Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Avviso "I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale"

Avviso "I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale"

12/06/2024 - La Regione Campania riapre i termini per la partecipazione all’Avviso “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale”, approvato con D.D. n. 35 dell’11.06.2024 e in via di pubblicazione sul BURC, che mira a promuovere interventi di rigenerazione sociale, culturale e urbana, ideati e realizzati dai giovani all’interno delle proprie comunità di riferimento. Questo progetto si sviluppa in risposta al fabbisogno rilevato di una crescente esigenza di partecipazione civica alla vita delle comunità locali da parte sia degli studenti delle istituzioni scolastiche presenti sul territorio, sia dei giovani che frequentano e animano le attività delle associazioni, prevedendo il loro coinvolgimento a servizio delle comunità locali.
L’iniziativa della Regione, approvata con D.G.R. n. 510 del 5.10.2022, si colloca nell’ambito della L.R. n. 26 del 2016 (“Costruire il futuro. Nuove politiche per i giovani”, D.G.R. n. 896 del 28/12/2018), istituita per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale-economica-culturale, contribuire alla loro crescita verso una condizione di cittadini consapevoli e responsabili e sviluppare la disponibilità e capacità d’impegno delle giovani generazioni nella società.
In particolare, le azioni che si andranno a realizzare avranno l’obiettivo di stimolare il senso di appartenenza dei giovani alle loro comunità, coinvolgendoli attraverso l’approfondimento, il confronto, l’elaborazione condivisa, l’aggregazione, la progettualità, favorendo in loro lo sviluppo del senso civico e contrastando i fenomeni di emarginazione sociale, povertà, scarsità di servizi e, più in generale, mancanza di benessere in una comunità.
A CHI È RIVOLTO
L’Avviso è rivolto alle associazioni giovanili della Campania, da sole o in forma aggregata, che potranno presentare i loro progetti, indirizzati ai giovani di età compresa tra i 14 e 35 anni di età, comprendenti l’ideazione, l’organizzazione, la realizzazione e la promozione di iniziative, eventi, manifestazioni, mostre, laboratori, o micro‐progetti di rigenerazione sociale, culturale e urbana, da realizzarsi nel territorio locale.
ADESIONE ALL'AVVISO
Le associazioni giovanili interessate a partecipare sono invitate a registrarsi alla piattaforma
bandi.sviluppocampania.it e a compilare ed inviare la propria candidatura.
Per eventuali informazioni o problematiche tecniche sarà possibile contattare i numeri 081-23016963, 081-23016964, 081-7967849, 081-7967842 mentre eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inoltrate esclusivamente alla PEC azionedisistemagiovani2@pec.regione.campania.it.
PROCEDURA DI SELEZIONE
La selezione dei progetti presentati avverrà attraverso una procedura “a sportello”: le istanze pervenute a partire dalla data di avvio della procedura, come riportata nell’Avviso, saranno soggette a verifica dell’ammissibilità formale e dell’idoneità progettuale da parte della Commissione di valutazione, nel rigoroso rispetto dell’ordine temporale di presentazione delle istanze medesime e fino ad esaurimento delle risorse disponibili sull’intervento.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le associazioni giovanili interessate a partecipare all’Avviso sono invitate ad accedere con SPID o CIE al seguente indirizzo: bandi.sviluppocampania.it alla sezione “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale” e compilare ed inviare sempre all’interno della piattaforma l’istanza di partecipazione e la scheda progetto dalle ore 10.00 del giorno 13.06.2024 ed entro e non oltre le ore 16.00 del giorno 28.06.2024.
Ogni dettaglio ulteriore sarà pubblicato sulla piattaforma: bandi.sviluppocampania.it e sui portali: www.portale-giovani.regione.campania.it, www.regione.campania.it/regione/it/tematiche/magazine-giovani

________________

14/05/2024 - A seguito dei lavori della Commissione di valutazione - nominata con D.D. n. 25 del 14/6/2023 - che ha esaminato le proposte progettuali di cui all’Avviso per manifestazione di interesse “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale” approvato con D.D. n. 5 del 6/04/2023 - finalizzato alla presentazione di progetti di rigenerazione sociale, urbana o culturale da parte di associazioni giovanili, da sole o in forma aggregata, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, è stata resa pubblica con D.D. n. 24 del 14/05/2024, in via di pubblicazione sulla sezione casa di vetro del portale regionale, la graduatoria finale relativa alla VI finestra temporale di ottobre 2023 contenente l’elenco dei progetti ammissibili e non ammissibili.

Ciò ai sensi dell’art. 5 dell’Avviso che recita “Alla fine di ciascuna finestra di valutazione, verrà approvato l’elenco suddetto e sarà pubblicato sul portale giovani della Regione Campania e sulla sezione casa di vetro del portale regionale, la detta pubblicazione varrà quale mezzo ufficiale di notifica a tutti gli effetti ai sensi della Legge n. 241/90”.

