Totale risultati per "elenco ordinanze": 23069 Contenuti (3063) Regione (1) Documenti (20002) Video (3)
1176 - Ordinanza TAR Campania n. 1864/2024
Ordinanza TAR Campania n . 1864/2024 Ordinanza Avviso pubblici proclami Ricorso Elenco controinteressati La presente pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell’Ordinanza del T . A . R . Campania , Napoli , Sez . VI , n . 1864/2024 del 26/09/2024 nell’ambito del giudizio R . G . n . 4029/2024 .
1170 - Ordinanza TAR Campania n. 2514/2024
Ordinanza TAR Campania n . 2514/2024 Ordinanza Notifica pubblici proclami Ricorso Motivi aggiunti Elenco nominativi controinteressati La pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell ' Ordinanza n . 2514/2024 della Terza Sezione del TAR Campania , (r . g . n . 2159/2023)
1168 - Ordinanza TAR Campania n. 2514/2024
Ordinanza TAR Campania n . 2514/2024 Ordinanza Ricorso Avviso notifica pubblici proclami Elenco nominativo controinteressati Motivi aggiunti La pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell ' ordinanza del TAR Campania - Sez . VI n . 2514/2024 reg . prov . pres . (r . g . n . 2159/2023)
1174 - Ordinanza TAR Campania n. 4198/2024
Ordinanza TAR Campania n . 4198/2024 Ordinanza Avviso pubblici proclami Ricorso Elenco controinteressati La presente pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell’Ordinanza del T . A . R . Campania , Napoli , Sez . III , n . 4198/2024 dell’11/07/2024 nell’ambito del giudizio R . G . n . 4480/2021 .
1163 - Ordinanza Tar Campania n. 369/2024
Ordinanza TAR Campania n . 369/2024 - Ricorso Vincenzo Ratto , Ordinanza Avviso Elenco controinteressati La pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell ' ordinanza del TAR Campania - Sez . V n . 369/2024 reg . prov . pres . (r . g . n . 5404/2023)
1162 - Ordinanza Tar Campania n. 2444/2023
Ordinanza TAR Campania n . 2444/2023 - Ricorso Dott . ssa Francesca Citera Ordinanza Ricorso Avviso Elenco controinteressati La pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell ' ordinanza del TAR Campania - Sez . III n . 2444/2023 reg . prov . pres . (r . g . n . 5440/2023)
1164 - Ordinanza Tar Campania n. 674/2024
Ordinanza TAR Campania n . 674/2024 - Ricorso Silvio Cinque , Stefano Cinque Ordinanza Ricorso Elenco controinteressati Notifica pubblici proclami La pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell ' ordinanza del TAR Campania - Sez . VI n . 674/2024 reg . prov . pres . (r . g . n . 1232/2023)
1160 - Ordinanza TAR Campania n. 2443/2023
Ordinanza TAR Campania n . 2443/2023 - Ricorso Rossella Petrone e Rossella Gagliardi Ordinanza Ricorso Motivi aggiunti Istanza di pubblicazione Istanza di pubblicazione 4/1/2024 Elenco controinteressati Elenco controinteressati la 4/1/2024 Attestazione conformità La pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell ' ordinanza del TAR Campania - Sez . III , n . 2443/2023 reg . prov . cau . (r . g . n . 02143/2023) .
150 - Ordinanza Consiglio di Stato n. 5678/2022
Ordinanza Consiglio di Stato n . 5678/2022 Avviso Elenco dei controinteressati Appello Ordinanza n . 5678/2022
1161 - Ordinanza Tar Campania n. 0477/2023
Ordinanza TAR Campania n . 0477/2023 - Ricorso Società Agricola Montedoro S . r . l . Ordinanza Ricorso Motivi aggiunti Elenco controinteressati La pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell ' ordinanza del TAR Campania - Salerno , Sez . III r , n . 0477/2023 reg . prov . pres . (r . g . n . 1537/2023) .
