Legge Regionale 19 marzo 2025, n. 4.

 Bollettino Ufficiale Regione Campania n. 17 del 24 marzo 2025


"Istituzione della Giornata del ragù napoletano"


IL CONSIGLIO REGIONALE

ha approvato

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

promulga

La seguente legge:


Art. 1

(Finalità)

1. È istituita la Giornata del Ragù napoletano, riconosciuto quale prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) ai sensi dell'articolo 8 del D.lgs. 30 aprile 1998, n. 173 (Disposizioni in materia di contenimento dei costi di produzione e per il rafforzamento strutturale delle imprese agricole, a norma dell'articolo 55, commi 14 e 15, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449).

2. La Giornata, celebrata ogni anno la seconda domenica di novembre, ha l'obiettivo di valorizzare il ragù napoletano come elemento distintivo della tradizione gastronomica e culturale della città di Napoli e della Campania, simbolo della famiglia e dell'identità territoriale, da preservare e tramandare alle future generazioni.


 

 

Art. 2

(Iniziative di sensibilizzazione)

1. Il Consiglio e la Giunta regionale, in occasione della Giornata, patrocinano iniziative ed eventi delle istituzioni locali e delle associazioni volte a promuovere attività culturali, educative e gastronomiche finalizzate alla conoscenza e valorizzazione del ragù napoletano come patrimonio culturale collettivo.



 

Art. 3

(Norma finanziaria)

1. Agli oneri derivanti dall'attuazione della presente legge, quantificati in euro 100.000,00 (centomila) per l'esercizio finanziario 2025, si provvede con prelevamento dalla Missione 20, Programma 3, Titolo I e contestuale incremento della medesima somma alla Missione 5 "Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali", Programma 2 "Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale", Titolo 1 del bilancio di previsione finanziario 2025-2027.



 

Art. 4

(Entrata in vigore)

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla data della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania.

La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Campania.

De Luca