________________

29/03/2024 - A seguito dei lavori della Commissione di valutazione - nominata con D.D. n. 25 del 14.06.2023 - che ha esaminato le proposte progettuali di cui all’Avviso per manifestazione di interesse “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale” approvato con D.D. n. 5 del 6.04.2023 - finalizzato alla presentazione di progetti di rigenerazione sociale, urbana o culturale da parte di associazioni giovanili, da sole o in forma aggregata, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, è stata resa pubblica con D.D. n. 12 del 29.03.2024 la graduatoria finale relativa alla V finestra temporale di settembre 2023 contenente l’elenco dei progetti ammissibili e non ammissibili. Ciò ai sensi dell’art. 5 dell’Avviso che recita “Alla fine di ciascuna finestra di valutazione, verrà approvato l’elenco suddetto e sarà pubblicato sul portale giovani della Regione Campania http://portalegiovani.regione.campania.it/ e sulla sezione casa di vetro del portale regionale, la detta pubblicazione varrà quale mezzo ufficiale di notifica a tutti gli effetti ai sensi della Legge n. 241\90”

________________

22/11/2023 - A seguito dei lavori della Commissione di valutazione - nominata con D.D. n. 25 del 14.06.2023 - che ha esaminato le proposte progettuali di cui all’Avviso per manifestazione di interesse “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale” approvato con D.D. n. 5 del 6.04.2023 - finalizzato alla presentazione di progetti di rigenerazione sociale, urbana o culturale da parte di associazioni giovanili, da sole o in forma aggregata, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, è stata resa pubblica con D.D. n. 42 del 21.11.2023 la graduatoria finale relativa alla IV finestra temporale di agosto 2023 contenente l’elenco dei progetti ammissibili e non ammissibili. Ciò ai sensi dell’art. 5 dell’Avviso che recita “Alla fine di ciascuna finestra di valutazione, verrà approvato l’elenco suddetto e sarà pubblicato sul portale giovani della Regione Campania http://portalegiovani.regione.campania.it/ e sulla sezione casa di vetro del portale regionale, la detta pubblicazione varrà quale mezzo ufficiale di notifica a tutti gli effetti ai sensi della Legge n. 241\90”.

________________

28/09/2023 - A seguito dei lavori della Commissione di valutazione - nominata con decreto dirigenziale n. 25 del 14.06.2023 - che ha esaminato le proposte progettuali di cui all’Avviso per manifestazione di interesse “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale” approvato con D.D. n. 5 del 6.04.2023 - finalizzato alla presentazione di progetti di rigenerazione sociale, urbana o culturale da parte di associazioni giovanili, da sole o in forma aggregata, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, è stata resa pubblica con DD. n. 35 del 28.09.2023 la graduatoria finale relativa alla III finestra temporale di luglio 2023  contenente l’elenco dei progetti ammissibili e non ammissibili.

Ciò ai sensi dell’art. 5 dell’Avviso che recita "Alla fine di ciascuna finestra di valutazione, verrà approvato l’elenco suddetto e sarà pubblicato sul portale giovani della Regione Campania http://portalegiovani.regione.campania.it/ e sulla sezione casa di vetro del portale regionale, la detta pubblicazione varrà quale mezzo ufficiale di notifica a tutti gli effetti ai sensi della Legge n. 241/90". 

________________
26/09/2023 - A seguito dell’Avviso per manifestazione di interesse “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale” approvato con decreto dirigenziale n. 5 del 6/04/2023 - finalizzato alla presentazione di progetti di rigenerazione sociale, urbana o culturale da parte di associazioni giovanili, da sole o in forma aggregata, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, la Commissione di valutazione - nominata con D.D. n. 25 del 14/06/2023 - sta esaminando le relative proposte progettuali.

Le Associazioni riceveranno a mezzo PEC dall’UOD Politiche Giovanili format richiesta dati da trasmettere alla UOD di riferimento per i successivi atti di competenza.

Il finanziamento concesso per la realizzazione del progetto viene erogato al Soggetto Beneficiario a rendicontazione delle attività progettuali svolte secondo il format allegato al D.D. n. 5 del 6/04/2023 compilando lo stesso all’interno della piattaforma https://bandi.sviluppocampania.it/bandi/PLTGVNLRS/Pagine/Home.aspx (in via di completamento).

Le Associazioni che vorranno richiedere la anticipazione del contributo regionale ammesso dovranno inviare all’indirizzo PEC uod.501102@pec.regione.campania.it apposita richiesta di anticipazione allegando una garanzia fideiussoria a copertura dell’esposizione regionale, da trasmettere sotto forma di polizza fideiussoria bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’Albo di cui all’art. 106 del D. Lgs. n. 385/1993 e ss.mm.ii..

