Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16651 Contenuti (866) Regione (6) Documenti (15749) Video (30)

    • O.R.G.R. - Bando di Concorso borse di studio Anno Scolastico 2024-2025

      27/03/2025 - Il termine di presentazione degli elaborati del Bando di Concorso per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2024-2025 “Riduzione , riutilizzo , riciclo e recupero per una green economy e uno sviluppo sostenibile” pubblicato sul BURC numero 83 del 02/12/2024 ,   è stato prorogato al 30/04/2025 . Proroga Ulteriori informazioni _______________________ 02/12/2024 - Nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra l’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti , l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e l’Assessorato all’Ambiente , l’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti bandisce un concorso per assegnare n . 20 borse di studio , per l’anno scolastico 2024/2025 , alle scuole dell’infanzia , alle scuole primarie , secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado della Regione Campania . " Maggiori Info : Clicca qui Bando    

      Leggi tutto


    • Università - Avviso pubblico per il cofinanziamento di dottorati di ricerca innovativi di cui al DM 117/23

      23/10/2024 - La Regione Campania con decreto dirigenziale n . 313 del 18/10/2024 , pubblicato sul BURC n . 72 del 21/10/2024 , ha approvato l’Avviso pubblico per il cofinanziamento del periodo di ricerca all’estero di dottorati innovativi , di cui al DM 117/23 ,  con l’obiettivo di sostenere la promozione dell’alta formazione e della specializzazione post-laurea di livello dottorale , al fine di contribuire allo sviluppo di un’economia basata sulla conoscenza e sull’innovazione . Regione Campania , attraverso questo Avviso ,  sostiene il cofinanziamento dei dottorati innovativi intervenendo a sostegno della componente internazionale , attraverso la copertura della quota integrativa delle borse di dottorato , per i periodi di studio e ricerca svolti all’estero . L’Avviso è rivolto alle Università , statali e non statali , alle Università telematiche , agli Istituti universitari a ordinamento speciale , riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca che abbiano almeno una sede nell’ambito del territorio della regione Campania e che siano assegnatari di borse di dottorato ai sensi del D . M . 117/23 . L’Avviso è stato emanato a valere sul PR Campania FSE + 2021/2027 -  Priorità 2 Istruzione e formazione - Obiettivo specifico ESO 4 . 7 - Azione 2 . g . 4 “Sostegno a dottorati e assegni e borse di ricerca , anche con caratterizzazione industriale , master di I e II livello , scuole di specializzazione in ambito sanitario” . Visualizza l ' atto di approvazione , l ' avviso e tutti gli allegati (in formato pdf e in formato editabile)     

