Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Portale GISA Sicurezza alimentare e veterinaria

E' un ecosistema software composto da diversi componenti, tra cui:

  • Gestione Controlli Ufficiali, per la registrazione dei campionamenti e dei controlli ufficiali e la gestione delle eventuali non conformità e dei follow up.
  • Gestori Acque di Reti destinate al consumo umano, che consente di memorizzare e ricercare le diverse tipologie di punti prelievo (ad es. fontane etc.) in modo da poterle collegare ad attività di campionamento e ai controlli ufficiali.
  • Gestione Allerte Alimentari, per la gestione delle allerte.
  • Gestione Integrata Notifiche Sanitarie, per la gestione delle pratiche di registrazione/riconoscimento di linee di attività/imprese del settore Alimentare e veterinario provenienti dagli Sportelli Unici delle Attività Produttive (SUAP).
  • MATRIX, per la gestione della programmazione stabilita a livello regionale, con il Documento di programmazione Annuale Regionale (DPAR), e a livello territoriale, con il Documento di programmazione Annuale Territoriale (DPAT).
  • Registro Trasgressori e Gestione degli illeciti amministrativi e delle Ordinanze regionali in cooperazione applicativa con PagoPA.
  • Reportistica Avanzata: cruscotto per la rendicontazione delle attività programmate con possibilità di verificare il lavoro svolto dalle singole strutture territoriali coinvolte.
  • Macellazioni: per la gestione dei dati relativi alle singole sedute di macellazione con possibilità di stampa di documentazione ufficiale (Registro macellazione, etc)
  • Sistema di Autovalutazione del rischio: sistema di apprendimento e autovalutazione che consente, a chi vuole intraprendere un’attività nel settore alimentare e veterinario o ad imprese già attive in questo settore, di conoscere le check list che verranno utilizzate dagli ispettori durante i controlli ufficiali.
  • Veterinary Activity Management (VAM): Sistema per la gestione delle principali funzionalità (Accettazione, Trasferimenti, Cartelle cliniche, Fascicoli sanitari, Registro tumori animali, Anagrafi) relative ad ospedali e ambulatori veterinari pubblici della Regione Campania e di tutte le attività prestazionali effettuate su animali d’affezione e sinantropi.
  • Banca dati apistica regionale (BDA-R), integrata in cooperazione applicativa con la Banca dati apistica Nazionale (BDA-N).

Previa registrazione, puoi accedere da browser Firefox cliccando su Portale GISA Sicurezza alimentare e veterinaria