ordinanza-n-2890-motiviaggiunti-24042025
motivi-aggiunti-ordinanza-3142-26-03-2025
motivi-aggiunti-ordinanza-3209-2023-12-03-2023
decreto152-2025
motivi-aggiunti-ordinanza-3313-12-03-2025
amo-richiesta-pubblici-proclami-m-a-emilia-romagna-2-25-03-2025
istanza-pubblici-proclami25-03-2025
motivi-aggiunti-ordinanza-2946-2023-04022025
motivi-aggiunti-ordinanza-n-3698-2023-agg-al-12032025
ordinanza-n-3524-motivi-aggiunti-24032025
La Campania al Salone del Gusto Terra Madre - 23 settembre sera
A suggellare la seconda giornata della Campania a Terra Madre Salone del Gusto , la TERRA MADRE PARADE . Dalle ore 19 . 00 tutti ospiti ed espositori si sono dati appuntamento al monumento all’Artigliere (meglio conosciuto come “Arco del Valentino”) portando con sé cibi preferiti , prodotti locali dei Presìdi o dell’Arca del Gusto , per scambiarli con gli altri e condividere un pezzo della propria cultura . La TERRA MADRE PARADE non è stata semplicemente una marcia ma uno scambio di pensieri e ideali , è stata condivisione di cibo e musica , opportunità per incontrare persone da tutto il mondo e per mettere a confronto esperienze diverse e scoprire che modi di pensare simili sono comuni a molte tradizioni , anche lontane tra loro . A raccontarci il significato ideale della marcia Mimmo Pontillo , Segretario Slow Food Campania e Basilicata . L ' elenco completo degli espositori è consultabile al sito http : //www . salonedelgusto . com/it/espositori/?tesp=& ; naz=& ; reg=Campania& ; rtem=& ; gen=& ; rlib=
Regione Campania ad Expo Milano 2015 - Giornata del 22 ottobre
22/10/20 ' 15 - Grandissima affluenza nel corso dell’ultima giornata presso lo stand della Regione Campania all’ Expo 2015 Milano . In migliaia hanno ammirato le opere d’arte dell’esposizione realizzata grazie alla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee , la Fondazione Plart e l ' ARTECINEMA - Festival Internazionale di Film sull ' Arte contemporanea , nell’ambito del progetto "Campania cibo per l’anima" . Molti i fortunati che hanno potuto prendere parte alla degustazione dedicata quest ' oggi ai prodotti ittici . Ma i veri protagonisti della giornata sono stati i giovani studenti campani . Le studentesse dell’IPIA “Marconi” di Giugliano in Campania , hanno sfilato nello spazio Campania con abiti realizzati dagli studenti nei laboratori della scuola con carte da parati . E gli stessi giovani che hanno dato vita a questi laboratori , hanno presentato i loro lavori presso il Padiglione Italia nello spazio “Vivaio Scuola” . Tra le scuole presenti : l’IISS “De Sanctis” , l’IS “Siani” , l’ITE “Caruso” , il L . C . GENOVESI , l’ITI “Righi” , l’IPSAR “Veneto” D’Este Caracciolo l’IPSAR di Napoli ; l’IPSAR “De Medici” di Ottaviano , l’IPSAR “Ronca” di Solofra , l’IPSAR di Castelvortuno , l’IPSAR “Petronio” e l’ISIS “Falcone” di Pozzuoli , l’IPSAR “Ferrari” di Battipaglia , l’ISIS “Europa” di Pomigliano d’Arco , il L . C . “Tasso Alerno” e il LICEO “ALFANO” di Salerno ; l’IS Castelvolturno-CE , l’ITI “Marconi” di Nocera Inferiore ; l’I . S . Telesi@ di Telese-BN . Un lungo elenco di istituti campani ai quali ha portato il saluto istituzionale l’assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali Lucia Fortini .
Job! Jamm a faticà
Un Patto per il Lavoro , sottoscritto con le imprese e le rappresentanze sindacali ha suggellato la due giorni sulle Politiche del Lavoro e della Formazione tenutasi a Napoli a Città della Scienza . Un momento simbolico che ha voluto sottolineare lo spirito di coesione e partenariato che ha animato l’evento denominato “Job! Jamm a faticà” organizzato dall’assessorato al Lavoro della Regione Campania , con il contributo del Fondo Sociale Europeo . Due giorni durante i quali sono stati analizzati i “Percorsi per il Lavoro” , favoriti dalle politiche messe in campo dall’assessorato al Lavoro e alla Formazione , attraverso il Fondo Sociale Europeo . Delle vere e proprie “Job’s maps” che hanno spaziato dalla gestione del Fondo Sociale Europeo , ai percorsi formativi che dalla scuola portano all ' occupazione , con particolare attenzione all ' artigianato . Focus sono stati dedicati alla rete dei servizi per il lavoro e la formazione , ai dottorati in azienda , alla misura garanzia giovani e alle opportunità per i professionisti . Un percorso che ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni del mondo della scuola , delle imprese e dell’informazione . Un lungo elenco di personalità che hanno messo a disposizione delle centinaia di studenti intervenuti , la loro esperienza e il loro know-how . Tra loro citiamo il presidente della giunta regionale della Campania , Stefano Caldoro ; l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione , Severino Nappi ; Giuseppe Carannante , Autorità di Gestione POR-Fse Campania 2007-2013 ; il direttore dell’ufficio Scolastico Regionale della Campania , Luisa Franzese e Pasquale D ' Acunzi , presidente dell’Agenzia Regionale per il Lavoro e l’Istruzione e divers esponenti di Confindustria . Insieme a loro docenti , manager , rappresentanti delle associazioni di categoria e degli ordini professionali . Tutti insieme per rimarcare l’importanza mettere in campo politiche condivise per un percorso di crescita sociale e professionale capace di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro degli studenti , ma anche di chi ha perso il lavoro in età adulta ed ha necessità di ricollocarsi . Numerose le testimonianze degli istituti scolastici campani e delle scuole di formazione professionale che hanno animato la galleria di città della Scienza , dando pratica dimostrazione di come , virtuosi processi formativi possano aiutare a trovare una collocazione nel mondo del lavoro . Il quadro che è emerso ha mostrato l ' evidenza di un notevole salto di qualità . In questi anni la Regione Campania ha impegnato maggiormente e meglio la propria dotazione finanziaria , improntando su di una logica di sistema l’utilizzo delle risorse , all ' interno di un disegno complessivo che risponde ad una filosofia unitaria . Il Fondo Sociale Europeo è stato per la Campania la leva sulla quale si è costruito il Piano di azione regionale "Campania al lavoro!" varato nell '...