Capire come e quanto sia cambiata l’agricoltura negli ultimi anni, ma anche conoscere i segreti del mangiar sano e ascoltare le voci di chi l’agricoltura la fa e la vive. Questo e tanto altro è “GNAM, l’agricoltura in Campania conta”, la mostra interattiva sull’educazione alimentare inaugurata negli spazi di Città della Scienza a Napoli.
Taglio del nastro con il consigliere delegato per l’Agricoltura del presidente Caldoro, Vito Amendolara, il responsabile Censimenti Istat, Franco Lorenzini, e con alcuni studenti delle scuole primarie e secondarie della regione.
La visita a Gnam si compone di esperienze sensoriali, immagini multimediali, film in 3D, exhibits per stimolare gli studenti a riflettere e ad acquisire comportamenti consapevoli sull’importanza dell’agricoltura e su una sana e corretta alimentazione.
Una mostra che quest’anno si rinnova anche grazie ai dati definitivi sul sesto censimento generale dell’agricoltura. Un’occasione per fare il punto sui risultati emersi attraverso un evento di comunicazione rivolto a docenti, operatori scolastici, educatori ed esperti del settore.