Le stesse devono avere la forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata, devono contenere l'espressa esclusione della preventiva escussione ex art. 1944 c.c. e della decadenza ex art. 1957 c.c. nonché la clausola di operatività, entro 15 giorni, a semplice richiesta della Regione. Ciascuna polizza deve avere validità di un anno, con proroghe semestrali automatiche, a partire dalla data di presentazione della richiesta di pagamento. Lo svincolo delle polizze fideiussorie da parte della Regione è subordinato alle seguenti condizioni: - completamento delle attività progettuali; - rendicontazione di tutte le spese sostenute; - esito positivo dei controlli effettuati dalla Regione. Il Beneficiario è tenuto a produrre integrazioni alle polizze fideiussorie qualora alla scadenza delle stesse non ricorrano le condizioni di cui sopra. Qualora gli importi erogati dalla Regione a titolo di anticipazione superino il totale delle spese rendicontate e validate, la polizza potrà essere svincolata solo dopo la presentazione della documentazione attestante l’avvenuta restituzione dei suddetti importi.

Per qualsiasi info si potrà contattare la dott.ssa M. Cardone all'indirizzo mail miriam.cardone1@regione.campania.it o al numero telefonico 081 7967849.

________________

26/07/2023 - A seguito dei lavori della Commissione di valutazione - nominata con decreto dirigenziale n. 25 del 14/06/2023 - che ha esaminato le proposte progettuali di cui all’Avviso per manifestazione di interesse “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale” approvato con decreto dirigenziale n. 5 del 6/04/2023 - finalizzato alla presentazione di progetti di rigenerazione sociale, urbana o culturale da parte di associazioni giovanili, da sole o in forma aggregata, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, è stata resa pubblica con DD. n. 31 del 26/07/2023 la graduatoria finale relativa alla II finestra temporale di giugno 2023 contenente l’elenco dei progetti ammissibili e non ammissibili.
Ciò ai sensi dell’art. 5 dell’Avviso che recita “Alla fine di ciascuna finestra di valutazione, verrà approvato l’elenco suddetto e sarà pubblicato sul portale giovani della Regione Campania e sulla sezione casa di vetro del portale regionale, la detta pubblicazione varrà quale mezzo ufficiale di notifica a tutti gli effetti ai sensi della Legge n. 241\90”.

________________

20/07/2023 - A seguito dei lavori della Commissione di valutazione - nominata con decreto dirigenziale n. 25 del 14.06.2023 - che ha esaminato le proposte progettuali di cui all’Avviso per manifestazione di interesse "I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale"approvato con decreto dirigenziale n. 5 del 6.04.2023 - finalizzato alla presentazione di progetti di rigenerazione sociale, urbana o culturale da parte di associazioni, da sole o in forma aggregata, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, è stata resa pubblica con decreto dirigenziale n. 29 del 20.07.2023 la graduatoria finale relativa alla I finestra temporale di maggio 2023 contenente l’elenco dei progetti ammissibili e non ammissibili.

Ciò ai sensi dell’art. 5 dell’Avviso che recita "Alla fine di ciascuna finestra di valutazione, verrà approvato l’elenco suddetto e sarà pubblicato sul portale giovani della Regione Campania http://portalegiovani.regione.campania.it/ e sulla sezione casa di vetro del portale regionale, la detta pubblicazione varrà quale mezzo ufficiale di notifica a tutti gli effetti ai sensi della Legge n. 241/90".

________________

28/04/2023 - La Regione Campania presenta l’Avviso “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale”, approvato con decreto dirigenziale n. 5 del 6/4/2023 e pubblicato sul BURC n. 30 del 24/04/2023, che mira a promuovere interventi di rigenerazione sociale, culturale e urbana, ideati e realizzati dai giovani all’interno delle proprie comunità di riferimento.

L’avviso è rivolto alle associazioni giovanili della Campania, da sole o in forma aggregata, che potranno presentare i loro progetti, indirizzati ai giovani di età compresa tra i 14 e 35 anni, comprendenti l’ideazione, l’organizzazione, la realizzazione e la promozione di iniziative, eventi, manifestazioni, mostre, laboratori, o micro‐progetti di rigenerazione sociale, culturale e urbana, da realizzarsi nel territorio locale.

Le associazioni giovanili interessate a partecipare sono invitate a registrarsi alla piattaforma bandi.sviluppocampania.it e a compilare ed inviare la propria candidatura.
Per eventuali informazioni o problematiche tecniche sarà possibile contattare i numeri 081-23016963 e 081-23016964, mentre eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inoltrate esclusivamente alla PEC azionedisistemagiovani2@pec.regione.campania.it.

Le istanze di partecipazione e la scheda progetto dovranno essere  inviate dalle ore 10:00 del giorno 08/05/2023 ed entro e non oltre le ore 16:00 del giorno 30/10/2023.