Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16647 Contenuti (866) Regione (6) Documenti (15745) Video (30)
Si selezionano due dirigenti amministrativi
L ' Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori - Fondazione "Pascale" di Napoli ha indetto concorsi pubblici , per titoli ed esami , per la copertura di : n° 1 posto di Dirigente Amministrativo da dedicare in prima assegnazione alla Direzione Sanitaria Aziendale dell ' Istituto , ferma restando la generalità delle funzioni del Dirigente Amministrativo ; n° 1 posto di Dirigente Amministrativo da dedicare esclusivamente all ' UOC Gestione Risorse Economico Finanziarie . Requisiti e termini di partecipazione sono riportati nei bandi integrali , disponibili sul sito internet dell ' Istituto , all ' indirizzo : www . istitutotumori . na . it .
Avviso pubblico di mobilità preconcorsuale per 2 posti di dirigente medico
L ' Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori "Fondazione Pascale" di Napoli ha indetto avviso pubblico di mobilità preconcorsuale , per titoli e colloquio , in ambito nazionale , tra Aziende ed Enti del Comparto Sanità (ai sensi dell ' articolo 20 del CCNL della dirigenza medica e dell’articolo 30 del Decreto Legislativo n . 165/2001 e smi) , per la copertura , a tempo pieno e indeterminato , di n . 2 posti di Dirigente Medico specialista in Radioterapia per l ' UOC di Radioterapia dell ' Istituto . Termini e requisiti di partecipazione sono indicati nel bando integrale disponibile in via telematica sul sito internet dell ' Istituto , all ' indirizzo : www . istitutotumori . na . it .
Avvisi pubblici per contratti a tempo determinato
L ' Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori - Fondazione "G . Pascale" di Napoli ha indetto le seguenti procedure di selezione del personale : avviso pubblico per titoli e colloquio per la stipula di un contratto individuale di lavoro a tempo determinato di Dirigente Biologoper l ' U . O . C . di Farmacologia Sperimentale dell ' Istituto ; avviso pubblico per titoli e colloquio per la stipula di un contratto individuale di lavoro a tempo determinato di Dirigente Medico per la SSD Oncologia Medica Sarcomi di ossa e parti molli rientrante nel Dipartimento Melanoma , Tessuti Molli , Muscolo-Scheletrico e Testa-Collo dell ' Istituto .
Avviso pubblico per un posto di dirigente medico per l'UOC Medicina nucleare e terapia metabolica
L ' Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori - Fondazione "G . Pascale" di Napoli ha indetto avviso pubblico , per titoli e colloquio , per la stipula di n . 1 contratto individuale di lavoro a tempo determinato di Dirigente Medico per l ' UOC di Medicina Nucleare e Terapia Metabolica dell ' Istituto , in sostituzione di un Dirigente Medico assente per gravidanza a rischio . Detta assunzione a tempo determinato , per tutto il periodo correlato alla sostituzione del Dirigente Medico , specialista in Medicina Nucleare , assente per gravidanza a rischio , potrà essere risolto automaticamente , senza diritto a preavviso , a seguito del rientro in servizio , anche anticipato , della titolare del posto . Requisiti e termini di partecipazione sono riportati nell ' avviso integrale , disponibile sul BURC .
