Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45775 Contenuti (10616) Regione (12) Documenti (35036) Video (111)
Campo base della Protezione Civile ad Arquata del Tronto
E ' pienamente operativo il campo base allestito dalla Protezione civile della Regione Campania ad Arquata del Tronto , in provincia di Ascoli Piceno , come richiesto dal Comitato Operativo e dal Dipartimento nazionale . L ' area sulla quale è stata allestita la struttura di accoglienza è stata individuata dal Comune ed è situata in località Piani , a 950 metri di altezza . Il Campo è al servizio di tre frazioni : Faeto , Spelonga e Colle ed è dotato di tutti i servizi essenziali . Sono stati installati gruppi elettrogeni in grado di assicurare fornitura di energia elettrica , bagni chimici , la cucina . L ' area , infatti , non era dotata di alcuna infrastruttura . Le tende , complete di reti , materassi e coperte stanno ospitando 150 persone che da ieri dormono e mangiano nel campo . La Regione Campania prosegue l ' assistenza sui luoghi del sisma in h24 con i suoi volontari .
Borsa Mediterranea del Turismo: al via la seconda giornata
Secondo giorno di incontri e degustazioni alla ventesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in programma alla mostra d’Oltremare di Napoli . Centinaia di tour operator ed esperti del settore turistico si sono dati appuntamento nei padiglioni della struttura di Fuorigrotta per creare una rete che metta in contatto tutte le diverse realtà turistiche che il territorio campano può offrire . Previsti inoltre diversi workshop e incontri operativi che per questa seconda giornata si focalizzano sull’organizzazione di congressi e sul turismo sociale .
Ospedale del Mare: al via nuove Unità operative
Abbiamo inaugurato questa mattina le prime Unità operative dell’Ospedale del Mare (Ponticelli) dotate di alte tecnologie : Diagnostica per immagini , Emodialisi e Radioterapia . [Una struttura straordinaria e all ' avanguardia per un importo totale di 386 milioni di euro] Una giornata davvero storica . Un risultato straordinario , il merito è in primo luogo dei nostri dirigenti il Commissario Ciro Verdoliva , il direttore generale dell ' Asl Napoli 1 Elia Abbondante , che hanno fatto un lavoro eccezionale in questi mesi . Era quasi impossibile immaginare di rispettare questa scadenza perché quando siamo partiti non era pronto assolutamente nulla , né dal punto di vista dei collaudi , né dal punto di vista delle autorizzazioni amministrative , né dal punto di vista della selezione del personale . È stato fatto davvero un lavoro all ' ultimo respiro per arrivare a raggiungere questo obiettivo . Partiamo con tre reparti , la prossima primavera parte in pieno l ' Ospedale con il Pronto Soccorso e gli altri reparti . Si sta lavorando in queste ore per varare procedure concorsuali per selezionare personale medico , tecnico , infermieristico . Mi pare che abbiamo dato davvero una prova straordinaria di efficienza , di capacità organizzativa e ci auguriamo domani di offrire ai nostri concittadini una struttura di eccellenza nazionale . Questa è la missione che ha l ' Ospedale del Mare insieme con il Cardarelli . Qui davvero dobbiamo avere la dimostrazione concreta che siamo la prima sanità d ' Italia . Infine - per rendere ancora più efficiente la struttura - pensiamo di realizzare un asilo nido che sia a disposizione non solo delle tante donne che lavorano e lavoreranno qui , ma anche dell ' intero quartiere . Ed inoltre , una fermata della Circumvesuviana di fronte all ' ospedale . Questa è la testimonianza che gli obiettivi che ci siamo dati sono raggiungibili , obiettivi a cui i direttori generali saranno chiamati a risponde sulla loro pelle . Ora o mai più .
