Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 46107 Contenuti (10636) Regione (12) Documenti (35348) Video (111)
20/01/2013 - Comunicato n.40 - Maltempo, Protezione Civile Campania: ancora temporali da stanotte
02/12/2015 - Comunicato n. 1143 - La Giunta regionale approva il bilancio 2016-2018
La Giunta Regionale ha approvato oggi i seguenti documenti programmatici e previsionali di finanza per il periodo 2016-2017-2018 . Il primo documento di carattere strategico deliberato dalla Giunta è il cosiddetto DEFRC (Documento Economico Finanziario della Regione Campania) che descrive , in una visione di insieme , gli obiettivi fondamentali da realizzare in questo periodo di mandato . Questo documento è la premessa logica delle previsioni finanziarie contenute poi nel Bilancio di Previsione pluriennale (2016 - 2018) che racchiude le entrate e le spese di competenza e cassa , da autorizzare alle direzioni operative regionali per la futura gestione amministrativa . Il Bilancio approvato è di circa 20 miliardi . Il Bilancio di previsione è ancora più contenuto di quello del 2015 ; esso è stato elaborato alla luce delle conoscenze dei nuovi impegni contenuti nella legge di stabilità in corso di discussione in Parlamento . Pertanto il Bilancio di Previsione sarà adattato , in corso di analisi consiliare , ai provvedimenti legislativi della Legge di Stabilità che saranno approvati in via definitiva nel mese di dicembre dal Parlamento . Come ultimo documento , la Giunta regionale ha approvato la sua Legge di Stabilità contenente provvedimenti normativi importanti per il futuro governo della Regione . Tutti questi documenti sono ora posti a disposizione del Consiglio Regionale per una valutazione analitica e complessiva di carattere politico .
26/05/2015 - Comunicato n. 873 - Rifiuti, Regione pronta a anticipare risorse per cub. Insediata cabina di regia per attuare il progetto regionale di investimenti e occupazione nel ciclo dei rifiuti.
Alla luce del mancato svolgimento della riunione convocata per ieri in Prefettura per la vertenza dei lavoratori del Consorzio Unico Napoli-Caserta , la Regione , attraverso l ' Assessorato regionale all ' Ambiente , ribadisce la propria disponibilità ad intervenire . In particolare , l ' ente di Palazzo Santa Lucia è pronto ad anticipare risorse finanziarie di cassa ai commissari del Consorzio Unico Napoli-Caserta e chiede al Governo e alla Prefettura di avere gli strumenti di legge per poterlo fare , visto che la Regione non ha alcuna competenza in materia . Intanto si è insediata ieri la Cabina di Regia per l ' attuazione del progetto della Giunta regionale predisposto proprio dall ' Assessorato all ' Ambiente e condiviso con il Governo , finalizzato ad investire sessanta milioni di euro nel ciclo integrato dei rifiuti e consentire l ' occupazione dei lavoratori non operativi dei Consorzi di Bacino regionali . La Cabina di Regia è composta dai tecnici della Direzione Ambiente regionale , dai rappresentanti delle Prefetture , dai commissari dei Consorzi di Bacino , dall ' Anci ed è coordinata e diretta da Italia Lavoro cui è affidata la gestione operativa del progetto . I Comuni hanno risposto alla prima manifestazione di interesse chiedendo investimenti in grado di generare collocazioni al lavoro di circa 500 lavoratori . La Cabina di Regia predisporrà entro metà giugno i bandi destinati ai Comuni per trasformare le manifestazioni di interesse in progetti e finanziare interventi per 40 milioni di euro . Altri 20 milioni sono destinati alle società provinciali per i potenziamenti degli STIR necessari a migliorare il trattamento dei rifiuti e aumentare il recupero di materia con conseguente riduzione delle quantità destinate allo smaltimento o all ' impianto di Acerra e per installare le nuove linee di lavorazione per riprocessare i rifiuti imballati e indirizzare la parte residuale ai termovalorizzatori nazionali in applicazione alla recente norma che lo consente .