      Leggi tutto


    • Assegnazione Borse Di Studio Scuole – Bando O.R.G.R. – A.S. 2024-2025

      19/05/2025 -  "L ' Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti (O . R . G . R . ) , presieduto dal sen . Enzo De Luca , ha assegnato 20 borse di studio di 1 . 500€ ciascuna e 5 premi speciali di 2 . 000€ ciascuno riservati agli istituti di ogni ordine e grado della Campania che hanno risposto al concorso bandito per l ' anno scolastico 2024-2025 . La prova consisteva nell ' approfondire liberamente il seguente tema : «Riduzione , riutilizzo , riciclo e recupero dei rifiuti per una Green Economy e uno Sviluppo Sostenibile» . Nell’esprimere grande apprezzamento per l’impegno degli alunni e dei docenti profuso nell’elaborazione dei progetti , si porgono le nostre più vive congratulazioni e si invitano gli Istituti scolastici con le classi partecipanti al progetto o loro delegazione a prendere parte alla premiazione che si terrà il giorno 28 maggio 2025 alle ore 9 . 00 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli in occasione del Green Med Symposium . Di seguito l ' elenco degli istituti vincitori della borsa di studio per l ' anno scolastico 2024-2025 : Scuola dell ' Infanzia : I . C . S . Aurigemma - Monteforte Irpino (Av) ; I . C . Maddaloni 2 - Valle di Maddaloni (Ce) ; I . C . Leonardo da Vinci - Olevano sul Tusciano (Sa) ;   Scuola Primaria :  I . C . Colombo Solimena - Avellino ; I . C . S . Ponte (Bn) ; Direzione Didattica Statale - Orta di Atella (Ce) ; Primo Circolo Didattico - Qualiano (Na) ; I . C . A . Genovesi - San Cipriano Picentino (Sa) . Scuola Secondaria di I grado : I . C . S . Giovanni XXIII - Montefalcione (Av) ; I . C . S . Matese - Piedimonte Matese (Ce) ; Illuminato Cirino - Mugnano di Napoli (Na) ; I . C . Nicolini Di Giacomo - Napoli ; I . C . Vallo della Lucania - Novi Velia (SA) . Scuola Secondaria di II grado : I . I . S .  De Gruttola – Ariano Irpino (Av) ; Convitto Nazionale Pietro Colletta Liceo Classico Europeo - Avellino ; I . I . S . Enrico Fermi - Montesarchio (Bn) ; I . P . S . A . R . Le Streghe - Benevento ; I . S . Carlo Alberto Dalla Chiesa - Afragola (Na) ; Liceo Scientifico Statale Francesco Severi - Castellammare di Stabia (Na) ; Liceo Scientifico Linguistico Statale Enrico Medi - Battipaglia (Sa) Premi Speciali : Polo Formativo Sandro Pertini - Lioni (Av) ; I . C . S . Filippo Santagata - Gricignano di Aversa (Ce) ;  I . C . Pertini 87° Don Guanella - Napoli ;  I . S . Alfonso Casanova - Napoli ;  I . C . Medaglie d ' oro - Salerno . "

      Leggi tutto


    • Borse di Studio 2024/2025 – Approvato un nuovo servizio digitale per partecipare al Bando #IoStudio di Regione Campania

      09/04/2025 - La Direzione Generale per l ' Istruzione , la Formazione , il Lavoro e le Politiche giovanili , ha approvato con Decreto dirigenziale n . 30 del 07/04/2025 (BURC n . 21 del 07/04/2025) la graduatoria provvisoria delle Borse di Studio IoStudio 2024 a . s . 2024/2025 . Il decreto approva gli elenchi :   Allegato A Parte I-Parte II Domande con Esito Positivo – Allegato B Domande escluse . Sarà possibile presentare eventuali osservazioni sull’esito della domanda entro 15 giorni dalla pubblicazione del decreto sul BURC avvenuta in data 7/04/2025 . Il termine ultimo per presentare osservazioni è fissato per il 22/04/2025 . Le osservazioni dovranno essere necessariamente inoltrate a mezzo pec al seguente indirizzo :   bandoborsedistudio@pec . regione . campania . it con l’indicazione del seguente oggetto “Osservazioni borse di studio anno scolastico 2024/2025” . Si precisa che , per le posizioni presenti nell’allegato A (Parte I-Parte II) contraddistinte dalla dicitura “Ammesso con riserva - Beneficiario non censito in SIDI . Pratica sanabile inoltrando attestato di frequenza scolastica 2024/2025 rilasciato dalla segreteria didattica” si assegna il termine del 22/04/2025 per fornire , a pena di esclusione dalla graduatoria , attestazione di frequenza scolastica da allegare in piattaforma all’indirizzo https : //servizi-digitali . regione . campania . it/BorseStudio o in alternativa da inviare a mezzo all’indirizzo pec bandoborsedistudio@pec . regione . campania . it con indicazione in oggetto Attestato di frequenza anno scolastico 2024/2025 – nome , cognome e codice fiscale del beneficiario” . L’iniziativa è promossa dalla Regione Campania in collaborazione con il Ministero dell ' Istruzione e del Merito ed è destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Campania . Il numero di borse di studio finanziabili è pari a 29 . 150 . Maggiori dettagli sono disponibili nella pagina descrittiva del servizio digitale al link : https : //servizi-digitali . regione . campania . it/BorseStudio La nuova procedura telematica per la presentazione delle domande rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https : //servizi-digitali . regione . campania . it/) . Decreto Dirigenziale n . 30 del 07/04/2025  Domande con esito positivo (all . A Parte I) Domande con Esito Positivo (all . A Parte II) Domande Escluse ( all . B) _______________________________ 11/02/2025 - La Direzione Generale per l ' Istruzione , la Formazione , il Lavoro e le Politiche giovanili , ha approvato una nuova procedura telematica che permette agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Campania , di presentare una domanda di partecipazione al bando...