PSR Campania 2014-2020 - Video Generale
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è tra i principali strumenti della Comunità Europea per produrre sviluppo e lavoro nelle aree rurali . Il PSR Campania 2014-2020 mette a disposizione oltre 1 , 8 miliardi di euro di risorse pubbliche attivando investimenti complessivi per circa 3 miliardi di euro . La Regione Campania , con i finanziamenti destinati all ' agricoltura , mette in atto le azioni per stimolare la competitività , favorire l’innovazione del settore agroalimentare e garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali . Tre gli obiettivi strategici da raggiungere : Campania Regione Innovativa , Verde , Solidale . Parte da questa strategia unitaria la struttura su cui poggia il PSR Campania 2014-2020 . Per maggiori informazioni agricoltura . regione . campania . it/PSR_2014_2020/psr . html
PSR Campania 2014-2020 - Video Generale
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è tra i principali strumenti della Comunità Europea per produrre sviluppo e lavoro nelle aree rurali . Il PSR Campania 2014-2020 mette a disposizione oltre 1 , 8 miliardi di euro di risorse pubbliche attivando investimenti complessivi per circa 3 miliardi di euro . La Regione Campania , con i finanziamenti destinati all ' agricoltura , mette in atto le azioni per stimolare la competitività , favorire l’innovazione del settore agroalimentare e garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali . Tre gli obiettivi strategici da raggiungere : Campania Regione Innovativa , Verde , Solidale . Parte da questa strategia unitaria la struttura su cui poggia il PSR Campania 2014-2020 . Per maggiori informazioni agricoltura . regione . campania . it/PSR_2014_2020/psr . html
PSR Campania 2014-2020 - Video Generale
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è tra i principali strumenti della Comunità Europea per produrre sviluppo e lavoro nelle aree rurali . Il PSR Campania 2014-2020 mette a disposizione oltre 1 , 8 miliardi di euro di risorse pubbliche attivando investimenti complessivi per circa 3 miliardi di euro . La Regione Campania , con i finanziamenti destinati all ' agricoltura , mette in atto le azioni per stimolare la competitività , favorire l’innovazione del settore agroalimentare e garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali . Tre gli obiettivi strategici da raggiungere : Campania Regione Innovativa , Verde , Solidale . Parte da questa strategia unitaria la struttura su cui poggia il PSR Campania 2014-2020 . Per maggiori informazioni agricoltura . regione . campania . it/PSR_2014_2020/psr . html
Protezione Civile, consegnati 120 mezzi speciali alle organizzazioni di volontariato
17/05/2017 - "Voglio ringraziare tutti i volontari , le associazioni , tutti coloro che ci aiutano a garantire condizioni di sicurezza nelle nostre comunità . Siete una delle immagini della Campania di cui andiamo più orgogliosi . Questa immagine è l ' esatto contrario di quella che ha avuto per anni l ' Italia della nostra regione , vale a dire la regione dei disastri , della devastazione ambientale , delle ecoballe , della disorganizzazione totale . Questa è un ' altra Campania , sempre più efficiente" . Queste le parole del presidente della Regione Campania , Vincenzo De Luca a San Marco Evangelista in provincia di Caserta dove ha partecipato , presso il centro operativo della Protezione Civile regionale , alla cerimonia di consegna di 120 mezzi . "Prosegue il programma per dotare la protezione civile regionale di strutture e di mezzi , adeguati a garantire , nel miglior modo possibile , la tranquillità di vita alle nostre comunità - ha dichiarato De Luca - mezzi a titolo gratuito alle associazioni di volontariato , ai nuclei di Protezione civile dei Comuni nell’ ' ambito del piano più generale messo a punto nei mesi scorsi . Oggi consegnamo mezzi di ogni tipo ma soprattutto abbiamo una struttura , questa in provincia di Caserta , che è motivo di orgoglio e di vanto per la Regione Campania . Una splendida realtà dal punto di vista logistico e dell ' organizzazione , che continueremo a rinforzare con mezzi all ' avanguardia . Stiamo lavorando anche per acquistare , con un investimento di 6 mln di euro , droni per il controllo della terra dei fuochi . La nostra è una regione tanto bella quanto delicata e stiamo cercando di essere preparati in caso di emergenza" . Il presidente è tornato anche sulla questione Campi Flegrei : "In questi mesi abbiamo spinto i Comuni a lavorare sui Piani di Protezione civile , esiste un 10% di Comuni ancora in ritardo , contiamo di chiudere tutto entro l ' estate , abbiamo anche individuato vie di fuga e aree di prima accoglienza . Dobbiamo essere una grande organizzazione e le prove date fino a questo momento , anche in soccorso alle popolazioni terremotate del resto d ' Italia , dimostrano che siamo una realtà all ' avanguardia" .
