle consulenze e collaborazioni attivate tra il 2010 e il 2015 . Gli incarichi sono stati 1801 con un impegno di spesa di 8 , 2 milioni di euro . Solo nelle Partecipate , 519 gli incarichi per una spesa di 5 , 8 milioni di euro .
Campania "Casa di vetro", stop agli enti inutili e taglio alle spese
28/11/2015 - "Un ' azione - ha detto De Luca - alla quale non ci obbliga nessuno ma che intendiamo portare a termine in poche settimane per dire basta agli sprechi e alle clientele" . Le Adisu (enti di diritto allo studio) passano da 7 a 2 , con un risparmio di un milione di euro . Dopo l ' Arsan viene soppressa anche l ' Arlas (Agenzia per il lavoro e l ' istruzione . Compiti e funzioni vengono assunte dagli uffici regionali che già hanno le stesse competenze . Si cancellano "doppioni" e si stringono anche i tempi per la soppressione dei cinque Ept e delle 15 Aziende di soggiorno e turismo , come previsto già da una legge regionale non ancora applicata . E ' in corso il censimento delle Fondazioni , che sono 53 : sarà creata una holding snella e operativa che riorganizzerà la partecipazione dell ' Ente tenendo conto degli enti strategici e più significativi . Stesso censimento riguarda le 16 Ipab (Istituti di pubblica assistenza) con un piano di razionalizzazione dei patrimoni e delle strutture . Deciso il taglio alle spese dell ' Ufficio della Regione Campania a Bruxelles : il budget passa da 300mila euro a 100mila . Il presidente De Luca ha fornito poi i numeri delle consulenze e collaborazioni attivate tra il 2010 e il 2015 . Gli incarichi sono stati 1801 con un impegno di spesa di 8 , 2 milioni di euro . Solo nelle Partecipate , 519 gli incarichi per una spesa di 5 , 8 milioni di euro . In allegato la Scheda di sintesi dei principali interventi su Adisu ed enti strumentali .
Approvato il calendario scolastico 2017/2018 della Regione Campania
23/05/2017 - La Giunta Regionale , su proposta dell’assessore all’Istruzione Lucia Fortini , ha approvato il calendario scolastico regionale 2017/2018 . Per tutte le scuole di ogni ordine e grado , le lezioni avranno inizio il giorno 14 settembre 2017 e termineranno il giorno 30 giugno 2018 per le scuole dell ' infanzia , il 9 giugno 2018 per tutte le altre . Le attività didattiche si svolgeranno in 201 giorni di lezione e saranno sospese nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale , compresa la festività del Santo patrono qualora ricada nel periodo di attività didattica . Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali , sono state stabilite le seguenti sospensioni delle attività didattiche : dal 2 al 4 novembre 2017 , commemorazione dei defunti ; il 9 dicembre , ponte dell ' Immacolata ; il 12 e 13 febbraio 2018 , lunedì e martedì Carnevale ; le vacanze natalizie si svolgono dal 23 al 31 dicembre 2017 e dal 2 al 5 gennaio 2018 ; le vacanze pasquali si svolgono dal 29 marzo al 3 aprile 2018 ; il 30 aprile 2018 , ponte del 1°maggio . Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni : 27 gennaio , “giorno della memoria” in ricordo della Shoah ; 10 febbraio , “giorno del ricordo” , in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe ; 19 marzo , “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana . Nel corso di tali giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare , nell’ambito della propria autonomia , iniziative specifiche , anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare ; "Le singole Istituzioni Scolastiche , per motivate esigenze e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio , possono deliberare di anticipare - per un massimo di 3 giorni - la data di inizio delle lezioni . Le giornate di lezione derivanti da tali anticipi possono essere recuperate nel corso dell’anno scolastico di riferimento" , precisa l’assessore Fortini .
Approvato il calendario scolastico 2017/2018 della Regione Campania
23/05/2017 - La Giunta Regionale , su proposta dell’assessore all’Istruzione Lucia Fortini , ha approvato il calendario scolastico regionale 2017/2018 . Per tutte le scuole di ogni ordine e grado , le lezioni avranno inizio il giorno 14 settembre 2017 e termineranno il giorno 30 giugno 2018 per le scuole dell ' infanzia , il 9 giugno 2018 per tutte le altre . Le attività didattiche si svolgeranno in 201 giorni di lezione e saranno sospese nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale , compresa la festività del Santo patrono qualora ricada nel periodo di attività didattica . Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali , sono state stabilite le seguenti sospensioni delle attività didattiche : dal 2 al 4 novembre 2017 , commemorazione dei defunti ; il 9 dicembre , ponte dell ' Immacolata ; il 12 e 13 febbraio 2018 , lunedì e martedì Carnevale ; le vacanze natalizie si svolgono dal 23 al 31 dicembre 2017 e dal 2 al 5 gennaio 2018 ; le vacanze pasquali si svolgono dal 29 marzo al 3 aprile 2018 ; il 30 aprile 2018 , ponte del 1°maggio . Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni : 27 gennaio , “giorno della memoria” in ricordo della Shoah ; 10 febbraio , “giorno del ricordo” , in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe ; 19 marzo , “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana . Nel corso di tali giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare , nell’ambito della propria autonomia , iniziative specifiche , anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare ; "Le singole Istituzioni Scolastiche , per motivate esigenze e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio , possono deliberare di anticipare - per un massimo di 3 giorni - la data di inizio delle lezioni . Le giornate di lezione derivanti da tali anticipi possono essere recuperate nel corso dell’anno scolastico di riferimento" , precisa l’assessore Fortini .