      Leggi tutto


    • 07/08/2023 - Comunicato stampa n. 202 - Programmazione borse di studio 2023/2024 - Precisazione

      Ad integrazione del comunicato precedente , si precisa che la soglia ISEE per la concessione di borse di studio universitarie passa da € 22 . 700 per l ' anno accademico 2022/2023 a € 25 . 500 per l ' anno accademico 2023/2024 .   Gli importi della borsa vengono adeguati all ' incremento ISTAT .

      Leggi tutto


    • Avviso borse di studio anno scolastico 2023-2024

      10/01/2024 - E '  stato pubblicato il bando #Iostudio relativo all ' anno scolastico 2023/2024 , per l ' erogazione di borse di studio in favore degli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (pubbliche e private paritarie) presenti sul territorio della Regione Campania .   Il bando prevede l’assegnazione di 30 . 684 borse di studio . Per partecipare occorre l’attestazione ISEE in corso di validità non superiore a euro 15 . 748 , 48 (tetto indicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito) . Le risorse destinate al bando sono pari a 7 . 671 . 084 , 61 euro (come da Decreto Ministeriale di riparto) e l ' importo stabilito per ciascuna borsa di studio è pari a 250 euro . Le domande possono essere presentate dalle ore 9 . 00 del 23 gennaio 2024 alle ore 22 . 00 del 7 febbraio 2024 .  La piattaforma per la presentazione della domanda sarà accessibile durante tutto il periodo del bando dalle ore 9 . 00 alle ore 22 . 00 . Presenta la domanda (link a sito esterno)

      Leggi tutto


    • O.R.G.R. - Bando di Concorso borse di studio Anno Scolastico 2022-2023

      16/03/2023 - Proroga scadenza - Si comunica che è stato prorogato il termine di scadenza del bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio anno scolastico 2022/2023 "Il riciclo e il riuso dei rifiuti per un ambiente green eco-sostenibile" alle ore 12 . 00 del 14/04/2023 . Il bando è consultabile al seguente link : http : //orr . regione . campania . it/index . php/10-o-r-g-r/153-bando-borse-di-studio-scuole-a-s-2022-2023-proroga-scadenza . html Proroga scadenza bando ORGR _____________________________ 26/01/2023 - Integrazione - Il Comitato Direttivo dell’Osservatorio Regionale Sulla Gestione dei Rifiuti , nella seduta del 24 Gennaio 2023 , ha stabilito di integrare il bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio anno scolastico 2022/2023 "Il riciclo e il riuso dei rifiuti per un ambiente green eco-sostenibile" estendendo la partecipazione alle scuole dell’Infanzia . Verranno assegnate , pertanto , n . 20 borse di studio dell’importo di 1 . 000 , 00 euro ciascuna a una classe o a un gruppo classe di studenti iscritti all’anno scolastico 2022-2023 . I premi saranno così di seguito ripartiti : Scuola infanzia n . 5 borse di studio Scuola primaria n . 5 borse di studio Scuola secondaria di primo grado n . 5 borse di studio Scuola secondaria di secondo grado n . 5 borse di studio Il termine di scadenza del Bando per l’inoltro degli elaborati è prorogato alle ore 12 . 00 del 31/03/2023 . Integrazione Bando Scuole ORGR 2022_2023 ______________________________ 12/12/2022 - Nell’ambito dell’Accordo di collaborazione sottoscritto dall’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti e dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania in accordo con l’Assessorato all’Ambiente , l’ORGR bandisce un concorso per assegnare sul territorio regionale n . 15 borse di studio a una classe o a un gruppo classe di studenti iscritti all’anno scolastico 2022-2023 . " Bando Scuole 2022_2023

