Il D.Lgs. n. 42/2017 istituisce l'Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (ENTECA). Gli iscritti possono esercitare la professioane di Tecnico Competente in Acustuca (TCA).
Il D.Lgs. n. 42/2017 stabilisce i requisiti per l'iscrizione nell'ENTECA e l'obbligo di aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica (TCA).
In sintesi, per isciversi nell'ENTECA è quasi sempre necessario aver frequentato un corso di abilitazione alla professione di TCA e per mantenere lo stato di iscritto, occorre frequentare almeno 30 ore di aggiornamento professionale per quinquennio. Il quinquennio decorre dalla data di iscrizione e le 30 ore quinquennali devono essere distribuite in almeno tre annualità.
I corsi abilitanti e i corsi di aggiornamento professionale per i TCA sono tenuti esclusivamente da:
a. università;
b. enti di ricerca;
c. istituti di ricerca;
d. albi professionali;
e. collegi professionali;
f. ordini professionali;
g. soggetti idonei alla formazione
I corsi abilitanti alla professione di tecnico competente in acustica devono essere autorizzati dalla Regione Campania - DG 500600 - Difesa del suolo e l’ecosistema - UOD 500604 - Sviluppo sostenibile - Acustica – Qualità dell’aria e radiazioni Criticità ambientali in rapporto con dell’aria e radiazioni Criticità ambientali in rapporto con la salute umana.
Le richieste di autorizzazione devono contenere le informazioni schematicamente descritte nei seguenti documenti:
1. Istanza in carta libera con relativi allegati ( Aggiornamento - Abilitazione )
2. Progetto formativo ( Aggiornamento - Abilitazione )
3. check-list-agg-09052019 ( Abilitazione )
Contabilizzazione delle ore di aggiornamento per i Soggetti proponenti