I servizi degli Uffici di Prossimità
Gli Uffici di Prossimità nascono per offrire ai cittadini un punto di accesso semplificato e vicino ai servizi della giustizia, in particolare per le pratiche legate alla Volontaria Giurisdizione e agli istituti di protezione giuridica (come tutele, curatele, amministrazione di sostegno). Presso ogni UdP è possibile accedere a un insieme coordinato di servizi essenziali:
- Informazione e orientamento sulle procedure giudiziarie, con riferimento alla volontaria giurisdizione e agli istituti di protezione giuridica (tutele, curatele, amministrazioni di sostegno)
- Distribuzione e supporto alla compilazione della modulistica • Assistenza nella predisposizione di atti che non richiedono il supporto legale (es. richieste di amministrazione di sostegno, istanze al giudice tutelare, ecc.)
- Deposito telematico degli atti per conto dell’utente • Informazioni sullo stato delle procedure di Volontaria Giurisdizione in cui è coinvolto l’utente
- Rilascio di copia degli atti contenuti nel fascicolo elettronico di riferimento dell’utente
- Consulenza qualificata, anche con il coinvolgimento di specialisti come assistenti sociali
Oltre a questi, ogni UdP può attivare servizi complementari, concordati con il Tribunale di riferimento, come:
- Prenotazione di appuntamenti presso le cancellerie o col Giudice Tutelare • Rilascio di copie conformi di provvedimenti e autorizzazioni
- Disponibilità di spazi per lo svolgimento delle udienze in videoconferenza
- Supporto nella compilazione e nel deposito dei rendiconti periodici da parte degli Amministratori di Sostegno
- Assistenza su procedimenti riguardanti minori, come autorizzazioni per rilascio passaporto, nomina di curatore speciale, ecc.