Qualità Datacenter ISO 9001/27001
Nell’ambito dell’erogazione dei propri servizi agli utenti, l’Ufficio Speciale per l’Amministrazione Digitale di Regione Campania (U.S. 301) ha l’obiettivo di potenziare l'efficacia dei comportamenti e l'efficienza dei processi organizzativi nel Datacenter, in conformità alle norme vigenti:
- UNI EN ISO 9001:2015 per la Gestione della Qualità;
- ISO/IEC 27001:2022 per la Gestione della Sicurezza delle informazioni;
- ISO/IEC 27017:2015 per la Gestione dei controlli di Sicurezza per i Servizi Cloud;
- ISO/IEC 27018:2019 per la Protezione dei dati personali nella progettazione ed erogazione di Servizi Sistemistici infrastrutturali in Cloud.
L’U.S. 301 dimostra l'impegno verso i propri utenti, agendo nel rispetto:
- della legislazione vigente (inclusi Statuto, Leggi e Regolamenti regionali),
- delle buone pratiche organizzative e gestionali,
- dei principi generali in materia di etica, riservatezza, lealtà, innovazione, inclusione ed eccellenza dei propri servizi.
L’U.S. 301 adotta strumenti organizzativi volti a promuovere il miglioramento continuo delle proprie prestazioni e, allo stesso tempo, costruire e sviluppare relazioni di fiducia con gli utenti, all’interno di un percorso di generazione e condivisione di valore tra le parti, in un’ottica di continuità e di conciliazione dei rispettivi interessi.
Per raggiungere tali obiettivi, L’U.S. 301 adotta un Sistema di Gestione Integrato, che accorpa gli aspetti significativi di tutti i Sistemi di Gestione attualmente presenti; la relativa Politica Integrata è descritta nell'allegato documento.
I reclami, per poter essere gestiti, devono essere formulati per iscritto attraverso una delle seguenti modalità:
- inviando una e-mail all’indirizzo digitale@regione.campania.it;
- inviando una PEC all’indirizzo digitale@pec.regione.campania.it.
- Modello di reclamo
Certificati conseguiti da Regione Campania