XIV edizione Giornata Nazionale del Sollievo
29/05/2015 - Il 31 maggio p . v . si celebrerà la XIV edizione della Giornata del Sollievo , promossa unitamente dal Ministero della Salute e dalla Fondazione Massimo Ghirotti , istituita nel 2001 per "promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale , non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione” . Il dolore cronico è uno dei maggiori problemi sanitari , spesso è invalidante dal punto di vista fisico , ma anche psichico ; pertanto è necessario diffondere la cultura del diritto a “non soffrire contro il dolore inutile . Anche la regione Campania è impegnata nella realizzazione della rete di terapia del dolore e con una serie di provvedimenti ha reso operative le disposizioni ministeriali , individuando i presidi e gli ambulatori ospedalieri e territoriali che curano il dolore : Decreto del Commissario ad acta n . 22 del 10 . 3 . 2015 , pubblicato sul burc n . 21 del 31 marzo 2015 . In occasione di questo evento , ciascuna Azienda Sanitaria , ogni presidio ospedaliero e le strutture territoriali , nelle quali sia presente un ambulatorio o un reparto di terapia del dolore o un reparto di cure palliative , promuove iniziative e eventi di formazione , informazione e sensibilizzazione per operatori , familiari , volontari , medici di medicina generale e pediatri di libera scelta , nell’ottica di consolidare la cultura del sollievo e realizzare forme adeguate di cura e presa in carico nelle particolari fasi della malattia . Anagrafica Aziende Ospedaliere
12/01/2013 - Comunicato n.17 - Maltempo, Protezione Civile Campania: da domani pomeriggio marcato peggioramento
28/12/2021 - Comunicato n.193 - Turismo, rimodulato il programma di realizzazione degli eventi
La Giunta regionale ha disposto la rimodulazione del programma di eventi per la promozione turistica della Campania differendone la realizzazione fino al 30 giugno 2022 . Il provvedimento si è reso necessario in quanto numerosi Comuni beneficiari dei finanziamenti hanno rappresentato la difficoltà di realizzare le proprie iniziative entro i termini inizialmente previsti (31 dicembre 2021) per il persistere delle limitazioni imposte a livello nazionale a causa dell ' emergenza Covid .
Tavolo tecnico regionale sulla Medicina di Genere
28/02/2019 - Venerdì 1 marzo 2019 , dalle ore 10 . 00 alle ore 15 . 00 , presso la Sala convegni Is/A6 - Centro Direzionale , Napoli , la Consigliera di Parità della Regione Campania , dott . ssa Domenica Marianna Lomazzo , inconterà i componenti dei CUG aderenti al Tavolo tecnico regionale sulla Medicina di Genere . L ' obiettivo dell’incontro consiste nello studio di azioni da realizzare per una concreta ed incisiva promozione sul territorio regionale dell ' "Applicazione e diffusione della Medicina di Genere in attuazione dell ' art . 3 comma 1 della Legge 3/2018” . All ' incontro parteciperanno , oltre ai presidenti ed ai componenti dei CUG , la dott . ssa Maria Gabriella De Silvio , componente Tavolo tecnico nazionale sulla medicina di Genere , la dr . ssa Pina Tommasielli , delegata dal presidente Vincenzo De Luca alla Struttura Commissariale Assistenza territoriale , che illustrerà il documento di proposte da trasmettere al Commissario regionale alla Sanità e l ' on . Stefano Graziano , presidente della V Commissione Sanità della Regione Campania . Sono stati invitati all ' evento la presidente del Consiglio regionale della Campania , on . le Rosa D ' Amelio , l’assessora alle Pari Opportunità della Regione Campania , dott . ssa Chiara Marciani , i/le direttori/direttore delle ASL di Avellino , Salerno , Napoli , Caserta , Benevento . Sono state invitate/i inoltre : le Consigliere di Parità del territorio campano , gli Organismi di Parità della Regione Campania , la Consulta Femminile Regionale , il dott . Pietro Buono , direttore del Dipartimento materno-infantile della Regione Campania , i segretari Confederali delle OO . SS . regionali . Si rammenta che il Tavolo tecnico regionale è stato istituito dalla Consigliera Regionale di Parità ed i CUG del settore della Sanità della Regione Campania , a seguito del protocollo sottoscritto in data 27/06/2018 e nelle more dell’emanazione di disposizioni attuative in materia di Medicina di Genere , di cui alla legge 11 gennaio 2018 n . 3 . La finalità è di promuovere l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere nelle ASL del territorio campano . Gli obiettivi strategici del Tavolo tecnico riguardano : l’attuazione di un approccio interdisciplinare tra le diverse aree mediche e le scienze umane , che tenga conto delle differenze derivanti dal genere per garantire la prevenzione , la diagnosi e la cura di ogni persona in base al proprio sesso/genere ; la promozione ed il sostegno dell ' insegnamento della Medicina di Genere , garantendo adeguati livelli di formazione e di aggiornamento del personale medico e sanitario ; la diffusione e la conoscenza pubblica sulla salute e sulla gestione delle malattie , in un ' ottica di differenza di genere . Il Tavolo tecnico , composto da un rappresentante di ciascuno CUG sottoscrittore del Protocollo d’intesa , avrà i compiti di...
