30/09/2011 - Comunicato n.669 - Piano Sud, il Cipe stanzia 120 milioni di euro per la Campania. Caldoro: "Puntiamo su innovazione, ricerca e competitività"


30/09/2011 - Il Comitato Interministeriale per la Programmazione economica ha deliberato oggi, nellambito dellattuazione del Piano Sud, lo stanziamento di circa 120 milioni di euro a favore della Campania per interventi nel sistema universitario e nei poli di eccellenza.

Le risorse messe a disposizione sono pari a 68 milioni e 668 mila euro per le università e a 50 milioni per i Poli di Eccellenza, in particolare per attrarre investimenti ed intelligenze in ambiti scientifici e dare impiego ai giovani talenti della regione.

Questi i progetti per le Università:

  • Università di Napoli Federico II, 25 milioni. Verranno realizzati nuove strutture ed infrastrutture multimediali (10 milioni) e il restauro dellex convento di  Donnaromita a Mezzocannone (15 milioni).
  • II Università di Napoli, 10 milioni. Sarà costruito il nuovo edificio della Facoltà di Ingegneria, su un terreno annesso al Real Complesso dellAnnunziata.
  • Università di Napoli LOrientale, 5 milioni. Verranno realizzati interventi di cablaggio, wi-fi e interconnettività in fibra ottica alla sede di via Brinn e alle altre 4 sedi dellAteneo presenti nel centro storico.
  • Università di Napoli Parthenope, 821 mila euro. Sarà finanziato il progetto per la creazione di Campus interconnesso nella sede di via Monte di Dio.
  • Università di Napoli Suor Orsola Benincasa, 2 milioni e 300 mila euro. Verranno realizzati 3 interventi: la rete di laboratori dellAteneo, per 650 mila euro; servizi integrati per la formazione e ricerca, per 350 mila euro; ambienti spin off per 1 milione e 300 mila euro.
  • Università del Sannio, Benevento, 5 milioni. Saranno spesi per il recupero degli edifici  in via dei Mulini e la realizzazione di ambienti didattici.
  • Università di Salerno, 10 milioni e 547 mila. Verranno realizzati 2 interventi: due laboratori di ingegneria al Campus di Fisciano per 2 milioni e 547 mila; completamento delle residenze per gli studenti, per 132 posti letto, con una spesa di 8 milioni.
  • Intero Sistema Universitario campano, 10 milioni di euro. Sarà realizzato un Polo integrato per la ricerca, lalta formazione e linnovazione. 

"Andiamo avanti - sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro - nellattuazione del Piano per il Sud.

"Il lavoro svolto in piena sintonia con il ministro delle Regioni Fitto e dellIstruzione Gelmini ci consente di puntare in modo deciso sulla innovazione, la ricerca e la competitività.

"Il nostro obiettivo è valorizzare al massimo il capitale umano della Campania, a partire dai giovani. Il risultato raggiunto oggi rappresenta un passo significativo in questa direzione, conclude Caldoro.