Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Il 5 e 6 novembre si è svolta l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico “Exe Flegrei 2025”, organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, dalla Regione Campania e dalla Prefettura di Napoli in collaborazione con i Comuni della zona rossa dei Campi Flegrei, le strutture operative e l'INGV, con la partecipazione delle Regioni Sardegna e Sicilia.

Exe Flegrei 2025 ha rappresentato, pertanto, il completamento dell’esercitazione nazionale “Exe Flegrei 2024”. Si è trattato di una ulteriore sperimentazione della tenuta di un pezzo del piano di allontanamento dei cittadini dei Campi Flegrei con un test effettuato "a scala reale" grazie alla partecipazione di un campione di popolazione simbolicamente proveniente dai quartieri Chiaia, Posillipo, San Ferdinando, Montecalvario: nel test sono stati coinvolti gli studenti e i docenti dell’Istituto Statale “Bernini-De Sanctis” di Napoli.

E' stato analizzato il percorso dalle 3 Aree di Attesa di Napoli (piazza Vittoria, piazza Sannazaro, piazza San Luigi) all’Area di Incontro della Stazione Marittima.

Una esercitazione che ci ha permesso anche di effettuare un test sulle procedure di registrazione della popolazione diretta poi nella Regione Siciliana e in Sardegna, in base ai gemellaggi previsti dalla pianificazione nazionale.