Bilancio attività svolte dall’Amministrazione regionale nel corso del 2016
"Riteniamo che sia una prova di correttezza e di trasparenza presentare ai nostri concittadini il bilancio di un anno di lavoro , perché ognuno possa conoscere e valutare direttamente i risultati del governo regionale . E’ stato l’anno delle grandi sfide . Abbiamo avviato , finalmente , la rimozione delle ecoballe e il lavoro di bonifica di tutte le aree inquinate . Si è avviato il risanamento e la riorganizzazione del trasporto pubblico . Si sono aperte strutture ospedaliere e si sono eliminate le barelle dai corridoi . Si è dato sostegno ai disabili . Sono stati nominati in due settimane tutti i direttori generali . Riaperti cantieri chiusi da anni ; approvate leggi importantissime (per la gestione delle acque , per i rifiuti , per il cinema , per lo spettacolo) . Si è dato un aiuto alle imprese e ai senza lavoro . Si sono garantite le borse di studio ai meritevoli . Si è garantito il trasporto gratuito agli studenti (oltre 80 . 000 abbonamenti!) . Si sono garantiti servizi di sicurezza nei quartieri , con l’installazione di videocamere . Si è impostato tutto il programma per l’utilizzo pieno dei fondi europei . Uno sforzo gigantesco per garantire civiltà , solidarietà , lavoro . Avvertiamo , nelle nostre famiglie , una esigenza crescente di sicurezza , di serenità . Abbiamo fatto e faremo di tutto per corrispondere a questa esigenza , e per offrire ai nostri giovani una speranza di lavoro e di vita dignitosa . "
Inaugurazione anno giudiziario Corte dei Conti
Durante la cerimonia di inaugurazione dell ' anno giudiziario della Corte dei Conti , la Procura contabile della Campania ha evidenziato come “in Campania ci si stia progressivamente incamminando verso l’auspicato processo di risanamento dell’amministrare pubblico e che , dopo le storture del passato , si stia affacciando l’etica della Legalità” . Alla cerimonia , introdotta dalla relazione del presidente Fiorenzo Santoro , hanno preso parte , tra gli altri , il presidente della Regione Campania , Stefano Caldoro , il presidente del consiglio regionale della Campania , Paolo Romano , il sindaco di Napoli , Luigi De Magistris , il cardinale Crescenzio Sepe . Il presidente Caldoro ha parlato di “un lavoro difficile per risanare i conti” . Ma si è detto contento del riconoscimento che gli è stato dato . “Continuiamo su questa strada incoraggiati dal buon lavoro , consapevoli delle raccomandazioni che ci vengono dalla Procura” .
Campania "Casa di vetro", stop agli enti inutili e taglio alle spese
"Un ' azione - ha detto De Luca - alla quale non ci obbliga nessuno ma che intendiamo portare a termine in poche settimane per dire basta agli sprechi e alle clientele" . Le Adisu (enti di diritto allo studio) passano da 7 a 2 , con un risparmio di un milione di euro . Dopo l ' Arsan viene soppressa anche l ' Arlas (Agenzia per il lavoro e l ' istruzione . Compiti e funzioni vengono assunte dagli uffici regionali che già hanno le stesse competenze . Si cancellano "doppioni" e si stringono anche i tempi per la soppressione dei cinque Ept e delle 15 Aziende di soggiorno e turismo , come previsto già da una legge regionale non ancora applicata . E ' in corso il censimento delle Fondazioni , che sono 53 : sarà creata una holding snella e operativa che riorganizzerà la partecipazione dell ' Ente tenendo conto degli enti strategici e più significativi . Stesso censimento riguarda le 16 Ipab (Istituti di pubblica assistenza) con un piano di razionalizzazione dei patrimoni e delle strutture . Deciso il taglio alle spese dell ' Ufficio della Regione Campania a Bruxelles : il budget passa da 300mila euro a 100mila . Il presidente De Luca ha fornito poi i numeri delle consulenze e collaborazioni attivate tra il 2010 e il 2015 . Gli incarichi sono stati 1801 con un impegno di spesa di 8 , 2 milioni di euro . Solo nelle Partecipate , 519 gli incarichi per una spesa di 5 , 8 milioni di euro .