Uffici di prossimità
Il Progetto "Uffici di Prossimità – Progetto Regione Campania" rientra nell'Asse 1 del PON Governance e ha come Obiettivo Specifico 1.2 il miglioramento dell'efficienza e delle prestazioni degli uffici giudiziari. L’iniziativa punta a rafforzare la rete dei servizi giudiziari e a semplificare l’accesso alla tutela dei diritti grazie alle tecnologie informatiche. Gli Uffici di Prossimità, attivati presso gli Enti Locali, fungeranno da punti di contatto diretti tra il cittadino e il sistema giudiziario, offrendo supporto per informazioni, accesso ai procedimenti di volontaria giurisdizione e assistenza nella presentazione di istanze. Questa rete garantirà un servizio più accessibile ed efficiente, soprattutto nelle aree con difficoltà logistiche e demografiche. Grazie all'integrazione con il Processo Civile Telematico (PCT), l'iniziativa rappresenta un passo avanti verso un sistema giudiziario più efficiente, accessibile e orientato alle reali necessità della comunità. Il modello degli Uffici di Prossimità è stato inizialmente sperimentato in tre regioni pilota, con focus su aspetti organizzativi e formativi (Piemonte), tecnologici (Liguria) e comunicativi (Toscana). Tra il 2020 e il 2021, altre 12 regioni, tra cui la Campania, hanno aderito al progetto, sviluppando piani regionali specifici e avviando la creazione di una rete territoriale di Uffici di Prossimità. Maggior informazioni sul progetto nazionale sono disponibili al link: http://www.pongovernance1420.gov.it/it/progetto/progetto-complesso-uffici-di-prossimita/