      Leggi tutto


    • 30/12/2023 - Comunicato stampa n. 286 - Provvedimenti di Giunta

      Borse di studio . La Giunta ha deliberato , come negli anni precedenti , l ' erogazione delle borse di studio per l ' anno scolastico 2023/2024 a favore di studentesse e studenti frequentanti la scuola secondaria di II grado (pubbliche e paritarie) , confermando in 15 . 748 , 48 euro la soglia del livello ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) per la presentazione delle istanze di accesso . Forestali . La Giunta ha approvato il Documento di Programmazione Forestale per il triennio 2024/2026 . Nel documento vengono definite in materia forestale , le azioni prioritarie di intervento , gli obiettivi , le risorse , gli Enti delegati responsabili dell ' attuazione del piano stesso , gli indicatori di attuazione e di risultato da impiegare ai fini di monitoraggio e controllo . L ' impegno finanziario previsto per il triennio è di 210 milioni di euro .  

      Leggi tutto


    • Borse di studio: pubblicato il bando relativo all'anno scolastico 2022/2023

      26/04/2023 - È stato pubblicato il bando #IOSTUDIO relativo all’anno scolastico 2022/2023 , per l’erogazione di borse di studio in favore degli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (pubbliche e private paritarie) presenti sul territorio della Regione Campania .   Il bando prevede l’assegnazione di 27 . 666 borse di studio . Per partecipare occorre l’attestazione ISEE in corso di validità non superiore a euro 15 . 748 , 48 (tetto indicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito) . Le risorse destinate al bando sono pari ad euro 6 . 916 . 629 , 55 (da Decreto Ministeriale di riparto) ; l’importo stabilito per ciascuna borsa di studio è pari a 250 euro . La domanda può essere presentata sul portale iostudio . regione . campania . it a partire dalle ore 09 . 00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 22 . 00 del 12 maggio 2023 .   Scarica il bando

      Leggi tutto


    • PROVVEDIMENTI DI GIUNTA

      07/082023 - La Giunta regionale ha approvato oggi , tra gli altri , i seguenti provvedimenti : - Programmazione annuale degli interventi per il diritto allo studio universitario* per l ' anno accademico 2023/2024 . L ' importo limite della soglia ISEE è confermato in € 26 . 306 , 25 e il valore annuale delle borse di studio concedibili , varia , come nella precedente programmazione , da € 1 . 430 , 00 a € 7 . 081 , 40 ; - Differimento al 30 settembre 2023 del termine per la presentazione delle istanze di rinnovo dell ' accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e sociosanitarie su piattaforma So . Re . Sa .   * Si precisa che la soglia ISEE per la concessione di borse di studio universitarie passa da € 22 . 700 per l ' anno accademico 2022/2023 a € 25 . 500 per l ' anno accademico 2023/2024 .  Gli importi della borsa vengono adeguati all ' incremento ISTAT .

      Leggi tutto


    • Guido Trombetti

      Vice presidenteUniversitàRicerca scientificaStatistica, sistemi informativi ed informatica

      Leggi tutto


    • Severino Nappi

      LavoroFormazione e orientamento professionalePolitiche dell’emigrazione e dell’immigrazione

      Leggi tutto


    • Fulvio Bonavitacola

      Vice Presidente - Ambiente

      Leggi tutto


    • Valeria Fascione

      Ricerca, Innovazione e Start up

      Leggi tutto


    • Mario Morcone

      Sicurezza, Legalità, Immigrazione

      Leggi tutto


    • Antonio Marchiello

      Attività Produttive - Lavoro - Demanio e patrimonio

      Leggi tutto


    • iOs Developer Academy Apple a Napoli

      Abbiamo partecipato questa mattina all ' inaugurazione della "iOs Developer Academy" , grazie alla partnership tra l ' Università Federico II di Napoli e Apple .  La Regione Campania continuerà a investire nell ' Apple Academy di San Giovanni a Teduccio . Quella che si apre oggi a Napoli con Apple è una straordinaria occasione per il Sud per recuperare posizioni e risalire la china nella competizione mondiale con la valorizzazione del merito . Abbiamo già investito 100 milioni e proseguiremo nell ' investimento con altri 30 milioni di euro . Sempre per questa straordinaria iniziativa sostenuta dal Governo , la Regione impegna ulteriori 7 milioni per finanziare le borse di studio , che si aggiungono all ' iniziativa , che ricordiamo con orgoglio , di aver consentito da quest ' anno , il trasporto gratuito per tutti gli studenti fino a 26 anni .

