L.R. n. 5 del 24/03/2025 - Valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei gruppi di majorettes - Attivo il nuovo servizio digitale per gestire la propria posizione all'interno dell'Albo


L.R. n. 5 del 24/03/2025 - Valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei gruppi di majorettes - Attivo il nuovo servizio digitale per gestire la propria posizione all'interno dell'Albo

10/09/2025 - Con decreto dirigenziale n. 722 del 10/09/2025 la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato una nuova procedura telematica per la gestione dell'Albo regionale delle bande musicali e dei gruppi di majorettes.

L’istanza, pena irricevibilità, deve essere compilata esclusivamente on line, secondo le indicazioni contenute nella pagina descrittiva del servizio digitale, accedendo al seguente indirizzo: https://servizi-digitali.regione.campania.it/BandeMusicali.

Il nuovo servizio digitale consente agli organismi musicali, costituiti in forma associativa o altra forma non lucrativa, di gestire la propria posizione all'interno dell'Albo. Attraverso la piattaforma è possibile presentare la domanda di iscrizione, trasmettere integrazioni, comunicare variazioni relative ai dati societari o richiederne la cancellazione. Si ricorda che l’iscrizione all’Albo è condizione indispensabile per accedere ai contributi previsti dalla L.R. n. 5/2025.

La finestra temporale per presentare le istanze di iscrizione è aperta dalle ore 08:00 del 16 settembre alle ore 16:00 del 7 ottobre 2025.

La procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale della Regione Campania, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi, rendendoli disponibili online e accessibili tramite il Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).

 

Documenti: