Luigi Bazzani e la casa pompeiana
Fino al 28 febbraio 2026, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è ospitata una mostra dedicata alle opere di Luigi Bazzani (1836-1927), pittore e scenografo di fama internazionale, conosciuto per la sua originale capacità di trasformare le rovine antiche in immagini suggestive ed emozionanti. L’evento nasce dal recente restauro di diciotto acquerelli appartenenti al fondo dell’Archivio Disegni del MANN, una delle collezioni più complete dell’artista insieme a quelle conservate al Victoria & Albert Museum di Londra e alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Una parte importante dell’allestimento è dedicato alla celebre Casa del Fauno, una delle dimore più vaste e ricche di Pompei, scoperta nel 1830.