      Leggi tutto


    • Presentazione Progetto BEST, intervista al presidente Stefano Caldoro

      Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro , con il vice presidente Guido Trombetti ,  il presidente del CNR Gino Nicolais , il console USA Colombia A . Barrosse e il fondatore e CEO di Italian Business & ; Investment Initiative Fernando Napolitano , ha presentato il progetto BEST . Il programma prevede la concessione di Borse di studio e ricerca presso l ' Università degli studi di Santa Clara in Calfornia per giovani laureati e dottorati .

      Leggi tutto


    • Caldoro, Trombetti e Nappi presentano la Summer School

      Un progetto formativo rivolto ai laureati campani . Dieci borse di studio , finanziate dalla Regione , per formare Modellisti di Abbigliamento , professionisti in grado di realizzare modelli sulla base dei disegni elaborati dallo stilista . L’iniziativa è della Fondazione Tarì di Marcianise , la struttura per l’Alta Formazione dedicata ai temi del design , della ricerca e dell’innovazione . Il corso ha la durata di tre mese e si svolge tra la Svezia e la sede principale della scuola , in provincia di Caserta .

      Leggi tutto


    • Bilancio attività svolte dall’Amministrazione regionale nel corso del 2016

      "Riteniamo che sia una prova di correttezza e di trasparenza presentare ai nostri concittadini il bilancio di un anno di lavoro , perché ognuno possa conoscere e valutare direttamente i risultati del governo regionale . E’ stato l’anno delle grandi sfide . Abbiamo avviato , finalmente , la rimozione delle ecoballe e il lavoro di bonifica di tutte le aree inquinate . Si è avviato il risanamento e la riorganizzazione del trasporto pubblico . Si sono aperte strutture ospedaliere e si sono eliminate le barelle dai corridoi . Si è dato sostegno ai disabili . Sono stati nominati in due settimane tutti i direttori generali . Riaperti cantieri chiusi da anni ; approvate leggi importantissime (per la gestione delle acque , per i rifiuti , per il cinema , per lo spettacolo) . Si è dato un aiuto alle imprese e ai senza lavoro . Si sono garantite le borse di studio ai meritevoli . Si è garantito il trasporto gratuito agli studenti (oltre 80 . 000 abbonamenti!) . Si sono garantiti servizi di sicurezza nei quartieri , con l’installazione di videocamere . Si è impostato tutto il programma per l’utilizzo pieno dei fondi europei . Uno sforzo gigantesco per garantire civiltà , solidarietà , lavoro . Avvertiamo , nelle nostre famiglie , una esigenza crescente di sicurezza , di serenità . Abbiamo fatto e faremo di tutto per corrispondere a questa esigenza , e per offrire ai nostri giovani una speranza di lavoro e di vita dignitosa . "

      Leggi tutto


    • "30 anni persi? La prevenzione della devianza giovanile in Campania a 30 anni dalla Legge Eduardo: risultati e prospettive"