23/05/2017 - Comunicato n. 190 - Approvato il calendario scolastico 2017/2018 della Regione Campania
La Giunta Regionale , su proposta dell’assessore all’Istruzione Lucia Fortini , ha approvato il calendario scolastico regionale 2017/2018 . Per tutte le scuole di ogni ordine e grado , le lezioni avranno inizio il giorno 14 settembre 2017 e termineranno il giorno 30 giugno 2018 per le scuole dell ' infanzia , il 9 giugno 2018 per tutte le altre . Le attività didattiche si svolgeranno in 201 giorni di lezione e saranno sospese nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale , compresa la festività del Santo patrono qualora ricada nel periodo di attività didattica . Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali , sono state stabilite le seguenti sospensioni delle attività didattiche : dal 2 al 4 novembre 2017 , commemorazione dei defunti ; il 9 dicembre , ponte dell ' Immacolata ; il 12 e 13 febbraio 2018 , lunedì e martedì Carnevale ; le vacanze natalizie si svolgono dal 23 al 31 dicembre 2017 e dal 2 al 5 gennaio 2018 ; le vacanze pasquali si svolgono dal 29 marzo al 3 aprile 2018 ; il 30 aprile 2018 , ponte del 1°maggio . Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni : 27 gennaio , “giorno della memoria” in ricordo della Shoah ; 10 febbraio , “giorno del ricordo” , in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe ; 19 marzo , “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana . Nel corso di tali giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare , nell’ambito della propria autonomia , iniziative specifiche , anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare ; "Le singole Istituzioni Scolastiche , per motivate esigenze e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio , possono deliberare di anticipare - per un massimo di 3 giorni - la data di inizio delle lezioni . Le giornate di lezione derivanti da tali anticipi possono essere recuperate nel corso dell’anno scolastico di riferimento" , precisa l’assessore Fortini .
23/05/2017 - Comunicato n. 190 - Approvato il calendario scolastico 2017/2018 della Regione Campania
La Giunta Regionale , su proposta dell’assessore all’Istruzione Lucia Fortini , ha approvato il calendario scolastico regionale 2017/2018 . Per tutte le scuole di ogni ordine e grado , le lezioni avranno inizio il giorno 14 settembre 2017 e termineranno il giorno 30 giugno 2018 per le scuole dell ' infanzia , il 9 giugno 2018 per tutte le altre . Le attività didattiche si svolgeranno in 201 giorni di lezione e saranno sospese nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale , compresa la festività del Santo patrono qualora ricada nel periodo di attività didattica . Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali , sono state stabilite le seguenti sospensioni delle attività didattiche : dal 2 al 4 novembre 2017 , commemorazione dei defunti ; il 9 dicembre , ponte dell ' Immacolata ; il 12 e 13 febbraio 2018 , lunedì e martedì Carnevale ; le vacanze natalizie si svolgono dal 23 al 31 dicembre 2017 e dal 2 al 5 gennaio 2018 ; le vacanze pasquali si svolgono dal 29 marzo al 3 aprile 2018 ; il 30 aprile 2018 , ponte del 1°maggio . Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni : 27 gennaio , “giorno della memoria” in ricordo della Shoah ; 10 febbraio , “giorno del ricordo” , in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe ; 19 marzo , “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana . Nel corso di tali giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare , nell’ambito della propria autonomia , iniziative specifiche , anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare ; "Le singole Istituzioni Scolastiche , per motivate esigenze e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio , possono deliberare di anticipare - per un massimo di 3 giorni - la data di inizio delle lezioni . Le giornate di lezione derivanti da tali anticipi possono essere recuperate nel corso dell’anno scolastico di riferimento" , precisa l’assessore Fortini .
