Piccoli comuni, firmato il decreto per il sostegno alle farmacie rurali
Sostegno alle farmacie rurali per potenziare i servizi al cittadino e contrastare lo spopolamento deli piccoli comuni. È stato presentato questa mattina nell'aula De Sanctis di Palazzo Santa Lucia il decreto commissariale con cui si dà il via al progetto sperimentale per le farmacie rurali sussidiate...
Trasporti, consegnati due nuovi treni Jazz per i pendolari. E arrivano i servizi Amalfi Link e Pompei Link
Sono stati consegnati questa mattina il 22° e il 23° treno Jazz per il trasporto pubblico dedicato ai pendolari. Con questa consegna è quasi conclusa la fornitura dei nuovi mezzi previsti nel contratto di servizio con Trenitalia. L'ultimo convoglio della commessa da 24, in arrivo a metà luglio,...
Aziende e formazione, nascono le "Campania Academy"
La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore Chiara Marciani, ha promosso ed approvato un iter specifico per il riconoscimento delle Academy aziendali presenti sul territorio regionale. Per rafforzare la formazione di filiera in alcuni settori particolarmente strategici per la nostra Regione, sono...
Piano Vesuvio e Campi Flegrei, siglati i protocolli di gemellaggio con le Regioni
Sono stati sottoscritti questo pomeriggio nella sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia i protocolli di gemellaggio tra la Campania e le altre Regioni relativi al piano di emergenza della Protezione civile per i Comuni della zona rossa dell'area vesuviana e di quella dei Campi Flegrei.
Lotta alla violenza sulle donne, Marciani: Al lavoro per l'attuazione delle linee guida
La lotta alla violenza sulle donne al centro del dibattito che si è svolto questa mattina nella sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia dal titolo "Io ci sono – La testimonianza di Lucia Annibali e l'eredità di Anna Costanza Baldry": Proprio Annibali, che nel 2013 fu vittima di un terribile...
Bagnoli, la Regione rileva forti criticità nel documento presentato alla Conferenza dei Servizi
La Regione Campania, nel riconfermare il proprio impegno all’approvazione dello Stralcio Urbanistico del PRARU, rileva che, ad oggi, non è nelle condizioni di esprimere il proprio parere favorevole permanendo le criticità di cui al documento presentato alla Conferenza dei Servizi.