      30/10/2015 - "30 anni persi? La prevenzione della devianza giovanile in Campania a 30 anni dalla Legge Eduardo : risultati e prospettive" : questo il titolo del convegno promosso dalla Fondazione Eduardo inaugurato questa mattina nella splendida cornice del Maschio Angioino e che si snoderà fino al pomeriggio di domani .  Due giorni di dibattito che coinvolgeranno i massimi esperti del panorama nazionale ed internazionale .  Decine di ospiti che si incontreranno a Napoli per affrontare l’argomento proposto e dar vita ad una riflessione che consenta di individuare strumenti pratici che possano aiutare a contrastare la pericolosa deriva del fenomeno delinquenziale minorile . “La realizzazione di questo convegno – sottolinea Luca De Filippo – fa fede ad un impegno assunto lo scorso anno all’indomani della conclusione delle celebrazioni del trentennale della scomparsa di Eduardo . E’ dedicato ad un tema a me molto caro . Eduardo nei suoi ultimi anni di vita , da Senatore , si dedicò con tenacia , umana e civile , in azioni atte a proteggere quei giovani le cui condizioni di svantaggio potessero preludere alla devianza . Il convegno di Napoli è il primo passo concreto per riproporre l’argomento , oggi quanto mai attuale” . “L ' incontro – aggiunge il regista ed attore - deve far capire come è evoluto il problema e come affrontarlo , per aiutare i ragazzi a uscire dalle sabbie mobili in cui sono risucchiati . Le cose da fare ci sono . Istituire Borse di Studio e Borse Lavoro per gli adolescenti a rischio , ma anche aprire con queste finalità strutture pubbliche , come ad esempio l ' ex istituto Filangieri , con un progetto finanziato da fondi europei . Il sogno di Eduardo potrebbe prendere corpo proprio là , in questo luogo” . Presente al convegno il consigliere del presidente per l ' Organizzazione culturale ,  Sebastiano Maffettone che è intervento circa la possibilità di ripristinare i finanziamenti alla legge Eduardo bloccati dal 2006 . "La legge Eduardo - ha sottolineato Maffettone - va rifinanziata perché attraverso di essa sarà possibile ottenere importanti risultati . Dobbiamo dare ai ragazzi una speranza . La legge sarà difesa e portata avanti dalla regione . È sui giovani che dobbiamo giocare la nostra partita" .  Informazioni relative alla Legge EduardoLa Legge Eduardo – Interventi a sostegno della condizione giovanile in Campania – fu approvata in seguito alla forte sollecitazione di Eduardo De Filippo , allora Senatore a vita . La legge , finalizzata a sostenere i ragazzi a rischio di emarginazione sociale e di devianza di età compresa tra i 15 ed i 20 anni , è stata , inizialmente , sperimentata solo per Nisida (Futuro ragazzi) e Benevento (Villaggio dei ragazzi) . Dal 2006 la legge non è stata più finanziata per mancanza di fondi .

      Leggi tutto


    • Master in “Design Moda & Gioiello”, venti borse di studio ai giovani campani

      Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il presidente della Fondazione Il Tarì Fulvio Tessitore hanno presentato il Master in “Design Moda & ; Gioiello” , con cui verranno formati venti giovani . Alla conferenza ha preso parte il presidente del Tarì Gianni Carità . Il progetto , finanziato dalla Regione Campania (Assessorato alle Politiche Giovanili e del Forum della Gioventù) , è stato promosso dalla Fondazione Tarì con l’obiettivo di creare nuovi “artigiani” in grado di contribuire a migliorare i processi di identificazione di nuovi prodotti e a realizzarli tenendo conto allo stesso tempo della tradizione artigianale campana e della sua evoluzione contemporanea .

      Leggi tutto


    • Bilancio dei primi sei mesi dell'attività amministrativa

      Questa mattina abbiamo illustrato il bilancio dei primi sei mesi dell ' attività amministrativa , fruibile dal portale regionale .  Nel 2015 abbiamo raggiunto obiettivi straordinari : istituzione del fondo per i disabili , trasporto gratuito per gli studenti , borse di studio per il 100% degli studenti meritevoli , avvio di un programma di acquisto imponente di autobus e treni nuovi per il trasporto pubblico locale , definizione del POR 2014/2020 per poter investire da subito i fondi europei . La sfida per il 2016 è quella di completare il lavoro di sburocratizzazione radicale avviato nei mesi precedenti . In tal senso , abbiamo realizzato lo sportello unico per le imprese che dovrà entrare in funzione , nessun parere regionale dovrà impiegare più di tre mesi di tempo ; metteremo mano ai consorzi ASI , a tutte le strutture della Regione che dobbiamo semplificare . Abbiamo deciso di ridurre a sei le società partecipate .  Poi il lavoro : abbiamo nelle mani miliardi di euro di fondi europei , non dovrà succedere mai più che restituiamo soldi all ' Europa o non utilizziamo a pieno queste risorse . Noi contiamo di creare lavoro permanente con queste risorse . Infine i grandi servizi di civiltà : sanità e trasporti . Per la sanità : dal 2016 cancelleremo la vergogna delle liste di attesa che arrivano fino a 270 giorni , cancelleremo la vergogna dei tetti di spesa che lasciano per quattro mesi ogni anno i nostri concittadini privi di assistenza , faremo i contratti con le strutture della sanità privata convenzionate .  Trasporto : dobbiamo uscire da questo disastro che abbiamo ereditato , concludendo un accordo bonario con le Ferrovie dello Stato a cui non abbiamo pagato tutto il 2013 , facendo transazioni con imprese che sono state bloccate sulle linee della Circumvesuviana per quattro anni e maturato un contenzioso per centinaia di migliaia di euro .  

