Il Nucleo per la valutazione e la verifica degli investimenti pubblici, svolge le funzioni di cui alla legge n. 144 del 17 maggio 1999; cura la valutazione di programmi e progetti di intervento ordinario e straordinario elaborati dalla Regione; svolge funzioni valutative di supporto al responsabile della programmazione regionale unitaria, nonché all’attività degli uffici di diretta collaborazione, anche con riguardo all’attività di valutazione dell’impatto della regolazione e all’attività dell’ufficio di cui all'articolo 37, comma 3.
(e-mail: segreteria.nvvip@regione.campania.it - Pec: us03@pec.regione.campania.it )
Composizione dell’Ufficio Speciale
L’ufficio speciale è composto dal Direttore Generale, da un dirigente di staff, da un dirigente responsabile di UOD, da componenti esterni di supporto alle attività dell’ufficio e da una segreteria tecnica.
Organizzazione
Struttura dirigenziale
60 03 00 00 - DIREZIONE GENERALE
Competenze: Compiti di cui agli artt. 29 e 32 del regolamento n. 12/2011
Direttore: Dott.ssa Maria Salerno (curriculum)
Mail: ma.salerno@regione.campania.it - us03@pec.regione.campania.it
60 03 91 00 - STRUTTURA DI STAFF
Funzioni di supporto tecnico- amministrativo
Competenze: Svolge compiti di cui all’allegato “A” della DGRC n.478/2012 e ss.mm. e ii. - Affari Generali - Affari giuridico legali - Gestione risorse umane; anagrafe delle prestazioni; gestione risorse strumentali; economato; accesso agli atti amministrativi; referente formativo; ulteriori compiti di carattere generale e compiti di Vice Direttore con funzioni Vicarie
Dirigente: Dott.ssa Lucia Sorrentino (curriculum)
Tel. 0817962219
Mail: lucia.sorrentino@regione.campania.it
60 03 01 00 UOD Valutazione e verifica degli investimenti pubblici e programmi SIE
Dirigente: Dott.ssa Maria Salerno ad interim
Competenze: Supporto tecnico alle fasi di programmazione, formulazione, verifica e valutazione di programmi finanziati con fondi strutturali e/o nazionali per le analisi di fattibilità degli investimenti, anche attraverso rielaborazione di studi, metodi, strumenti ed indicatori. Supporto alla verifica sull'attuazione dei programmi e progetti di investimento di competenza regionale, in raccordo con la Programmazione Unitaria. Supporto tecnico-scientifico al Piano Unitario di Valutazione 2014-2020 ed ai relativi piani di valutazione. Valutazione degli strumenti finanziari. Supporto alla verifica dei criteri di qualità ambientale, sostenibilità dello sviluppo, compatibilità ecologica degli investimenti pubblici in raccordo con l’Autorità ambientale. Supporta l'implementazione delle azioni di miglioramento del Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA). Rapporti con il Sistema di monitoraggio degli investimenti pubblici istituito presso il C.I.P.E., raccordo e con la Rete dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti
Indirizzo: Via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
Telefono: 0817962855
Mail: ma.salerno@regione.campania.it
Referente Unico Regionale Banca Dati Amministrazioni Pubbliche (BDAP) - Monitoraggio Opere Pubbliche
Staff della BDAP - funzionario ing. Sergio De Marco, istruttore Roberto Romano, istruttore Davide Giacobbe
Mail: se.demarco@maildip.regione.campania.it - roberto.romano@regione.campania.it - davide.giacobbe@regione.campania.it
Sruttura organizzativa interna
Referente Informatico
Funzionario: Ing. Sergio De Marco (curriculum)
Mail: se.demarco@maildip.regione.campania.it
Funzionari assegnati Direzione Generale: Sig.ra Maria Pontone, Ing. Sergio De Marco, Marra, Ing. Antonio Della Peruta.
I componenti esterni di supporto al Nucleo sono stati individuati tramite avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio indetto con decreto dirigenziale n. 1 del 27 febbraio 2015 per il conferimento di n. 8 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa di cui:
L'istanza di candidatura doveva essere proposta, secondo le modalità indicate nell'avviso, entro e non oltre il termine di quindici giorni dalla data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania.
Il suddetto atto è pubblicato nel B.U.R.C. n. 14 del 2 marzo 2015 con i relativi allegati.
Collaboratori e durata del contratto:
Relazioni attività
Lavori svolti
Rapporti di valutazione
Programmazione 2014-2020 Executive Summary rapporti di valutazione ex ante
PO FESR 2014-2020
PO FSE 2014-2020
PSR 2014-2020
Rapporto Valutazione ex ante Programma Operativo FSE 2007-2013 (maggio 2007)
allegato 1 - allegato 2
Rapporto Valutazione ex ante Programma Operativo FESR 2007-2013 (maggio 2007)
allegato 1
_________________________________
Rapporto di Aggiornamento della Valutazione Intermedia (2005)
Il Rapporto di Valutazione Intermedia è stato redatto dal Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Campania, al quale è stata affidata, con Delibera di Giunta n. 1764 del 24 settembre 2004, la responsabilità dell'Aggiornamento della Valutazione Intermedia.
Analisi e studi
Elementi di Analisi per un Politica Regionale per l'internazionalizzazione (luglio 2016)
Analisi territoriale del sistema delle imprese in campania (febbraio 2015)
Studio su aree urbane (settembre 2014)
Rapporto finale dell'analisi "Economia e industria in Campania" (aprile 2014) (7MB)
L’analisi di contesto della regione Campania attraverso gli indicatori dell’Istat BES (giugno 2014)
Il contesto socio-sanitario in Campania: elementi di analisi territoriale (marzo 2013)
Analisi dei mutamenti del contesto socio-economico della Campania (dicembre 2012)
Analisi del settore sanitario in Campania (dicembre 2012)
Analisi della Spesa Pubblica in Regione Campania (ottobre 2012)
Analisi Valutative ex post del POR Campania 2000-2006 - Allegati (novembre 2011 - revisionato)
Le analisi riguardano:
- valutazioni ex post degli effetti generali del programma;
- valutazioni degli effetti per aree di policy;
- valutazioni degli effetti di carattere organizzativo e gestionale;
- conclusioni e raccomandazioni