Ateneo Parthenope, inaugurata la residenza universitaria
Il governatore della Campania , Stefano Caldoro , ha inaugurato la nuova residenza universitaria dell ' Ateneo Parthenope di Napoli . Al taglio del nastro , presso l’ex Manifattura Tabacchi , erano presenti , tra gli altri , il vicepresidente della Regione Campania con delega all’Università , Guido Trombetti , l’assessore regionale alla Cultura , Caterina Miraglia e l ' assessore comunale alle politiche giovanili , Alessandra Clemente . L’ex Manifattura Tabacchi diventa quindi la residenza universitaria della Parthenope . L’iniziativa è stata promossa di concerto tra l’Università Parthenope , guidata dal rettore Claudio Quintano e dall’Adisu Parthenope , presieduta da Maurizio Zuccaro . Per il presidente Caldoro "Gli studenti hanno bisogno di strutture e servizi di questo tipo , abbiamo previsto degli investimenti per il diritto allo studio , risorse dedicate a loro con spazi attrezzati . Una risposta concreta ai nostri studenti universitari" . La residenza è situata a pochi passi dalla Stazione centrale , in un’area di riqualificazione urbanistica , ha una capienza di 180 posti studio fruibili dagli studenti di tutti i dipartimenti , di cui 8 dotati di accessi e servizi per persone con disabilità motorie . Gli studenti universitari hanno diritto a numerosi servizi : mensa , connessione internet , emeroteca , rimborso ticket sanitari , copertura assicurativa per infortuni , rimborso dell’imposta di soggiorno , se prevista , servizio di navetta per il centro città , pulizie , lavanderia a gettone e parcheggio .
Diritto allo studio, agevolazioni per l'Accademia della Moda
Su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione Caterina Miraglia sono state estese le prestazioni sociali agevolate agli studenti iscritti all’Accademia della Moda , che ha ottenuto di recente l’autorizzazione dal Ministero a rilasciare diplomi accademici . L’Adisu L’Orientale può essere autorizzata ad estendere le prestazioni sociali agevolate (PSA) e i servizi del diritto allo studio universitario (DSU) , oltre che agli studenti dell’Orientale e delle Istituzioni aggregate (Accademia di belle Arti e Conservatorio di Musica San Pietro a Maiella) anche agli studenti iscritti all’Accademia della Moda in relazione ai corsi per cui è previsto il rilascio del diploma di primo livello . L’Adisu L’Orientale e l’Accademia della Moda stipuleranno all’uopo un’apposita convenzione , a tempo determinato ed eventualmente rinnovabile , a partire dall’Anno Accademico 2014/2015 , previa verifica , da parte dell’Adisu , delle certificazioni antimafia e della documentazione di regolarità contabile .
Corazón lejano: mostra di arte messicana
12/02/2016 - Fino al 31 marzo 2016 presso l’Instituto Cervantes di Napoli sarà possibile vedere la mostra , ad ingresso libero , dal titolo "Cuore lontano , cuore messicano . Sei artisti messicani in Italia" . L’esposizione , organizzata dall’Ambasciata del Messico in Italia , propone 39 opere realizzate dai più interessanti artisti messicani residenti in Italia : Ana María Serna , David Beuchot , Jehsel Lau , Karla Guajardo Ro , Ricardo Macías e Santos Badillo . Le loro opere vanno dalla pittura alla fotografia , dalla ceramica al disegno di moda e contengono un riferimento orgoglioso alla madre patria . Le opere esposte sono differenti per forma , tecnica e materiali usati , ma tutte presentano una grande espressività e rispecchiano la ricchezza dell’arte contemporanea messicana . Tutti gli artisti sono arrivati in Italia per motivi diversi tra studio , lavoro , famiglia , o semplice desiderio di conoscere l’Italia e si sono perfettamente integrati nel tessuto sociale locale senza però mai dimenticare la loro messicanità . http : //napoles . cervantes . es/
17/05/2017 - Comunicato n. 176 - Politiche sociali, la Regione a sostegno delle persone con disabilità sensoriale: risorse per 500mila euro
La Giunta De Luca , su iniziativa dell ' assessore all ' istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini , ha programmato risorse per la somma complessiva di € 500 . 000 per azioni regionali che puntano a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità sensoriale e rimuovere ogni forma di discriminazione . Le azioni di programmazione prevedono una serie di importanti interventi di inclusione sociale : Azioni ed interventi a sostegno degli alunni con disabilità visiva , finalizzati a fornire agli stessi i testi scolastici in formato braille e/o a caratteri ingranditi , in modalità cartacea o elettronica , per consentire loro di prendere parte utilmente alle attività scolastiche , per la somma di € 250 . 000 ; Azioni ed interventi finalizzati a garantire pari opportunità alle persone con disabilità uditiva attraverso l ' assistenza di soggetti facilitatori per il superamento delle barriere immateriali di tipo comunicativo , per la somma di € 105 . 000 ; Azioni e interventi finalizzati all ' aiuto post scolastico mirati a fornire alle persone con disabilità uditiva un aiuto specifico che consenta loro di superare le difficoltà che incontrano in ragione della loro disabilità , per la somma di € 145 . 000 . “Le azioni programmate - spiega l ' assessore Fortini - nascono dalla profonda convinzione che garantire il diritto allo studio a tutti i cittadini , con particolare attenzione alle persone affette da gravi disabilità , è una questione di civiltà” .
