02/05/2025 - In attuazione della Legge regionale n. 13/2013, "Promozione e sostegno dell'editoria libraria regionale e dell'informazione locale", con decreto dirigenziale n. 385 del 30/04/2025 si è proceduto ad impegnare i contributi assegnati con il precedente decreto dirigenziale n. 169 del 31/03/2025 per l'anno 2025.
Nelle prossime settimane sarà possibile richiedere un'anticipazione del 50% sull'importo del contributo e, successivamente, ed in ogni caso entro il 31/03/2026, richiedere il saldo del contributo.
Sarà possibile ricevere il saldo dietro presentazione della seguente documentazione rendicontativa:
1 Una relazione dettagliata degli interventi realizzati per ciascuna delle attività editoriali per cui si è ottenuto il contributo.
2) Elenco di tutte le spese sostenute, rigorosamente separate in base alle attività editoriali per le quali si sono ottenuti i contributi.
3) Copia delle opere pubblicate (le opere devono recare la dicitura 'pubblicate con il contributo della Regione Campania). Le opere possono essere caricate in formato digitale oppure inviate materialmente presso gli Uffici della Regione Campania.
4) Documenti contabili quietanzati, in copia conforme, delle spese sostenute per ciascuna delle attività editoriali per cui si è ottenuto il contributo, con allegate copie dei titoli di pagamento.
5) Allegato B compilato.
6) Copia documento di riconoscimento del legale rappresentante.
7) Codice IBAN intestato alla Casa Editrice.
MODULISTICA
Sia la richiesta di anticipazione, sia la documentazione rendicontativa andranno obbligatoriamente caricate sulla piattaforma dedicata al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/LeggeEditoria. La piattaforma sarà adeguata per la richiesta di anticipazione nei prossimi giorni.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare la dott.ssa Diana Trampetti al numero 081-7963723 o inviare una mail all'indirizzo diana.trampetti@regione.campania.it.
_________________________________
02/04/2025 - Con Decreto dirigenziale n. 169 del 31/03/2025 (di prossima pubblicazione sul BURC) si è proceduto ad approvare la ripartizione dei contributi alle case editrici campane per l'anno 2025, in attuazione della Legge Regionale n. 13/2013 "Promozione e sostegno dell'editoria libraria regionale e dell'informazione locale".
_________________________________
14/10/2024 - Il 31 ottobre scadranno i termini per la presentazione delle istanze di contributo per l'anno 2025, come previsto dalla Legge regionale n. 13/2013, "Promozione e sostegno dell'editoria libraria regionale e dell'informazione locale".
In attuazione della stessa, con decreto dirigenziale n. 719 del 10/10/2024 (di prossima pubblicazione sul BURC) si è proceduto ad approvare l'Avviso finalizzato all'assegnazione dei contributi per l'anno 2025 e la modulistica per la presentazione delle istanze.
La domanda di contributo deve essere presentata utilizzando lo specifico servizio digitale disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).
Il servizio digitale denominato “Richiesta contributo per la promozione dell'editoria - anno 2025 (Legge n. 13/2013)” è accessibile esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link diretto https://servizi-digitali.regione.campania.it/LeggeEditoria
I rappresentanti legali delle Case Editrici possono presentare direttamente on line, dal 21 al 31 ottobre 2024, la domanda di contributo, unitamente agli allegati richiesti.
La procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).
DOCUMENTAZIONE