Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Contrasto alle dipendenze patologiche: indirizzi per la progettazione degli interventi

Con il Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 54 del 07/10/2013 è stato pubblicato il decreto n.75 del 4 ottobre 2013 del Settore fasce deboli con il quale si dà seguito a quanto disposto dal DCA n. 148/2012 che, in linea con le indicazioni europee, nazionali e del Piano Sanitario Regionale, promuove progetti finalizzati al contrasto delle dipendenze patologiche per una cifra complessiva di  finanziamento per circa euro 2.625.000

I progetti, finanziabili per un budget massimo di 125 mila euro, cadauno,  saranno realizzati dai Servizi per le dipendenze patologiche delle Asl e  dagli enti ausiliari della Regione Campania, in una ottica di  promozione di partenariati e accordi con tutte le altre significative  realtà del territorio (ambiti territoriali, Scuole, associazioni di volontariato, cooperative sociali) al fine di connotare  l’intervento secondo quella strategia di rete quale la complessa problematica delle dipendenze, vecchie e nuove, richiede.

I Progetti, destinati ai soggetti affetti da problematiche di dipendenza patologica (sostanze stupefacenti,  gioco d’azzardo, etc) andranno realizzati secondo specifiche aree di progettazione che rispondono a precisi bisogni di questo particolare  tipo di utenza. Si parla cioè di progetti di  promozione e potenziamento di azioni e/o  luoghi di accoglienza e cura, progetti  post riabilitativi per la re inclusione sociale, interventi di prevenzione per  studenti, genitori, insegnanti.

Scadenza per la presentazione dei  progetti è alle ore 24 del giorno 6 novembre 2013