Contributo alle biblioteche di enti locali e similari per il sostegno all'editoria libraria - E.F. 2025


Contributo alle biblioteche di enti locali e similari per il sostegno all'editoria libraria - E.F. 2025

04/08/2025 - Con il decreto dirigenziale n. 161 del 1° agosto 2025, è stato approvato e pubblicato il prospetto dei soggetti giuridici titolari delle biblioteche beneficiarie del contributo per l'acquisto di libri da editori campani attraverso le librerie di prossimità - E.F. 2025.

Gli interventi dovranno essere completati e rendicontati entro il 31 ottobre 2025.

Affinché la rendicontazione sia ritenuta valida, i soggetti beneficiari dovranno caricare, mediante il servizio digitale dedicato, la seguente documentazione:

  • dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi e per gli effetti previsti dal D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii. (si allega modello), con la quale il legale rappresentante dichiari che, nell'acquisto dei libri, ci si è attenuti pienamente alle condizioni previste dall'avviso e che l’ente rappresentato non ha ottenuto e non ha intenzione di richiedere, per lo stesso intervento e/o per le stesse spese documentate, ulteriori contributi. La dichiarazione deve essere firmata digitalmente, o, in caso di firma autografa, corredata da documento di riconoscimento valido;
  • elenco dei libri acquistati, distinti per editore, con indicazione del codice ATECO di iscrizione degli editori;
  • fattura/e della/e libreria/e di prossimità presso la quale/le quali sono stati effettuati gli acquisti, con indicazione del codice ATECO principale di iscrizione della/e libreria/e;
  • mandati di pagamento effettuati dall’ente per la liquidazione delle fatture.

Per poter caricare la documentazione, bisognerà accedere al servizio autenticandosi con la medesima identità digitale con cui si è presentata l’istanza.

________________________________________

23/07/2025 - Sul B.U.R.C. n. 50 del 21 luglio 2025, è stato pubblicato il decreto dirigenziale n. 144 del 15 luglio 2025, avente ad oggetto: “L.R. 29 giugno 2021, n. 5 - D.D. n. 100 del 13 giugno 2025 - Approvazione e pubblicazione sul B.U.R.C. dell'elenco delle istanze pervenute, dell'elenco delle istanze idonee e finanziate e delle istanze idonee e non finanziabili e dell'elenco delle istanze inammissibili”.

________________________________________

18/06/2025 - Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 40 del 16/06/2025, è stato pubblicato il decreto dirigenziale n. 100, del 13 giugno 2025, con oggetto “Avviso pubblico per la concessione di contributi a biblioteche di ente locale e similari per l’acquisto di libri da editori campani attraverso le librerie di prossimità - E.F. 2025”.

Possono presentare richiesta di contributo le biblioteche campane di ente locale, nonché quelle appartenenti a Università, Camere di Commercio ed enti similari, che abbiano partecipato, esclusivamente mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata anagrafebiblioteche@pec.regione.campania.it, entro il 21 febbraio 2025, alla rilevazione anagrafica anno 2025, per i servizi erogati nel corso dell’anno 2024, condotta dalla Regione Campania in collaborazione con l'Istituto Centrale per il Catalogo Unico e per le Informazioni Bibliografiche.

I soggetti interessati possono presentare istanza per l’acquisto di libri di ogni genere e tipo, da effettuarsi presso le librerie di prossimità presenti in regione Campania, scegliendo i libri tra quelli pubblicati da almeno cinque diversi editori campani, che presentino almeno 30 titoli di catalogo.

Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente on line, accedendo al Catalogo dei servizi digitali della Regione Campania ed utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato Contributi Editoria Biblioteche - Anno 2025, secondo le indicazioni contenute nella relativa pagina descrittiva. Il servizio digitale sarà attivo dalle ore 9:00 del 19 giugno 2025 alle ore 13:00 del 9 luglio 2025.

La nuova procedura telematica è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale della Regione Campania, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali.

Il contributo è concesso nella misura massima di € 7.000,00 a totale copertura degli acquisti, per ogni biblioteca che presenti richiesta ritenuta ammissibile, secondo l'ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento dei fondi disponibili in bilancio. Ai fini di un’equa distribuzione delle risorse disponibili, le biblioteche già beneficiarie dei contributi editoria per l’E.F. 2024, assegnati con Decreto Dirigenziale n. 155 del 07/10/2024, verranno collocate in calce alla graduatoria, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle istanze.

Per ulteriori informazioni relative alle modalità di presentazione della domanda di partecipazione e all’erogazione del contributo, è possibile inviare richieste di chiarimenti compilando il form dedicato alle FAQ, disponibile alla fine della pagina descrittiva del servizio digitale.