Nuovo servizio digitale per l'iscrizione al Catalogo Regionale delle Sedi Congressuali

01/10/2025 - La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato una nuova procedura telematica per presentare la manifestazione di interesse per l’inserimento delle strutture ricettive nel Catalogo del Turismo Congressuale della Regione Campania e nella directory MICE-CAMPANIA.MeetingCongressi.com.
L’iniziativa ha lo scopo di creare un catalogo qualificato e aggiornato di sedi per eventi, da promuovere a livello nazionale e internazionale per valorizzare il territorio e attrarre flussi turistici legati al settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions).
Possono presentare la propria candidatura i soggetti pubblici e privati, proprietari o gestori di alberghi 4 o 5 stelle (e 3 stelle con comprovata vocazione congressuale), centri congressi, palazzi storici, dimore storiche e ville per eventi situate sul territorio campano.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on line, accedendo al Catalogo dei Servizi Digitali della Regione Campania ed utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato “Iscrizione Catalogo Regionale delle Sedi Congressuali”. L'accesso è riservato al legale rappresentante o a un suo delegato e richiede l'autenticazione tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS).
Le domande potranno essere inviate dalle ore 00:00 del 29 settembre 2025 fino alle ore 23:59 del 30 aprile 2027 attraverso l'apposito servizio digitale, disponibile al link: https://servizi-digitali.regione.campania.it/StruttureCongressuali.
Maggiori dettagli sui requisiti e sulla documentazione da allegare sono disponibili nella pagina descrittiva del servizio e nell'avviso pubblico.
La nuova procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).