17/05/2017 - Comunicato n. 176 - Politiche sociali, la Regione a sostegno delle persone con disabilità sensoriale: risorse per 500mila euro
La Giunta De Luca , su iniziativa dell ' assessore all ' istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini , ha programmato risorse per la somma complessiva di € 500 . 000 per azioni regionali che puntano a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità sensoriale e rimuovere ogni forma di discriminazione . Le azioni di programmazione prevedono una serie di importanti interventi di inclusione sociale : Azioni ed interventi a sostegno degli alunni con disabilità visiva , finalizzati a fornire agli stessi i testi scolastici in formato braille e/o a caratteri ingranditi , in modalità cartacea o elettronica , per consentire loro di prendere parte utilmente alle attività scolastiche , per la somma di € 250 . 000 ; Azioni ed interventi finalizzati a garantire pari opportunità alle persone con disabilità uditiva attraverso l ' assistenza di soggetti facilitatori per il superamento delle barriere immateriali di tipo comunicativo , per la somma di € 105 . 000 ; Azioni e interventi finalizzati all ' aiuto post scolastico mirati a fornire alle persone con disabilità uditiva un aiuto specifico che consenta loro di superare le difficoltà che incontrano in ragione della loro disabilità , per la somma di € 145 . 000 . “Le azioni programmate - spiega l ' assessore Fortini - nascono dalla profonda convinzione che garantire il diritto allo studio a tutti i cittadini , con particolare attenzione alle persone affette da gravi disabilità , è una questione di civiltà” .
15/05/2017 - Comunicato n. 171 - Emergenza scuole a Caserta: la Regione pubblica l'avviso per la concessione di contributi straordinari
Come annunciato dal presidente Vincenzo De Luca nel corso dell ' incontro di sabato scorso con i dirigenti degli istituti scolastici della provincia di Caserta , è stato pubblicato oggi sul BURC l ' avviso pubblico per la richiesta di contributo straordinaria in favore delle scuole casertane che rischiano la chiusura per le mancate certificazioni di sicurezza . I contributi straordinari a valere sul fondo per il diritto allo studio , utilizzati per fronteggiare situazioni emergenziali laddove è concreto il rischio di interruzione dei servizi scolastici - per l ' anno 2017 - saranno destinati in primis agli Istituti Superiori di secondo grado ubicati nel territorio della provincia di Caserta , in ragione della situazione di dissesto finanziario dell ' ente provinciale . Le attività che verranno finanziate , fino ad un massimo di 40 . 000 euro per Istituto , sono le seguenti : interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria urgenti per ripristino della funzionalità di locali scolastici inagibili ; interventi finalizzati all ' adeguamento degli impianti elettrici ed antincendio , per la messa in sicurezza e per l ' ottenimento delle certificazioni di legge necessarie ai fini della continuazione dei servizi scolastici . “Ancora una volta questa amministrazione , con forte senso di responsabilità , si fa carico di altrui competenze . Ci è sembrato doveroso intervenire per evitare il rischio chiusura delle scuole della provincia di Caserta e garantire agli studenti e ai docenti la regolare conclusione dell ' anno scolastico” , commenta l ' assessore all ' Istruzione Lucia Fortini . In allegato , l ' avviso pubblico e il modello di domanda di partecipazione .