Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Valorizzazione della Via Appia in Campania: manifestazione d’interesse per individuazione dei Comuni Capofila

Valorizzazione della Via Appia in Campania: manifestazione d’interesse per individuazione dei Comuni Capofila

01/09/2025 - Sul BURC n. 56 del 11/08/2025 è stato pubblicato il Decreto dirigenziale n. 355 del 05/08/2024, che ha approvato l’Avviso pubblico per Manifestazione d’interesse per l’individuazione dei Comuni Capofila per la realizzazione di interventi sulla Via Appia in Campania, ai sensi della DGR n. 110 del 13/03/2025, ad oggetto: Accordo Coesione – Allegato A1 – Linea d’Azione: Azioni strategiche per la valorizzazione turistica dei Cammini della Regione Campania, della Via Appia e della Via Francigena.

L’Avviso mira promuovere la valorizzazione del Cammino della Via Appia in Campania attraverso il coinvolgimento attivo dei Comuni i cui territori risultino essere percorsi dallo stesso, identificando, per ciascuna delle tre Province campane interessate (Avellino, Benevento e Caserta), un Comune Capofila interlocutore, al fine di acquisire, per ciascuna delle richiamate Province, una proposta progettuale finalizzata alla valorizzazione e promozione del Cammino.

Le proposte progettuali, una per ciascuna Provincia, potranno essere trasmesse alla pec: staff.501291@pec.regione.campania.it fino alle ore 15:00 del 25/09/2025 utilizzando la modulistica allegata al decreto 343/2025.

Per informazioni e chiarimenti sull’Avviso è possibile contattare i competenti Uffici della Direzione Generale per le Politiche culturali ed il Turismo della Regione Campania al seguente recapito: staff.501291@regione.campania.it

 

DOCUMENTAZIONE

 

FAQ

1. Al fine di concretizzare l’Accordo di collaborazione tra i Comuni è possibile utilizzare non il TUEL ma l’articolo 15 della L- 241/90?

RISPOSTA: Si chiarisce che il riferimento al TUEL per le modalità di sottoscrizione dell’Accordo di collaborazione è da intendersi in senso ampio. Trattandosi di un’intesa tra pari per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune, con condivisione di compiti e responsabilità, senza prestazione a corrispettivo e senza coinvolgere soggetti privati o sponsorizzazioni, è idoneo applicare l’articolo 15 della Legge 241/1990, che disciplina gli accordi tra pubbliche amministrazioni.

2. Modalità di documentazione della mancata adesione di uno o più Comuni all’Accordo

RISPOSTA: Con riferimento alla possibilità di mancata adesione di uno o più Comuni all’Accordo, si chiarisce che la documentazione richiesta all’art. 5 punto 7 lettera d. consiste in una espressa e formale comunicazione sottoscritta dal legale rappresentante dell’Ente stesso. Si richiama, inoltre, l’art. 4 punto 3: “L’eventuale mancata adesione al sopracitato Accordo di collaborazione di uno o più Comuni … dovrà essere adeguatamente motivata e documentata nel testo dello stesso Accordo”.

3. Modalità di erogazione del finanziamento

RISPOSTA: Come stabilito dall’art. 9 dell’Avviso, i rapporti fra l’Amministrazione procedente e il Comune Capofila, Soggetto attuatore, saranno regolati da apposita Convenzione redatta in conformità allo ‘Schema di Convenzione’ allegato al Manuale delle procedure di gestione dell’Accordo di Coesione della Regione Campania, approvato con DD n. 15/2025, scaricabile al seguente link Accordo per la Coesione e Piano Sviluppo e Coesione della Regione Campania - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - Regione Campania.