18/06/2014 - Comunicato n.472 - Servizi pulizia ospedali, incontro in Regione con assessore Nappi
18/06/2014 - L ' assessore regionale al Lavoro Severino Nappi , coordinatore della Cabina di Regia per la gestione dei processi di crisi e di sviluppo , ha incontrato i vertici della Asl Na1 e le imprese erogatrici dei servizi di pulizia nelle strutture ospedaliere . La riunione di oggi fa seguito a quella tenutosi la scorsa settimana con le parti sociali , per affrontare la vertenza che coinvolge 920 lavoratori . Nel corso dell ' incontro si è stabilito di proseguire nell ' affidamento dei servizi alle imprese che attualmente li svolgono . E’ stato altresì deciso che entro il 30 giugno le imprese di pulizia faranno pervenire alla Asl Na1 proposte ed osservazioni sulla rimodulazione dell ' appalto in essere , che saranno oggetto di discussione nel prossimo tavolo previsto per i primi giorni di luglio ; la Asl , a sua volta , si è impegnata ad approfondire le osservazioni poste nei giorni scorsi dai sindacati ed oggi dalle imprese . Le procedure di mobilità per i lavoratori coinvolti , pure avviate nei giorni precedenti , saranno immediatamente revocate dalle singole imprese nelle more della definizione della vertenza .
Meteo: temporali, venti forti e mare agitato
La Protezione civile regionale , guidata dall ' assessore Edoardo Cosenza , comunica che a partire da questa sera la Campania sarà interessata da forti precipitazioni che potranno anche assumere carattere di rovescio o temporale . L ' avviso di allerta meteo a partire dalle 20 di stasera è stato emesso a seguito delle elaborazioni del Centro Funzionale . In rialzo le temperature : la quota neve si attesterà intorno agli 800-900 metri . Permangono venti forti meridionali e mare agitato . La Sala operativa della Protezione civile regionale raccomanda alle autorità competenti di monitorare la tenuta del reticolo idrografico e dei corsi d ' acqua , al fine di prevenire criticità di carattere idrogeologico ed idraulico , anche attraverso la chiusura delle strade ad eventuale rischio . Per i venti , è necessario verificare la tenuta delle strutture esposte alle raffiche e i moli . Visualizza i bollettini meteo della Protezione Civile della Campania ___________________ 11/02/2013 - "La Protezione civile della Regione Campania , in considerazione dell ' ondata di freddo che sta interessando in particolare il salernitano , ha messo a disposizione un ' area della propria sede di via dei Carrari , per l ' accoglienza dei senza fissa dimora" . Così l ' assessore alla Protezione civile della Regione Campania , Edoardo Cosenza . "La struttura - ha aggiunto Cosenza - è stata concessa al Comune di Salerno che ne aveva fatto richiesta e che provvederà alle operazioni necessarie all’ assistenza dei clochard . L ' area in questione resterà a disposizione dell ' amministrazione locale fino al termine dell ' emergenza . ”