      Leggi tutto


    • Riapre il cantiere della stazione di Monte S. Angelo (linea 7)

      Abbiamo riaperto - insieme al Rettore della Federico II Gaetano Manfredi - il cantiere della stazione della metropolitana "Linea 7" a Monte Sant ' Angelo , nell ' area della sede universitaria .  Ripartono i lavori per collegare la Circumflegrea con la Cumana , realizzando un anello che va da Soccavo fino alla fascia costiera , ritornando a Soccavo . Un intervento strategico che serve una popolazione studentesca enorme come quella della Federico II . Abbiamo ripreso in mano un ' opera che era bloccata dal 2011 e che darà lavoro a 250 operai . Ma siamo riusciti a riprendere in mano la situazione . Il 5 agosto scorso abbiamo concluso la nuova transazione che con l ' aggiornamento dei prezzi si attesta a 18 milioni di euro , a fronte di un contenzioso aperto dalle imprese per 83 milioni di euro . Stiamo riprendendo ad una ad una tutte le opere bloccate .  Quest ' opera - insieme agli abbonamenti gratuiti agli studenti e alla copertura al 100% delle borse di studio - ha un valore significativo perché vuole contribuire alla formazione , e contrastare la dispersione scolastica . Faremo inoltre in modo che anche queste stazioni , proseguendo su una scelta che è stata davvero importante , siano anche modelli di arricchimento artistico e architettonico della città di Napoli . Questo il senso del progetto che aveva avviato la giunta Bassolino e su cui siamo in sintonia . Tanti significati per un ' opera che riparte , siamo davvero soddisfatti . Ringrazio quanti hanno lavorato per garantire questa transazione . Cercheremo di mettere insieme tutto per arrivare a concludere e soprattutto ad aprire i cantieri , le imprese sono interessate ad aprire i cantieri , io sono interessato ad aprire i cantieri . A Napoli spesso non andiamo avanti perché il lavoro concreto viene travolto dalla valanga di parole , chiacchere , polemiche . Noi rimarremo tenacemente ancorati al nostro metodo di lavoro . Poca "ammuina" , più cantieri che si aprono , economia che riparte e lavoro che si crea . Questa è la linea che terremo ferma .

