Regione Campania
Terremoto, nessun problema alla discarica di Sant'Arcangelo Trimonte
Considerata la pericolosità idrogeologica del sito, il commissario dell’Arcadis ha inviato una propria squadra di tecnici. Dalle verifiche non risultano movimenti apprezzabili o problemi connessi alla scossa.
Terremoto, vertice in prefettura a Benevento
In ordine alle scosse rilevate nel Sannio, la Protezione civile regionale, in stretto contatto con il Dipartimento nazionale, mantiene la massima attenzione e monitora costantemente la situazione e la frequenza sismica. Non ci sono, allo stato attuale, motivi di allarmismo.
Difesa del suolo, approvato piano stralcio assetto idrogeologico bacino Campania Sud
Il Piano per il rischio geologico - franoso ed idraulico - alluvionale disciplina un territorio di oltre 1600 chilometri quadrati, relativo ad ottantotto comuni delle Province di Salerno, Avellino e Potenza facenti parte della vasta area dell'Alto e Basso Sele, dei Monti Alburni, del Calore Lucano e...
Alluvioni, al via pulizia alvei
Si comincia con l’area nolana e con il comprensorio del Sarno. In particolare con l’alveo Quindici, l’alveo Gaudo e l’alveo Avella, quelli a maggior rischio di esondazione. Le strutture sono andate in tilt a causa della vegetazione cresciuta all’interno.
Policlinico, Cosenza: "Avviare dibattito su grande sfida"
L’assessore ai Lavori Pubblici della Regione Campania interviene nel dibattito apertosi sulla proposta lanciata dal presidente Stefano Caldoro tesa alla costruzione di un unico e moderno policlinico, in un’area della città dove normalmente non si andrebbe ad investire.
Difesa coste, adottato piano stralcio territorio ex Autorità di Bacino Sarno
Il programma tiene conto dei suggerimenti e dei contributi arrivati dagli enti locali interessati. Un documento che inquadra la difesa costiera in una prospettiva di valorizzazione e recupero ambientale. Il territorio interessato comprende l'ambito costiero che va da Portici a Massa Lubrense e l'isola...