Al via la consultazione pubblica per il nuovo piano operativo triennale ricerca e innovazione


Al via la consultazione pubblica per il nuovo piano operativo triennale ricerca e innovazione

22/05/2025 - La Regione Campania lancia una consultazione pubblica per definire il programma di iniziative del "Nuovo Piano Operativo Triennale per la Valorizzazione, il Rafforzamento e l’Apertura dell’Ecosistema Regionale della Ricerca & Innovazione (R&I)".
L'iniziativa, in linea con l'Azione 1.1.1 del PR FESR 2021-2027 e le DGR n. 616/2023 e n. 256/2024, è attuata dalla società in house Sviluppo Campania S.p.A.
Gli obiettivi principali del Piano includono la promozione delle eccellenze R&I regionali, il potenziamento del networking nazionale e internazionale e l'incoraggiamento dell'Open Innovation, in coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente (RIS3 Campania).
La consultazione mira a coinvolgere attivamente gli attori dell'ecosistema – imprese, università, centri di ricerca, PMI innovative, startup, e altri operatori – nella definizione di un programma di iniziative "trasversali" (nazionali e internazionali) da realizzare nel biennio 2025-2026. Questo per promuovere al meglio le buone pratiche e i risultati del sistema R&I campano.


Modalità di partecipazione:

Le proposte di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente on line accedendo al Catalogo dei servizi digitali della Regione Campania ed utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato Consultazione per partecipazione ad iniziative R&I Campania 2025-26. Il servizio sarà accessibile tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/ConsultazioneIniziative

Le domande potranno essere inviate dalle ore 00:00 del 10 giugno 2025 fino alle ore 23:59 del 30 giugno 2025 attraverso l’apposito servizio digitale.

La nuova procedura telematica è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale della Regione Campania, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/)