Presentati i dati del Registro Tumori infantili della Regione Campania
23/05/2017 - In Campania i bambini e gli adolescenti si ammalano di tumore con la stessa frequenza che nel resto dell ' Italia senza differenze geografiche significative tra le province , compresa l ' area conosciuta come "Terra dei Fuochi" . Questi sono alcuni dei dati diffusi a Napoli , nel corso della presentazione della prima attività del Registro Tumori infantili della Regione Campania , che fa riferimento ad un periodo che va dal 2008 al 2012 con una copertura di 1 , 2 milioni di residenti di età inferiore ai 20 anni . "In Campania per le malattie tumorali la regione è in linea con i dati nazionali . Per i dati di mortalità infantile siamo al di sotto di quanto registriamo su base nazionale . Sono dati importanti che si uniscono ad un importante risultato organizzativo - ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine della presentazione - Oggi siamo una regione che ha una copertura per quanto riguarda le malattie tumorali del 71% , cioè abbiamo il 71% della popolazione campana monitorata . Entro l ' anno avendo l ' accreditamento nel registro tumori di Avellino e Benevento , saremo l ' unica regione d ' Italia ad avere il 100% di copertura" . Dunque secondo il rapporto presentato oggi , le stime di incidenza oncologica in Campania si allineano a quelle del resto d ' Italia . Unica eccezione i tumori della tiroide che hanno mostrato un eccesso d ' incidenza statisticamente significativo ma senza differenze nella distribuzione territoriale . Ma il Registro tumori non si fermerà qui . Tra gli obiettivi quello di completare entro la fine dell ' anno il biennio d ' incidenza 2013-14 , realizzare analisi di alta risoluzione per lo studio di fenomeni rari , fornire un ' analisi del rischio d ' incidenza e mortalità che tenga conto del disagio socio - economico delle famiglie , garantire il massimo supporto nella pianificazione sanitaria regionale , promuovere nuove collaborazioni con i clinici , gli organismi istituzionali , istituti scientifici e associazioni . "Tutto questo si aggiunge al lavoro di monitoraggio che sta facendo l ' Istituto Zooprofilattico - ha aggiunto il governatore De Luca - Abbiamo appena inaugurato una bio banca , una banca che custodisce campioni biologici , un patrimonio scientifico quasi unico in Italia . Possiamo dunque lanciare un messaggio di serenità ai nostri concittadini per la struttura scientifico organizzativa di assoluta avanguardia messa in campo e per le iniziative di controllo generale avviate sul territorio" .
Presentati i dati del Registro Tumori infantili della Regione Campania
23/05/2017 - In Campania i bambini e gli adolescenti si ammalano di tumore con la stessa frequenza che nel resto dell ' Italia senza differenze geografiche significative tra le province , compresa l ' area conosciuta come "Terra dei Fuochi" . Questi sono alcuni dei dati diffusi a Napoli , nel corso della presentazione della prima attività del Registro Tumori infantili della Regione Campania , che fa riferimento ad un periodo che va dal 2008 al 2012 con una copertura di 1 , 2 milioni di residenti di età inferiore ai 20 anni . "In Campania per le malattie tumorali la regione è in linea con i dati nazionali . Per i dati di mortalità infantile siamo al di sotto di quanto registriamo su base nazionale . Sono dati importanti che si uniscono ad un importante risultato organizzativo - ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine della presentazione - Oggi siamo una regione che ha una copertura per quanto riguarda le malattie tumorali del 71% , cioè abbiamo il 71% della popolazione campana monitorata . Entro l ' anno avendo l ' accreditamento nel registro tumori di Avellino e Benevento , saremo l ' unica regione d ' Italia ad avere il 100% di copertura" . Dunque secondo il rapporto presentato oggi , le stime di incidenza oncologica in Campania si allineano a quelle del resto d ' Italia . Unica eccezione i tumori della tiroide che hanno mostrato un eccesso d ' incidenza statisticamente significativo ma senza differenze nella distribuzione territoriale . Ma il Registro tumori non si fermerà qui . Tra gli obiettivi quello di completare entro la fine dell ' anno il biennio d ' incidenza 2013-14 , realizzare analisi di alta risoluzione per lo studio di fenomeni rari , fornire un ' analisi del rischio d ' incidenza e mortalità che tenga conto del disagio socio - economico delle famiglie , garantire il massimo supporto nella pianificazione sanitaria regionale , promuovere nuove collaborazioni con i clinici , gli organismi istituzionali , istituti scientifici e associazioni . "Tutto questo si aggiunge al lavoro di monitoraggio che sta facendo l ' Istituto Zooprofilattico - ha aggiunto il governatore De Luca - Abbiamo appena inaugurato una bio banca , una banca che custodisce campioni biologici , un patrimonio scientifico quasi unico in Italia . Possiamo dunque lanciare un messaggio di serenità ai nostri concittadini per la struttura scientifico organizzativa di assoluta avanguardia messa in campo e per le iniziative di controllo generale avviate sul territorio" .