      Leggi tutto


    • Trasporto gratuito per studenti, consegnati i primi abbonamenti

      "Abbiamo consegnato questa mattina agli studenti i primi abbonamenti gratuiti sottoscritti a partire dal 20 luglio scorso . Ad oggi , si sono registrati , sulla piattaforma I’m Unico del Consorzio (www . unicocampania . it) , ben 15 . 694 utenti . Nelle prime 2 settimane , 10 . 072 studenti hanno completato la propria richiesta di abbonamento gratuito . Di questi , 3 . 717 hanno scelto la modalità online , di cui 1 . 407 sono già corredate dal pagamento .  Gli altri 6 . 355 studenti , invece , hanno chiesto di consegnare , a mano , il modulo presso una delle postazioni abilitate . Ad oggi , restano , da completare , a cura dell’utente , 5 . 622 pratiche : viene , infatti , data la possibilità agli studenti di concludere , anche uno per volta ed in tempi diversi , i quattro step previsti per la richiesta dell’abbonamento . In questo modo , si offre il vantaggio di non perdere quanto già compilato in precedenza e di riaprire la procedura , lì dove la si era lasciata , nel momento in cui si ha , per esempio , a disposizione il modulo ISEE aggiornato da allegare alla pratica . Investiamo quindi 15 , 6 milioni di euro annui per garantire il trasporto gratuito per gli studenti , per un risparmio di circa 300 euro per ogni famiglia .  A questo importante provvedimento si aggiungono : l ' estensione della fascia di agevolazioni sociali per le famiglie numerose per le quali c ' è una riduzione progressiva sugli abbonamenti ; per le donne da 62 anziché da 65 anni ; trasporto gratuito ai membri delle forze dell ' ordine che quando salgono su un mezzo si segnalano al conducente e offrono il proprio servizio pubblico anche sui mezzi pubblici .  Garantiamo inoltre la copertura al 100% delle borse di studio , un provvedimento che insieme agli abbonamenti gratuiti , colloca oggi la Campania all ' avanguardia in Italia . Infine chiarisco che gli aumenti tariffari che ci saranno nel prossimo anno per l ' adeguamento Istat obbligatorio per legge , non peseranno sugli abbonamenti e sulle fasce deboli . "

      Leggi tutto


    • Conferenza Burocrazia zero

      09/09/2015 - Nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo Santa Lucia , il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha proposto una serie di interventi da mettere in atto nel breve e nel lungo periodo per consentire un massiccio snellimento della macchina burocratica . “Intendiamo realizzare – ha esordito il presidente De Luca - una rivoluzione anti burocratica . In prima istanza intendiamo approvare una legge che renda certi i termini di conclusione dell ' iter amministrativo . Tutti i procedimenti - anche quelli più complessi – non potranno andare oltre i 180 giorni . La Regione sarà impegnata a non richiedere ai cittadini e alle imprese documentazioni già in possesso degli uffici regionali” . “Puntiamo ad eliminare sul medio periodo tutti gli atti cartacei , ad avere online i moduli per tutte le domande e a realizzare un ' anagrafe del procedimento per consentire a cittadini ed imprenditori di conoscere il percorso concreto della pratica di interesse” . “In seconda battuta – ha proseguito De Luca - pensiamo di realizzare entro quest ' anno lo Sportello Unico regionale per le imprese . Nel campo dell ' edilizia intendiamo liberalizzare tutti gli interventi per quando riguarda piccole attività edilizie all ' interno degli appartamenti (abbattimento di barriere architettoniche , istallazione di tecnologie per il risparmio energetico , ecc . ) senza obbligo di presentare alcuna autorizzazione . Avremo tempi medi per modificare la legge urbanistica , ma dovremo ridurre a due i passaggi (Comuni-Regioni)” . In programma una modifica della normativa che riguarda i parchi (al fine di permettere la tutela degli stessi ed il decollo di piccola attività economiche compatibili con l ' ambiente) e la realizzazione di un ' intesa con le sovrintendenze per delimitare in maniera certa la parte del territorio regionale sottoposta a pareri delle sovrintendenze . Infine il presidente Vincenzo De Luca ha esposto quattro interventi da rendere immediatamente operativi : “Intendiamo mettere in campo quattro provvedimenti in campi diversi per dare un segnale di svolta : eliminazione dell ' obbligo dell ' autorizzazione sismica presso il Genio Civile per i manufatti rimovibili ; abolizione delle commissioni regionali e provinciali per l ' artigianato ; realizzazione di un meccanismo di erogazione diretta delle borse di studio da parte della Regione (es . con la realizzazione di un unica Adisu regionale) in tempi rapidissimi (una settimana e non tre anni) ; eliminazione del riaccreditamento ogni tre mesi per i malati di Sla , intendiamo eliminare questa scadenza di tre mesi , dovrà essere responsabilità delle Asl fornire i medicinali a domicilio e responsabilità dei medici invece il rinnovo della certificazione annuale la permanenza della malattia” . “Comincia questa campagna anti burocratica al servizio dei cittadini e delle imprese . Se non diventiamo i primi in Italia per l '...

      Leggi tutto